Edilizia.com
Edilizia.com
Home » PNRR » Pagina 5

Archivio tag PNRR - Pagina 5 di 5

PNRR: gli obiettivi raggiunti dall'Italia nel primo semestre 2022PNRR: gli obiettivi raggiunti dall'Italia nel primo semestre 2022

PNRR: gli obiettivi raggiunti dall'Italia nel primo semestre 2022

Nonostante le difficoltà che sta attraversando la Repubblica, con il governo ormai dimissionario e le nuove elezioni alle porte, l'Italia è riuscita a raggiungere i 45 obiettivi che erano stati prefissati dal PNRR Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.

Continua a leggere

PNRR: prima rata UE dopo pre-finanziamento, arrivati 21 miliardiPNRR: prima rata UE dopo pre-finanziamento, arrivati 21 miliardi

PNRR: prima rata UE dopo pre-finanziamento, arrivati 21 miliardi

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’arrivo della prima rata di fondi destinati all’Italia per l’attuazione del PNRR, ideato dal Governo Draghi al fine di favorire la ripartenza dell’economia.

Continua a leggere

Codice degli Appalti: riforma in 2 fasi, come funzionaCodice degli Appalti: riforma in 2 fasi, come funziona

Codice degli Appalti: riforma in 2 fasi, come funziona

In questi ultimi mesi, l’obiettivo di istituire una nuova riforma del Codice degli Appalti, ormai in progetto da anni, sembra stia facendo finalmente dei passi avanti.

Continua a leggere

Superbonus 110%, proroga 2023: assegnazione risorse e nuovi obiettiviSuperbonus 110%, proroga 2023: assegnazione risorse e nuovi obiettivi

Superbonus 110%, proroga 2023: assegnazione risorse e nuovi obiettivi

È molto probabile che la proroga del Superbonus 110% al 2023 diventi realmente ufficiale con la Legge di Bilancio 2022. In realtà però, il Governo ha già confermato con certezza che il maxi-incentivo rimarrà valido almeno fino al 2023.

Continua a leggere

Rincaro materie prime pone un freno all'edilizia: cantieri e superbonus in pericoloRincaro materie prime pone un freno all'edilizia: cantieri e superbonus in pericolo

Rincaro materie prime pone un freno all'edilizia: cantieri e superbonus in pericolo

Con l'introduzione del Superbonus 110% e una serie di strumenti innovativi quali la cessione del credito e lo sconto in fattura c'è stato però un insperato aumento di produttività, il quale rischia però di scontrarsi contro il muro indefettibile del rincaro dei prezzi delle materie prime.

Continua a leggere

PNRR, pubblicato il bando per il reclutamento di 500 professionistiPNRR, pubblicato il bando per il reclutamento di 500 professionisti

PNRR, pubblicato il bando per il reclutamento di 500 professionisti

Tra le misure previste dal programma PNRR rientra il reclutamento di 500 diverse figure professionali, come indicato nel bando pubblicato il 13 agosto 2021 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica.

Continua a leggere

Recovery Plan approvato dall'UE: 25 miliardi entro luglioRecovery Plan approvato dall'UE: 25 miliardi entro luglio

Recovery Plan approvato dall'UE: 25 miliardi entro luglio

Ormai tutto è ufficiale, il Recovery Plan italiano ideato dal Governo Draghi e inviato per la valutazione alla Commissione Europea, è stato promosso a pieni voti con l’ufficializzazione arrivata in data 22 giugno 2021.

Continua a leggere

SuperBonus 110%: nella bozza del Recovery proroga al 2023SuperBonus 110%: nella bozza del Recovery proroga al 2023

SuperBonus 110%: nella bozza del Recovery proroga al 2023

All’interno della bozza del Recovery Plan, è spuntata anche la proroga per il Bonus 110% fino al 2023. Il tutto è ancora da certificare, e per questo attendiamo il testo ufficiale.

Continua a leggere

Governo Draghi si parte: il Programma punto per puntoGoverno Draghi si parte: il Programma punto per punto

Governo Draghi si parte: il Programma punto per punto

Il Governo Draghi è ufficialmente effettivo. Dopo aver ottenuto la fiducia al Senato e poi alla Camera, l’ex-Presidente della BCE diventa il Presidente del Consiglio del nuovo esecutivo. I provvedimenti più urgenti da trattare riguardano, ovviamente, la stesura del Recovery Plan e del Decreto Ristori 5.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!