Il Bonus Pannelli Solari prevede una detrazione al 65% a favore dei contribuenti, residenti e non, che sono assoggettati al pagamento dell’IRPEF o dell’IRES.
L'estate è ufficialmente iniziata e l'unico modo per contrastare le elevate temperature di questi mesi consiste nell'installare una piscina privata.
Quando si parla di piscina ad uso personale si fa riferimento ad una vasca di differenti metrature e profondità, collocata all'interno di una proprietà privata, ad esclusivo utilizzo dei proprietari, dei loro amici e familiari.
Nella maggior parte dei casi, possedere una piscina è il raggiungimento di un obiettivo di lungo periodo, e a volte un vero e proprio sogno che si realizza.
È possibile usufruire del Bonus Verde per sistemare, ristrutturare o rimettere a nuovo la piscina o la fontana presente in giardino? Approfondiamo di seguito.
Poolmaster è diventato nel corso dei decenni un punto di riferimento di grande affidabilità e pregio nel settore delle piscine da esterni, inoltre è stata una delle prime aziende in Italia ad aver iniziato negli anni ’50 la lavorazione delle materie plastiche tramite processi di saldatura ad alta frequenza.
In questo articolo analizzeremo nel dettaglio quali sono le varie tipologie di piscina tra le quali optare, le fasce di prezzo nelle quali si inseriscono e la normativa prevista dallo stato e dal singolo comune per poter installare un dispositivo di questo genere.
Scopriamo tutti i dettagli che vanno a contraddistinguere una piscina interrata, affinché sia possibile possederla in casa propria senza che possano nascere complicanze.
Il TAR Napoli ha chiarito le disposizioni necessarie in merito alla realizzazione di una piscina interrata. Vediamo di seguito se la piscina interrata rientra tra gli interventi di edilizia libera oppure no.