Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 206

Notizie - Pagina 206 di 320

Emilia-Romagna: oltre 5 milioni per riqualificazione energetica edificiEmilia-Romagna: oltre 5 milioni per riqualificazione energetica edifici

Emilia-Romagna: oltre 5 milioni per riqualificazione energetica edifici

Il risparmio energetico ormai è un fenomeno che inizia ad interessare un po’ tutte le regioni italiane. Finalmente. Si sente molto più spesso infatti dell’apertura di nuovi bandi per l’assegnazione di fondi da destinare alla riqualificazione energetica degli edifici.

Continua a leggere

La Cina punta sulle nuove opere: è la scelta giusta?La Cina punta sulle nuove opere: è la scelta giusta?

La Cina punta sulle nuove opere: è la scelta giusta?

La Cina, come si evince ultimamente dai recenti accadimenti, non sta passando certo un bel periodo per quanto riguarda l’economia e il commercio.

Continua a leggere

Infrastrutture killer: troppe vittime sulle stradeInfrastrutture killer: troppe vittime sulle strade

Infrastrutture killer: troppe vittime sulle strade

L’ultima notizia in merito arriva dalle analisi effettuate dall'ACI/ISTAT sul tasso di incidentalità presente in Italia. Queste confermano che la maggiore causa è dovuta ai numerosi ostacoli presenti sulle strade.

Continua a leggere

La Cassazione dice sì agli Ecobonus anche per gli edifici concessi in locazione a terziLa Cassazione dice sì agli Ecobonus anche per gli edifici concessi in locazione a terzi

La Cassazione dice sì agli Ecobonus anche per gli edifici concessi in locazione a terzi

La sentenza sancita dalla Corte di Cassazione il 23 luglio del 2019 ha dichiarato che le agevolazioni fiscali per quanto riguarda le spese di riqualificazione energetica degli edifici non spetteranno solamente agli edifici utilizzati come imprese direttamente dal proprietario.

Continua a leggere

Incentivo Carta della Famiglia 2019: cos’è e a chi spettaIncentivo Carta della Famiglia 2019: cos’è e a chi spetta

Incentivo Carta della Famiglia 2019: cos’è e a chi spetta

Il Bonus Carta della Famiglia non è certo una novità di quest’anno. La sua istituzione infatti risale a 3 anni fa, nel 2016, ma è diventato realmente attivo solo nel 2018.

Continua a leggere

Progetto Italia per le costruzioni: ripartiamo dall’ediliziaProgetto Italia per le costruzioni: ripartiamo dall’edilizia

Progetto Italia per le costruzioni: ripartiamo dall’edilizia

Il Progetto Italia è un nuovo programma approvato dal CDP (Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti). Nato con l’obbiettivo di difendere quella fetta di 8% che rappresenta il settore edilizio nel PIL italiano, e di farla aumentare.

Continua a leggere

Governo Conte Bis è realtà, Salvini lascia la poltronaGoverno Conte Bis è realtà, Salvini lascia la poltrona

Governo Conte Bis è realtà, Salvini lascia la poltrona

Dopo una lunga notte di agitazione e suspense fino all'ultimo, l’accordo è giunto. È nato il nuovo governo Conte 2. Alla base il connubio tra il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle, seppur con una ripartizione che il PD definisce squilibrata.

Continua a leggere

Uragano Dorian, catastrofe da apocalisse: le ultime notizieUragano Dorian, catastrofe da apocalisse: le ultime notizie

Uragano Dorian, catastrofe da apocalisse: le ultime notizie

L'Uragano Dorian si indebolisce, ma ancora non ha cessato la sua devastazione. Ogni ora la situazione si aggrava maggiormente, e il bilancio delle vittime potrebbe arrivare ad un numero apocalittico.

Continua a leggere

Verona: stanziati 3 milioni di euro per la sicurezza nelle scuoleVerona: stanziati 3 milioni di euro per la sicurezza nelle scuole

Verona: stanziati 3 milioni di euro per la sicurezza nelle scuole

Grandi e piccoli interventi sono destinati a cambiare in questi anni le scuole veronesi. L'obbiettivo principale, oltre al rinnovamento, l'ammodernamento e la riqualificazione delle strutture, è sicuramente quello di rendere più sicuri gli istituti scolastici.

Continua a leggere

Nasce OffGrid Italia: una nuova vita a basso impatto ambientaleNasce OffGrid Italia: una nuova vita a basso impatto ambientale

Nasce OffGrid Italia: una nuova vita a basso impatto ambientale

A Torino nasce una nuova comunità di persone che ogni giorno si dedica a rendere il mondo un posto migliore. L’associazione si chiama OffGrid Italia, e il motto che muove il tutto è: “Scollegati dalla rete, vivi fuori dagli schemi”.

Continua a leggere

Dati allarmanti sull'inquinamento ambientale: 13 morti ogni minutoDati allarmanti sull'inquinamento ambientale: 13 morti ogni minuto

Dati allarmanti sull'inquinamento ambientale: 13 morti ogni minuto

Stando alle ultime dichiarazioni dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), i dati inerenti all'inquinamento ambientale stanno diventando allarmanti e insostenibili.

Continua a leggere

Sicilia: 17 milioni di euro per ristrutturazioni asili nidoSicilia: 17 milioni di euro per ristrutturazioni asili nido

Sicilia: 17 milioni di euro per ristrutturazioni asili nido

In Sicilia si aprono nuovi spiragli anche per quanto riguarda i più piccoli. Ben 45 Comuni della Regione si divideranno 17 milioni di euro per poter riqualificare e rendere più agibili gli asili nido.

Continua a leggere

Rifiuti settore edilizia: Rapporto ISPRA 2019Rifiuti settore edilizia: Rapporto ISPRA 2019

Rifiuti settore edilizia: Rapporto ISPRA 2019

Il Rapporto Rifiuti Speciali 2019 elaborato dall'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) un mese fa, ha riportato dei dati sempre più decisivi per quanto riguarda la produzione dei rifiuti speciali in Italia.

Continua a leggere

Diminuiscono i fallimenti in Italia: l'edilizia è in ripresa?Diminuiscono i fallimenti in Italia: l'edilizia è in ripresa?

Diminuiscono i fallimenti in Italia: l'edilizia è in ripresa?

Pochi giorni fa, è stato pubblicato un aggiornamento che fa ben sperare per la ripresa del settore edilizio. A diffondere la notizia è stato il Cribis, società del gruppo CRIF (Centrale Rischi Finanziari)

Continua a leggere

Ristrutturazione in Italia: un mercato da 50 miliardi di euroRistrutturazione in Italia: un mercato da 50 miliardi di euro

Ristrutturazione in Italia: un mercato da 50 miliardi di euro

Ormai non è una sorpresa, la maggior parte degli edifici presenti sul territorio italiano sono strutturati per essere residenziali. Il mercato immobiliare italiano infatti conta almeno l’80% del patrimonio edilizio come residenziale.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!