L'esplosione dei costi legati al Superbonus ha evidenziato una grave sottovalutazione del suo impatto finanziario, con un deficit che ha superato le aspettative e ha messo in luce le tensioni tra il Ministero dell'Economia e la Ragioneria dello Stato.
Dopo l'avallo della Camera dei Deputati, il Senato ha dato il suo consenso alla nuova relazione del Def riguardante lo scostamento di bilancio, approvata dal Consiglio dei Ministri nella serata del 27 aprile.
In seguito al recente nel voto dell'Aula, che ha respinto la relazione del governo sullo scostamento di bilancio, il panorama politico italiano si è rivelato turbolento.
La recente audizione della Banca d'Italia su Def ha evidenziato che lo stato di salute dell'economia italiana è migliore delle precedenti previsioni.
Il Governo ha approvato l'11 Aprile 2023 il Documento di Economia e Finanza (DEF). Tra le misure previste, spiccano un'ulteriore riduzione delle tasse e un taglio del cuneo fiscale contributivo, con stanziamenti di 3,4 miliardi per il 2023 e 4,5 miliardi per il 2024.
Il Documento di economia e finanza 2023 (Def) è stato approvato dal Consiglio dei Ministri e delinea i tre principali obiettivi programmatici della politica economica e di bilancio del Governo per il medio termine.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la NADEF (Nota di Aggiornamento al DEF), il documento contenente i dati attuali e le previsioni inerenti allo scenario economico finanziario in vista della nuova Legge di Bilancio 2023
Il Governo ci aveva promesso una Riforma del Catasto sul DEF (Documento di Economia e Finanza) 2020. Come abbiamo potuto appurare però, le pratiche si sono arrestate e la riforma è andata a perdersi, per cui rimangono valide le disposizioni previste dalla riforma precedente.
Ormai è da tanti anni che in Italia succede sempre la stessa cosa. Anche in questo 2019, al momento della redazione della NADEF (Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza) 2020, il Governo inserisce una Riforma del Catasto. Quando però si arriva all'approvazione del documento ufficiale, la riforma puntualmente sparisce.