Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 4

Notizie - Pagina 4 di 317

Pnrr a Roma: il 63% degli interventi è già avviato, ma a che punto siamo davvero?Pnrr a Roma: il 63% degli interventi è già avviato, ma a che punto siamo davvero?

Pnrr a Roma: il 63% degli interventi è già avviato, ma a che punto siamo davvero?

Roma Capitale ha avviato il 63% dei progetti Pnrr, con investimenti in trasporto pubblico, riqualificazione urbana e turismo. Restano sfide aperte su poli civici e scadenze. Il 2025 sarà cruciale.

Continua a leggere

Cambio di destinazione d’uso: il TAR Lazio conferma l’ordine di demolizione per mancanza di documentazioneCambio di destinazione d’uso: il TAR Lazio conferma l’ordine di demolizione per mancanza di documentazione

Cambio di destinazione d’uso: il TAR Lazio conferma l’ordine di demolizione per mancanza di documentazione

Una sentenza del TAR Lazio conferma la demolizione di opere abusive e il ripristino dello stato originario di un immobile, evidenziando l’importanza dei titoli edilizi e delle normative urbanistiche.

Continua a leggere

Cessione del credito e sconto in fattura: tante le novità per gli amministratori di condominioCessione del credito e sconto in fattura: tante le novità per gli amministratori di condominio

Cessione del credito e sconto in fattura: tante le novità per gli amministratori di condominio

Le nuove Faq dell’Agenzia delle Entrate chiariscono gli obblighi di comunicazione per gli amministratori di condominio, introducendo esoneri in caso di cessione del credito e semplificazioni per condomìni minimi e supercondomini.

Continua a leggere

Il TAR blocca parte della demolizione: edilizia libera sì, ma niente Salva Casa retroattivoIl TAR blocca parte della demolizione: edilizia libera sì, ma niente Salva Casa retroattivo

Il TAR blocca parte della demolizione: edilizia libera sì, ma niente Salva Casa retroattivo

Il TAR Sicilia ha chiarito i limiti delle demolizioni edilizie, annullando l’ordine per opere rientranti nell’edilizia libera e confermando l’abbattimento degli ampliamenti permanenti, applicando il principio di proporzionalità.

Continua a leggere

Edilizia e vincoli: il Consiglio di Stato boccia la CILA in sanatoriaEdilizia e vincoli: il Consiglio di Stato boccia la CILA in sanatoria

Edilizia e vincoli: il Consiglio di Stato boccia la CILA in sanatoria

La sentenza del Consiglio di Stato conferma che opere edilizie in aree vincolate richiedono SCIA e nulla-osta. La CILA è insufficiente per interventi strutturali, con rischio di sanzioni e demolizioni.

Continua a leggere

Porta d’ingresso in condominio: quando si può cambiare senza permessi?Porta d’ingresso in condominio: quando si può cambiare senza permessi?

Porta d’ingresso in condominio: quando si può cambiare senza permessi?

La sostituzione della porta d’ingresso in condominio è consentita, ma deve rispettare il decoro architettonico, il regolamento e, in alcuni casi, l’autorizzazione dell’assemblea per evitare contestazioni e obblighi di ripristino.

Continua a leggere

Abuso edilizio: il Comune può acquisire l’immobile gratuitamente e demolirloAbuso edilizio: il Comune può acquisire l’immobile gratuitamente e demolirlo

Abuso edilizio: il Comune può acquisire l’immobile gratuitamente e demolirlo

Una sentenza del TAR Lazio conferma la legittimità della demolizione di un’opera abusiva, sottolineando le conseguenze dell’abusivismo edilizio e il potere dei Comuni di acquisire gratuitamente i beni non demoliti.

Continua a leggere

Ascensori e montascale: bonus barriere architettoniche al 75% per chi paga l’installazioneAscensori e montascale: bonus barriere architettoniche al 75% per chi paga l’installazione

Ascensori e montascale: bonus barriere architettoniche al 75% per chi paga l’installazione

I condomini che finanziano una piattaforma elevatrice per l’accessibilità possono detrarre il 75% dell’intera spesa. L’agevolazione è valida fino al 2025 ed esclude il calcolo millesimale della proprietà.

Continua a leggere

Crediti d’imposta inesistenti? La truffa sui bonus edilizi scatta anche senza incasso del creditoCrediti d’imposta inesistenti? La truffa sui bonus edilizi scatta anche senza incasso del credito

Crediti d’imposta inesistenti? La truffa sui bonus edilizi scatta anche senza incasso del credito

La Cassazione ha stabilito che la truffa aggravata sui crediti d’imposta si consuma già con la loro creazione fraudolenta, senza necessità di utilizzo, rafforzando il contrasto alle frodi sui bonus edilizi.

Continua a leggere

Fotovoltaico sul tetto condominiale: quando l'installazione diventa abusoFotovoltaico sul tetto condominiale: quando l'installazione diventa abuso

Fotovoltaico sul tetto condominiale: quando l'installazione diventa abuso

Una recente sentenza ha stabilito che un condomino può installare un impianto fotovoltaico sul tetto comune, ma senza occupare uno spazio superiore alla propria quota.

Continua a leggere

Agevolazioni Prima Casa: cosa succede se si è già proprietari?Agevolazioni Prima Casa: cosa succede se si è già proprietari?

Agevolazioni Prima Casa: cosa succede se si è già proprietari?

Chi possiede un immobile con agevolazioni prima casa può acquistarne un altro con lo stesso beneficio, ma dovrà vendere la quota dell'immobile preposseduto entro due anni per evitare la decadenza fiscale.

Continua a leggere

Quando il condominio è responsabile per danni da infiltrazioni e muffa? la sentenza del TARQuando il condominio è responsabile per danni da infiltrazioni e muffa? la sentenza del TAR

Quando il condominio è responsabile per danni da infiltrazioni e muffa? la sentenza del TAR

Il Tribunale di Salerno ha condannato un condominio e un proprietario per danni da infiltrazioni. La sentenza evidenzia la responsabilità nella manutenzione degli immobili e l'importanza di documentare i danni per ottenere risarcimenti.

Continua a leggere

Finestra trasformata in balcone: quando una ristrutturazione diventa una causa legaleFinestra trasformata in balcone: quando una ristrutturazione diventa una causa legale

Finestra trasformata in balcone: quando una ristrutturazione diventa una causa legale

Una sentenza della Corte d’Appello di Roma ha stabilito l’illegittimità della trasformazione di una finestra in balcone, tutelando la privacy dei vicini e riconoscendo un risarcimento per la violazione della servitù di veduta.

Continua a leggere

Quando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanisticaQuando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanistica

Quando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanistica

Una sentenza del TAR Campania conferma la demolizione di opere abusive, ribadendo i limiti della sanabilità edilizia. Il rispetto delle normative urbanistiche è essenziale per evitare sanzioni e abbattimenti forzati.

Continua a leggere

Mutuo 2025: tassi in calo al 3,55%, é il momento di comprare casa?Mutuo 2025: tassi in calo al 3,55%, é il momento di comprare casa?

Mutuo 2025: tassi in calo al 3,55%, é il momento di comprare casa?

Il calo dei tassi di interesse rende i mutui e i prestiti più convenienti nel 2025. Le famiglie possono risparmiare sulle rate, valutare la surroga e ottenere finanziamenti più accessibili per l'acquisto o la ristrutturazione della casa.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!