La domanda sembra piuttosto contraddicente, ma in realtà il dubbio che si pone ha dei riscontri reali. Dopo l’ennesimo scontro tra Cassazione e Agenzia delle Entrate, si è arrivati dunque ad una risposta. Sono ammessi alcuni casi in cui è possibile usufruire del Bonus Prima Casa anche per l’acquisto di una seconda abitazione.
Safe+ è la nuova risposta che provvederà a rendere le strutture prefabbricate meno sensibili ai terremoti, disperdendo l’energia sismica, e migliorando così la sicurezza dei lavoratori
L'Ecobonus è finora uno degli incentivi più richiesto dagli italiani. È volto a favorire detrazioni sui lavori di ristrutturazione degli edifici che comportino un miglioramento dell’efficienza energetica
Il Sisma Bonus è una delle agevolazioni già previste nella Legge di Bilancio 2018, riconfermata poi anche nella Legge di Bilancio 2019.
L’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è un’aliquota ordinaria da pagare in aggiunta alla maggior parte degli acquisti che si fanno. In Italia il valore è impostato al 22%. Ci sono però casi in cui è possibile richiedere un’agevolazione dell’aliquota, e quindi un abbassamento dell’IVA al 4% o al 10%.
Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) spetta ai lavoratori a seguito della cessazione dell'attività da dipendente presso un’azienda. L’importo viene calcolato in base ai mesi o anni di collaborazione
Chiunque desideri compiere dei lavori all'interno o all'esterno della sua abitazione, oppure nel complesso condominiale, dovrà richiedere tutte le autorizzazioni giuste per poter iniziare i lavori. Ci sono però determinati lavori che rientrano nell'edilizia libera: vediamo cos'è.
Tutti quelli che nel 2019 avranno la necessità di sostituire la caldaia vecchia con una più moderna ed ecologica, saranno entusiasti di sapere che anche quest’anno potranno richiedere la detrazione Bonus Caldaia.
È ufficiale. La ABB, multinazionale svizzera/svedese che opera nel settore dell'avanzamento robotico, ha annunciato l’inizio dei lavori per quanto riguarda il nuovo stabilimento di robotica con sede a Shanghai, Cina.
Si tratta del più grande investimento privato della storia kenyota, che ha portato il Paese a raggiungere il primo posto in Africa per la produzione di energia rinnovabile.
Il presidente statunitense Trump fa ancora parlare di sé. Questa volta, il caso che ha alzato il polverone riguarda ancora la costruzione del muro che dividerà gli Stati Uniti dal Messico.
Quella che propone Tesla sarà certamente una rivoluzione. Una nuova possibilità di usufruire dell’impianto fotovoltaico senza per questo dover spendere migliaia di euro. La società statunitense lancia anche in Italia il fotovoltaico in affitto, e il prezzo è veramente competitivo.
L'ANACI (Associazione Condominiale Amministratori Condominiali) di Lecco, il 12 settembre ha presentato un nuovo progetto dal nome “Amministrazione ANACI Social Smart”.
Parigi, una metà sempre più lontana per i giovani di oggi. In realtà un po’ per tutti, visto che acquistare casa nella capitale francese sembra ormai essere un lusso riservato ad un ristrettissimo pubblico d’élite.
È già da qualche tempo che gli Stati Uniti stanno puntando tutto sul rinnovamento degli impianti e sulle costruzioni a basso impatto ambientale. Questa volta però a superare tutti è stata la California.