Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 46

Notizie - Pagina 46 di 320

Categorie Catastali: la mini guida per capirle al meglioCategorie Catastali: la mini guida per capirle al meglio

Categorie Catastali: la mini guida per capirle al meglio

Le categorie catastali rappresentano un aspetto fondamentale nel contesto immobiliare e fiscale in Italia. Vediamo quali sono e come sono suddivise.

Continua a leggere

Bonus Verde in condominio: possibile ottenere la detrazione doppiaBonus Verde in condominio: possibile ottenere la detrazione doppia

Bonus Verde in condominio: possibile ottenere la detrazione doppia

Il Bonus Verde è senza dubbio il bonus casa che concede la detrazione meno elevata per il conseguimento di interventi edilizi. Se gli interventi vengono conseguiti nelle parti comuni degli edifici condominiali, però, c’è la possibilità di usufruire anche della detrazione in misura doppia.

Continua a leggere

Criterio Accessibilità abbattimento barriere: come funziona, progettazioneCriterio Accessibilità abbattimento barriere: come funziona, progettazione

Criterio Accessibilità abbattimento barriere: come funziona, progettazione

Il criterio di accessibilità è l’unico che garantisce la possibilità di accedere ad un immobile, fruire agevolmente dei suoi spazi e utilizzare autonomamente le attrezzature presenti al suo interno in totale sicurezza.

Continua a leggere

Dichiarazione di interesse culturale: come si ottiene?Dichiarazione di interesse culturale: come si ottiene?

Dichiarazione di interesse culturale: come si ottiene?

L’art. 13 del Codice dispone in particolare che la dichiarazione di interesse culturale sia necessaria per finalizzare l’importanza dei beni che non rientrano in automatico tra quelli sottoposti a tutela.

Continua a leggere

Nudo proprietario e usufruttuario: chi paga le spese condominiali?Nudo proprietario e usufruttuario: chi paga le spese condominiali?

Nudo proprietario e usufruttuario: chi paga le spese condominiali?

Il nudo proprietario e l’usufruttuario sono due figure direttamente ed esclusivamente collegate l’una all’altra, sebbene dispongano di diritti e doveri completamente diversi. Ciò posto, a quale delle due figure spetta il pagamento delle spese condominiali?

Continua a leggere

Il conto alla rovescia per il Superbonus: le soluzioni allo studioIl conto alla rovescia per il Superbonus: le soluzioni allo studio

Il conto alla rovescia per il Superbonus: le soluzioni allo studio

Il governo italiano affronta la scadenza del Superbonus, valutando soluzioni come lo Stato di Avanzamento Lavori straordinario e una proroga breve per ottimizzare le agevolazioni fiscali e ridurre i costi.

Continua a leggere

Abuso edilizio che non viene demolito: quali conseguenze?Abuso edilizio che non viene demolito: quali conseguenze?

Abuso edilizio che non viene demolito: quali conseguenze?

È inteso come abuso edilizio ogni intervento realizzato senza autorizzazioni o permessi. Cosa accade quando un abuso edilizio non viene demolito? Quali sono le conseguenze?

Continua a leggere

Beni paesaggistici sottoposti a tutela: quali sono?Beni paesaggistici sottoposti a tutela: quali sono?

Beni paesaggistici sottoposti a tutela: quali sono?

Il Codice dei Beni Culturali dispone che i beni del patrimonio nazionale che abbiano particolare interesse storico, artistico e culturale, debbano essere sottoposti a misura di protezione e di valorizzazione.

Continua a leggere

Crediti Superbonus per compensazione dei contributi previdenzialiCrediti Superbonus per compensazione dei contributi previdenziali

Crediti Superbonus per compensazione dei contributi previdenziali

In un recente chiarimento, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito un dubbio riguardo la possibilità di utilizzare i crediti del Superbonus per compensare i contributi previdenziali del personale distaccato sul territorio italiano.

Continua a leggere

Beni culturali mobili e immobili: cosa è ricompreso?Beni culturali mobili e immobili: cosa è ricompreso?

Beni culturali mobili e immobili: cosa è ricompreso?

Il Codice dei Beni Culturali impone la tutela e la valorizzazione di tutte le cose materiali e immateriali che abbiano interesse storico, artistico, paesaggistico e non solo.

Continua a leggere

Permesso di Costruire semplificato: cos'è, come si ottienePermesso di Costruire semplificato: cos'è, come si ottiene

Permesso di Costruire semplificato: cos'è, come si ottiene

La possibilità di richiedere il Permesso di Costruire semplificato (o “convenzionato”) è una possibilità concessa dal Testo Unico per l’Edilizia all’art. 28-bis.

Continua a leggere

Edilizia totalmente o parzialmente libera: cosa significa, differenzeEdilizia totalmente o parzialmente libera: cosa significa, differenze

Edilizia totalmente o parzialmente libera: cosa significa, differenze

Il regime dell’edilizia libera comprende una lunga serie di interventi edilizi che possono essere realizzati senza la necessità di richiedere permessi o autorizzazioni.

Continua a leggere

Codice dei Beni Culturali: cosa tutela e cosa prevedeCodice dei Beni Culturali: cosa tutela e cosa prevede

Codice dei Beni Culturali: cosa tutela e cosa prevede

Il Codice dei Beni Culturali sancisce che la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale contribuiscono a preservare la memoria della comunità nazionale e del suo territorio, nonché a promuovere lo sviluppo della cultura.

Continua a leggere

Criterio Adattabilità barriere: obbligatorio per tutti, progettazioneCriterio Adattabilità barriere: obbligatorio per tutti, progettazione

Criterio Adattabilità barriere: obbligatorio per tutti, progettazione

Il criterio di adattabilità è richiesto in relazione agli edifici, residenziali e non, che non rispettino già i criteri di accessibilità o visitabilità, e consiste nel garantire la possibilità di adeguare l’immobile in un tempo futuro.

Continua a leggere

Caldaie: stop alle agevolazioni fiscali dal 2025Caldaie: stop alle agevolazioni fiscali dal 2025

Caldaie: stop alle agevolazioni fiscali dal 2025

L’accordo sulla direttiva "case green" è ormai cosa fatta, ma cosa cambia nei prossimi anni per gli impianti delle caldaie, per le nostre case e in merito alle agevolazioni fiscali?

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!