Arrivano novità dalla Corte di Cassazione in merito alle normative antincendio da adottare nelle strutture per anziani. Vediamo quali sono le misure antincendio da seguire.
Stabilito il prolungamento dei termini per l’adeguamento antincendio degli edifici scolastici e delle strutture ricettive. Vediamo le nuove scadenze stabilite per l’adeguamento antincendio degli edifici.
Sembra impossibile, ma l’ultimo Testo Unico sulla Sicurezza nel Lavoro è stato redatto dal nostro Governo nel 2008, ed è qui che troviamo anche le ultime normative antincendio relative al cantiere edilizio.
L’Addetto Antincendio è una figura fondamentale all'interno di un cantiere. Vediamo come funziona la nomina dell’addetto antincendio e quali sono le sue mansioni.
I sindacati denunciano al Prefetto di Messina che il Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana non dispone di tutte le figure professionali necessarie per affrontare la stagione estiva ormai iniziata.
A partire dal 29 aprile sono entrate in vigore le nuove norme antincendio per gli asili che contano più di 30 occupanti. Vediamo cosa prevede.
L’amministratore di condominio ha il dovere di gestire l’edificio e tutelare i suoi abitanti in merito a tutte le norme di sicurezza vigenti nella nostra legislazione.
Il Piano scolastico antincendio sta proseguendo nel migliore dei modi. Lo conferma l’approvazione del bando da 98 milioni di cui tanto si discutevano le sorti.
Pubblicata la nuova norma inerente ai sistemi di rivelazione incendi, la UNI 11224 è in vigore dal 5 settembre 2019. La normativa stabilirà tutte le procedure d’intervento per quanto riguarda i controlli iniziali e periodici, la manutenzione e la verifica di funzionamento dei sistemi di rivelazione incendi.