Ormai è sulla bocca di tutti, Milano Santa Giulia è una vera e propria rivoluzione. Milano Santa Giulia rappresenta un nuovo inizio per la città di Milano, che diventa ancora più connessa, ancora più efficiente e piena di tante nuove opportunità.
Da Ottobre anche in Calabria sarà obbligatoria la trasmissione telematica del Catasto Regionale APE. La presentazione ha avuto luogo il 2 luglio alla Cittadella Regionale di Catanzaro, in cui è stata mostrata al pubblico la nuovissima piattaforma online APE CALABRIA.
Da oggi in poi le aperture con le grate non dovranno essere più considerate delle finestre, ma solamente dei punti luce, e questo cambia del tutto le sanzioni che ne regolavano la costruzione.
Essendo contraddistinta da molteplici vantaggi, la tecnologia BIM si sta diffondendo a macchia d'olio in tutto il mondo.
Napoli è una delle più belle città d’arte italiane, ricca di storia e cultura, è sicuramente uno dei posti più belli al mondo però c’è ancora qualcosa che blocca la città e non riesce a farla crescere più di tanto: l'edilizia
La normativa antisismica nasce circa 400 anni fa, e si rinnova negli anni per migliorare la vivibilità degli edifici soprattutto nelle zone a rischio.
L'abuso edilizio è un reato conseguibile in maniera sia amministrativa che penale. Chi lo commette rischia la multa e l’arresto, oltre all'obbligo del ripristino dello stato del territorio entro un termine di 90 giorni.
Lo è diventata da poco, eppure la Legge Sblocca cantieri già oggi suscita numerose discussioni e pone le persone di fronte a una vasta gamma di questioni. Vediamole nel dettaglio
La revisione del testo unico sulle costruzioni non ha apportato radicali cambiamenti al quadro normativo precedente.
Il conto termico è un fondo statale creato per incentivare l’efficienza energetica degli edifici e per promuovere lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili.
La domotica, chiamata anche home automation, è una particolare scienza che studia come automatizzare e rendere efficiente un'abitazione, con lo scopo di aumentarne il comfort e la vivibilità.
I temi dell'ecosostenibilità e del risparmio energetico stanno sempre più a cuore alla popolazione mondiale. Ecco perché la ricerca in merito alle energie rinnovabili non si ferma mai, mettendo al primo posto tra le fonti rinnovabili l'ovvia energia solare.
La responsabilità del progettista, per i vizi o i difetti progettuali ed esecutivi di un immobile, sono da ricondursi, sebbene in via indiretta, all'articolo 1669 del Codice Civile che intitola: "Rovina e difetti di cose immobili"
Per l'anno 2019 sono state confermate le detrazioni fiscali per la casa. La Gazzetta Ufficiale riporta infatti la proroga del bonus ristrutturazioni, ecobonus, bonus mobili e bonus verde secondo quanto stabilito dalla Manovra 2019.
L’illuminotecnica, abbinata alle necessarie competenze di architettura ed elettrotecnica, completa e valorizza la progettazione architettonica, a tutto vantaggio del comfort e dell’eleganza degli spazi progettati. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste