Il reddito energetico 2024 offre alle famiglie a basso reddito un contributo a fondo perduto per l'installazione di pannelli solari, promuovendo l'accesso alle energie rinnovabili e sostenendo la transizione verde.
Gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili non centralizzati, e che quindi servono autonomamente le singole unità del condominio, devono sempre poter essere installati sulle parti comuni dell’edificio.
Il Bonus Pannelli Solari prevede una detrazione al 65% a favore dei contribuenti, residenti e non, che sono assoggettati al pagamento dell’IRPEF o dell’IRES.
Il mese di Maggio segna un evento senza precedenti nella storia dell'Unione Europea: la produzione di energia elettrica combinata di eolico e fotovoltaico ha superato quella delle fonti fossili.
In un contesto condominiale, un singolo condomino può installare un impianto fotovoltaico su parti comuni dell'edificio, al servizio della propria abitazione, senza l'approvazione dell'assemblea dei condomini, a condizione che tali lavori non comportino modifiche alle aree comuni.
Tra le energie rinnovabili maggiormente prese in considerazione ed usate negli ultimi anni, c'è sicuramente il sole, attraverso l'installazione di pannelli solari si sfruttano i suoi raggi, creando un impianto fotovoltaico.
L’Ecobonus 2021 è attualmente usufruibile fino al 31 dicembre 2021, seppure è molto probabile che venga prorogato con la Legge di Bilancio 2022. Vediamo tutto quello che c’è da sapere sull’Ecobonus 2021.
L’installazione del fotovoltaico è un intervento che generalmente rientra nel regime dell’edilizia libera e che quindi non necessita di alcuna autorizzazione edilizia né della comunicazione di inizio lavori.
Per incentivare ulteriormente gli interventi in materia di riqualificazione energetica, sono state apportate ulteriori migliorie al cosiddetto Conto Termico 2.0. Vediamo come si è evoluto il Conto Termico 2021
Il riscaldamento a pavimento è un tipo di impianto sempre più scelto nelle abitazioni, perché offre un notevole risparmio energetico rispetto ai tradizionali sistemi. Vediamo come funziona e perché sceglierlo.