Nell'ultimo Consiglio dei Ministri, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha affrontato temi cruciali che riguardano la vita politica e sociale dell'Italia.
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è intervenuta tramite videomessaggio all’Assemblea 2023 dell’ANCE. Nel breve discorso di Meloni sono stati diversi i temi toccati, tra cui l’importanza del settore edile nello scenario patrimoniale ed economico.
In seguito agli Stati generali dei commercialisti italiani tenutisi a Roma, i commercialisti propongono l'introduzione di un superbonus sostenibile e un piano di efficienza energetica per gli alloggi popolari, sostenuto dalle risorse del PNRR e del piano RepowerUE.
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.
Il governo Meloni ha approvato un decreto nel giorno simbolico del Primo Maggio, introducendo una serie di misure rivolte ai lavoratori.
L'Italia è alle prese con importanti sfide nel settore del lavoro, e il Decreto Lavoro del primo maggio si pone l'obiettivo di affrontare alcune di queste problematiche attraverso una serie di misure innovative.
In seguito al recente nel voto dell'Aula, che ha respinto la relazione del governo sullo scostamento di bilancio, il panorama politico italiano si è rivelato turbolento.
Il governo Meloni, dopo il recente blitz che ha bloccato le cessioni dei futuri crediti edilizi e cercato di sbloccare quelli pregressi, si appresta ad affrontare un confronto con i rappresentanti della filiera dell’edilizia, convocati per lunedì pomeriggio.
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato in un'intervista al direttore del Sole 24 Ore, che è necessario rivoluzionare il rapporto tra il fisco e i contribuenti, con l'obiettivo di prevenire l'evasione fiscale.
Continua a far discutere la manovra del nuovo governo Meloni circa la rimozione dell'obbligo di accettare i pagamenti digitali anche per piccole somme.