Come sottolineato dal premier Giorgia Meloni, è necessario dare particolare attenzione a tutte quelle realtà moderne che coinvolgono l'energia e le sue modalità di gestione da parte del nostro Paese.
Novità all'orizzonte in tema di fisco e tasse, o più precisamente, di cartelle esattoriali con le quali molti cittadini italiani, ormai allo stremo, devono fare i conti.
Il sottosegretario all'Economia, Federico Freni, ha dato importanti comunicazioni in tema di Flat tax, argomento che è stato a lungo al centro della campagna elettorale del centro destra.
Il primo Consiglio dei Ministri su materie economiche ha dato via libera al Nadef, nota di aggiornamento del Def e ha definito uno stanziamento di 30 miliardi per far fronte al caro energia.
Nuove proposte si muovono per mano di Confartigianato Edilizia Sardegna, al fine di restituire all'isola il valore delle sue imprese, con un punto di partenza fisso sul territorio.