Ben 750 edifici di otto piani per ognuno. 3180 appartamenti moderni, più di 100 locali commerciali, 12 scuole appena costruite e strade nuove di zecca. Questa è Nova Cidade de Kilamba
Arrivano notizie positive sul fronte delle assunzioni in ambito edilizio. A ottobre si svolgerà l'83esima edizione della Nuova Fiera del Levante di Bari, la fiera biennale delle tecnologie per l'edilizia e l’ambiente costruito 4.0.
In molti avrete sentito parlare del Pacific Trash Vortex. Si tratta di una vera e propria isola galleggiante situata nell'Oceano Pacifico. E’ costituita interamente da spazzatura.
I Dezeen Awards sono una competizione a premi di valenza internazionale. Il vincitore otterrà il titolo di “miglior edificio dell’anno”, si tratta del maggior riconoscimento in assoluto che possano ricevere architetti e designer.
Il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, lo chiama il “progetto più grande di sempre”, quello che presto accadrà nelle scuole italiane. Si parla di rivisitazione, rimodernamento, ristrutturazione, rinnovazione, riqualificazione, ricostruzione, decoro, rifornimento dei materiali, e tanto altro.
Il caso riguarda le case in affitto e il Bonus sulla Prima Casa. La questione è: nel caso in cui si possieda una casa e la si affitti, è possibile richiedere il Bonus Prima Casa per l’acquisto di una seconda proprietà?
Si, avete letto bene. In Italia, stando alle ultime statistiche sull'abuso edilizio, sono attualmente in corso 32000 ordinanze di demolizione nei comuni costieri. Solo il 10 % di questi è stato eseguito, mentre il restante 90% è “bloccato” a tempo indeterminato.
Si aprono nuovi bandi di corsi gratuiti a Lecce. La FSC Lecce o Scuola Edile, ha dato il via alle nuove iscrizioni per i giovani che desiderino intraprendere una carriera nel settore edilizio.
L'obbiettivo di MolcaWorld è quello di permettere ai presidenti delle squadre il rinnovamento e la ristrutturazione degli stadi. Perché non tutti possono contenere una spesa di 100 milioni per uno stadio nuovo.
Il caso dell'isolotto di Capo Passero di Portopalo ha provocato numerose controversie negli anni. Tutto è iniziato quando, qualche tempo fa, una società privata ha presentato un progetto di costruzione sull'isola, con l’obbiettivo di far nascere un resort lussuosissimo e destinare la zona alluso turistico.
Da oggi in poi le pratiche edili potranno essere svolte in maniera più facile, veloce e funzionale. Il nuovo portale Net.Bu.K. permetterà a chiunque di accedere in qualsiasi momento alle pratiche di edilizia urbanistica, con informazioni dettagliate, che coinvolgerà tutti i cittadini con trasparenza.
Tre mesi fa, in seguito all'ispezione dell'ATER (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale), sono stati scoperti a Venezia diversi alloggi occupati abusivamente. La società è intervenuta tempestivamente, liberando gli edifici e rendendoli disponibili per nuove assegnazioni.
Il risparmio energetico ormai è un fenomeno che inizia ad interessare un po’ tutte le regioni italiane. Finalmente. Si sente molto più spesso infatti dell’apertura di nuovi bandi per l’assegnazione di fondi da destinare alla riqualificazione energetica degli edifici.
La Cina, come si evince ultimamente dai recenti accadimenti, non sta passando certo un bel periodo per quanto riguarda l’economia e il commercio.
L’ultima notizia in merito arriva dalle analisi effettuate dall'ACI/ISTAT sul tasso di incidentalità presente in Italia. Queste confermano che la maggiore causa è dovuta ai numerosi ostacoli presenti sulle strade.