Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 45

Notizie - Pagina 45 di 320

Conservazione patrimonio culturale: che cosa comprende?Conservazione patrimonio culturale: che cosa comprende?

Conservazione patrimonio culturale: che cosa comprende?

La conservazione del patrimonio culturale dev’essere assicurata mediante una coerente, coordinata e programmata attività di studio, prevenzione, manutenzione e restauro.

Continua a leggere

Superbonus 70% 2024: la guida completaSuperbonus 70% 2024: la guida completa

Superbonus 70% 2024: la guida completa

Il Superbonus cambia ancora volto nel 2024 con una serie di nuove regole sugli interventi ammessi, i beneficiari e i limiti di spesa.

Continua a leggere

Isolamento pavimenti: tutti gli incentivi disponibiliIsolamento pavimenti: tutti gli incentivi disponibili

Isolamento pavimenti: tutti gli incentivi disponibili

L’isolamento dei pavimenti è un intervento che garantisce notevoli miglioramenti in termini di riqualificazione e di risparmio energetico.

Continua a leggere

Caduta in condominio: attenzione ai tombini!Caduta in condominio: attenzione ai tombini!

Caduta in condominio: attenzione ai tombini!

La vita in condominio comporta non solo la condivisione di spazi, ma anche la condivisione di responsabilità, in particolare quando si tratta della custodia delle parti comuni.

Continua a leggere

Installazione o sostituzione grate alle finestre: detrazione al 50%Installazione o sostituzione grate alle finestre: detrazione al 50%

Installazione o sostituzione grate alle finestre: detrazione al 50%

L’installazione o la sostituzione di grate alle finestre è un intervento per cui è possibile usufruire del Bonus Ristrutturazione.

Continua a leggere

Ecobonus 2024: La guida all'incentivo, gli interventi e i massimali di spesaEcobonus 2024: La guida all'incentivo, gli interventi e i massimali di spesa

Ecobonus 2024: La guida all'incentivo, gli interventi e i massimali di spesa

L’Ecobonus è una misura governativa che consente di accedere a importanti incentivi dedicati a chi investe in soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche di un edificio.

Continua a leggere

Barriere Architettoniche, criteri e specifiche tecniche: possono essere ignorati?Barriere Architettoniche, criteri e specifiche tecniche: possono essere ignorati?

Barriere Architettoniche, criteri e specifiche tecniche: possono essere ignorati?

Ogni limite o ostacolo che possa costituire un impedimento nella mobilità alle persone con ridotte capacità motorie o sensoriali è considerato una barriera architettonica e, come tale, è preferibile che venga eliminato.

Continua a leggere

Tutela di beni e paesaggi culturali: quali interventi sono vietati?Tutela di beni e paesaggi culturali: quali interventi sono vietati?

Tutela di beni e paesaggi culturali: quali interventi sono vietati?

Il Codice dei Beni Culturali impone l’obbligo di tutelare e valorizzare sia i beni culturali che quelli paesaggistici.

Continua a leggere

Assegno unico 2024: calcolo, importi e beneficiariAssegno unico 2024: calcolo, importi e beneficiari

Assegno unico 2024: calcolo, importi e beneficiari

L’assegno unico 2024 è un contributo statale usufruibile con cadenza mensile da famiglie con figli a carico dal settimo mese di gravidanza e fino al compimento dei 21 anni.

Continua a leggere

Permesso di Costruire per opere non residenziali: quanto costa?Permesso di Costruire per opere non residenziali: quanto costa?

Permesso di Costruire per opere non residenziali: quanto costa?

Il Permesso di Costruire è il principale titolo abilitativo necessario per realizzare nuove costruzioni oppure opere di ristrutturazione di notevole entità.

Continua a leggere

Sostituzione impianto riscaldamento con nuova caldaia: quali incentiviSostituzione impianto riscaldamento con nuova caldaia: quali incentivi

Sostituzione impianto riscaldamento con nuova caldaia: quali incentivi

La sostituzione dell’impianto di riscaldamento con una nuova caldaia è un intervento per il quale sono attualmente disponibili diversi incentivi in ambito edile.

Continua a leggere

Legge di bilancio 2024: novità Superbonus, mutui, IMU e affitti breviLegge di bilancio 2024: novità Superbonus, mutui, IMU e affitti brevi

Legge di bilancio 2024: novità Superbonus, mutui, IMU e affitti brevi

Dalle facilitazioni sui mutui agli esoneri contributivi, dalla revisione del Superbonus alla tassazione sugli affitti brevi le novità in arrivo sono davvero tante. Vediamo le novità del 2024.

Continua a leggere

Umidità di risalita: rifacimento vespai e scannafossi detraibili al 50%Umidità di risalita: rifacimento vespai e scannafossi detraibili al 50%

Umidità di risalita: rifacimento vespai e scannafossi detraibili al 50%

Il rifacimento di vespai e scannafossi è una soluzione che permette di contrastare la formazione dell’umidità di risalita. Questa tipologia di lavoro agevolabile con il Bonus Ristrutturazione.

Continua a leggere

Bonus Edilizi 2024: cosa cambia e come sfruttarli al meglioBonus Edilizi 2024: cosa cambia e come sfruttarli al meglio

Bonus Edilizi 2024: cosa cambia e come sfruttarli al meglio

Con la progressiva riduzione del Superbonus edilizio e l'aggiornamento di altre agevolazioni, è fondamentale essere aggiornati e capire come ottimizzare gli investimenti in questo ambito.

Continua a leggere

Parametri inquinamento acustico: i valori in base a zone e orariParametri inquinamento acustico: i valori in base a zone e orari

Parametri inquinamento acustico: i valori in base a zone e orari

I valori limite da rispettare in riferimento ai parametri per l’inquinamento acustico - in attuazione di quanto disposto dalla Legge di settore (Legge n. 447 del 26 ottobre 1995) - sono determinati dal DPCM del 14 novembre 1997.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!