È possibile beneficiare del Bonus Mobili se si acquista ed installa un condizionatore? Stando all’ultima risposta data dall’Agenzia delle Entrate sul sito FiscoOggi, la risposta è sì.
Secondo una recente analisi condotta da Il Sole 24 Ore, il Bonus Mobili potrebbe essere a rischio a causa di un cavillo burocratico, per il quale sarebbe necessario riadeguare la normativa nazionale.
Il Bonus Mobili ed Arredi é una tipologia di sostegno economico finalizzato all'acquisto di mobili e di elettrodomestici con specifici requisiti. In questa guida andremo a considerare cos'è, come funziona, quali sono gli importi previsti e le spese ammesse
Essendo il Bonus Mobili legato al Bonus Ristrutturazioni, è possibile usufruire delle modalità dello sconto in fattura o della cessione del credito per entrambi gli incentivi?
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 30 dicembre 2020, la Legge di Bilancio per l’anno 2021 è ufficialmente in vigore. A partire dal 1° gennaio 2021.
La maggior parte dei Bonus Casa 2021 sono stati prorogati senza alcuna modifica alla gestione degli incentivi, ma non il Bonus Mobili 2021. Vediamo quindi come cambia il Bonus Mobili per l’anno 2021.
Con la nuova Legge di Bilancio, abbiamo assistito sostanzialmente al rinnovo di tutti i Bonus Casa 2021 che erano in vigore anche durante l’anno scorso. Vediamo quali sono le altre agevolazioni dedicate alla casa che rimarranno in vigore per tutto il nuovo anno.
Come già sappiamo, il Bonus Mobili viene concesso solo dopo aver usufruito in precedenza del Bonus Ristrutturazioni. Le ultime notizie in merito però, ci informano che si può beneficiare del bonus ristrutturazioni anche eseguendo dei piccoli interventi edilizi.
Che cosa accade quindi se la struttura ha subito un frazionamento durante la ristrutturazione, e gli immobili ricavati ora sono due o più? Quale spesa massima bisogna considerare?
Con la nuova Legge di Bilancio 2020, tutti i Bonus Casa sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2020, anche il Bonus Mobili e Arredi. Fa eccezione solamente il Bonus Verde, l’incentivo per detrarre lavori di ristrutturazione su giardini e terrazze, che invece è stato cancellato.