L'e-fattura o fattura elettronica è il nuovo sistema digitale che sarà obbligatorio a partire dal 1 gennaio del prossimo anno e che sostituirà la vecchia fattura cartacea anche nelle operazioni tra soggetti IVA privati, che siano produttori del documento o soggetti passivi.
In edilizia, uno dei fattori chiave nella realizzazione di opere architettoniche e nella manutenzione degli edifici, è la valutazione del possibile impatto dei fattori atmosferici.
L'attestato di prestazione energica, generalmente conosciuto come APE, è disciplinato giuridicamente dal Decreto Legge 63 promulgato nel 2013 che introdotto nuovi obblighi di legge in materia di efficientamento energetico degli immobili.
San Marco, marchio leader in Italia nel mercato delle pitture e vernici per l’edilizia professionale, ha messo a punto Marcostuk e Maestro Plus, due soluzioni professionali ideali per preparare pareti e soffitti di interni, da personalizzare con moderne tonalità opache.
A partire dal 2019, il regime forfettario vede ampliarsi i suoi già considerevoli confini, rivolgendosi ad un pubblico ancor più corposo. Detto questo e volendo scendere ancor di più nel particolare tecnico, hanno diritto al nuovo regime forfettario....
Nell'ordinamento italiano, i contratti pubblici concernenti i lavori, servizi e forniture sono sempre stati regolati, in via principale, dal decreto legislativo n. 163 del 2006 e dal d.P.R. n.207 del 2010, nonché, per il resto, da un insieme di atti normativi sia primari sia secondari.
In questo periodo un argomento di massima importanza è quello della pace fiscale che rappresenta il tema caldo della legge di bilancio di quest’anno e del decreto disposto proprio ai fini della sua introduzione.
Significativi cambiamenti di mercato hanno indotto l’azienda altoatesina ad investire in impor-tanti tecnologie e in ricerca e sviluppo per l’evoluzione di nuovi progetti innovativi.
Il 14 agosto 2018 crollava sul Polcevera parte del ponte Morandi. L'opera degli anni '60 dell'omonimo ingegnere che lo ha ideato e ne ha seguito i lavori di costruzione, è collassato durante una giornata di pioggia portando con sé, oltre 40 vittime.
L'Ecobonus è un'agevolazione fiscale prevista dalla Legge di Stabilità che consente di detrarre il 50% oppure il 65% delle spese sostenute per alcuni tipi di intervento edile. L'obiettivo è migliorare le prestazioni energetiche dell'immobile oggetto dei lavori così da ridurre gli sprechi e i consumi di energia.
Entra nel vivo la corsa a Expo 2020 Dubai. È stato bandito oggi il concorso internazionale per la progettazione del Padiglione Italia che, dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021, rappresenterà il nostro Paese all'Esposizione Universale.
Il Bonus Casa 2018 si caratterizza per una serie di benefici di natura fiscale che mirano ad agevolare principalmente tutti coloro che hanno deciso di ristrutturare casa o di riqualificarla sotto l'aspetto del consumo energetico. Tuttavia il Bonus Casa 2018 contiene tutta un'altra serie di agevolazione che proseguendo nella lettura avrai modo di scoprire.
Il dibattito dovrebbe prendere in considerazione varie soluzioni, non scartando, a priori, la fattibilità del ripristino del Ponte di Riccardo Morandi, con l'obiettivo unico di garantire una infrastruttura sicura alla città di Genova, colpita da una così grande tragedia.
Il Bonus Mobili 2018 è una detrazione fiscale che, insieme ad altri bonus come il Bonus Verde e il Bonus Casa (che tratteremo settimana prossima), consente di beneficiare della detrazione delle tassa da spese sostenute in riferimento a mobili, elettrodomestici ed arredi.
Il DEF 2019 ha visto la luce dopo settimane di discussioni all'interno della maggioranza che sostiene il Governo. Vediamo nel dettaglio cosa contiene.