Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 195

Notizie - Pagina 195 di 320

Supermodificante Gipave: strade future più resistenti del 250%Supermodificante Gipave: strade future più resistenti del 250%

Supermodificante Gipave: strade future più resistenti del 250%

Ottime notizie sul fronte delle scoperte scientifiche. Tutto è iniziato con il Bando istituito qualche anno fa dalla Regione Lombardia, il POR FESR 2014-2020. Lo scopo del concorso era quello di dare avvio ad una serie di interventi edilizi a favore di una crescita sostenibile ed intelligente per quanto riguarda l’efficienza di strutture e infrastrutture.

Continua a leggere

Cassa integrazione: cos’è e come funzionaCassa integrazione: cos’è e come funziona

Cassa integrazione: cos’è e come funziona

La CIG (Cassa Integrazione Guadagni) è un indennità economica prevista dalla legge italiana. Istituita a favore dei lavoratori temporaneamente sospesi dall'impiego, o ai quali è stato ridotto l’orario lavorativo. Vediamo come funziona.

Continua a leggere

Regime forfettario 2020: 10 mila imprese saranno escluseRegime forfettario 2020: 10 mila imprese saranno escluse

Regime forfettario 2020: 10 mila imprese saranno escluse

L’accesso al regime forfettario 2020 sembra essere in dubbio per molti professionisti. Le modifiche apportate con la Legge di Bilancio 2020 contengono numerose restrizioni per quanto riguarda l’accesso al regime agevolato, che molto probabilmente porteranno ad escludere ben 10 mila imprese.

Continua a leggere

Milano: per il 2020 disponibili altri 2.750 alloggi SAP e SATMilano: per il 2020 disponibili altri 2.750 alloggi SAP e SAT

Milano: per il 2020 disponibili altri 2.750 alloggi SAP e SAT

La Giunta Comunale di Milano ha approvato il Piano annuale dell’offerta SAP (Servizi Abitativi Pubblici) per il 2020. Si tratta di un nuovo progetto volto ad ampliare l’offerta di alloggi a Milano, che ora attende solo la conferma del Consiglio comunale.

Continua a leggere

Edilizia libera: recinzioni e box necessitano di permesso?Edilizia libera: recinzioni e box necessitano di permesso?

Edilizia libera: recinzioni e box necessitano di permesso?

Quando si tratta di costruire una nuova struttura di qualsiasi tipo, è necessario informarsi per bene su cosa dicono le leggi italiane in merito. Così da evitare il rischio di incorrere in un abuso edilizio, reato sia amministrativo che penale.

Continua a leggere

Construction Project Management, il gestionale più completo per il settore delle costruzioniConstruction Project Management, il gestionale più completo per il settore delle costruzioni

Construction Project Management, il gestionale più completo per il settore delle costruzioni

CPM – Construction Project Management è la soluzione BIM 4D e 5D e “quantity take off” di TeamSystem Construction, che permette di gestire listini prezzi, comparare offerte, generare preventivi in automatico, pianificare i lavori su Gantt, simulare virtualmente un progetto, analizzare i costi e ricavi.

Continua a leggere

Bologna: nuova Ztl Ambientale con Bonus Mobilità, ecco come funzionaBologna: nuova Ztl Ambientale con Bonus Mobilità, ecco come funziona

Bologna: nuova Ztl Ambientale con Bonus Mobilità, ecco come funziona

Come era previsto, dal 1 gennaio 2020 nasce a Bologna per la prima volta la Ztl Ambientale. È interessato dai cambiamenti tutto il centro storico della città, dove sarà vietato l’accesso alle auto Euro 0.

Continua a leggere

Edilizia sanitaria Campania: 1,83 miliardi per ospedali, assunzioni e sistemi innovativiEdilizia sanitaria Campania: 1,83 miliardi per ospedali, assunzioni e sistemi innovativi

Edilizia sanitaria Campania: 1,83 miliardi per ospedali, assunzioni e sistemi innovativi

Il nuovo Piano di Edilizia Ospedaliera prevede l’erogazione di 1 miliardo e 83 milioni di euro da destinare agli ospedali campani. De Luca: “è una sfida complicata, ma siamo pronti ad affrontarla”.

Continua a leggere

Vibrazioni in cantiere: pericoli, danni e prevenzioneVibrazioni in cantiere: pericoli, danni e prevenzione

Vibrazioni in cantiere: pericoli, danni e prevenzione

Uno dei rischi maggiori che gli operai corrono infatti, è dovuto alle vibrazioni in cantiere, generate dagli attrezzi che utilizzano ogni giorno. Vediamo nello specifico perché queste vibrazioni posso danneggiare la sicurezza dei lavoratori.

Continua a leggere

Fioramonti dimesso: che ne sarà del Piano per l’Edilizia Scolastica?Fioramonti dimesso: che ne sarà del Piano per l’Edilizia Scolastica?

Fioramonti dimesso: che ne sarà del Piano per l’Edilizia Scolastica?

Era sempre in continuo aggiornamento il grande Piano per l’Edilizia Scolastica che il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ha messo in atto da qualche anno. Ci sono stati tantissimi finanziamenti per ricostruire, mettere in sicurezza, riammodernare ed efficientare le scuole del nostro Paese.

Continua a leggere

Partite IVA diminuite del 40% in 3 anni: tasse e controlli insostenibiliPartite IVA diminuite del 40% in 3 anni: tasse e controlli insostenibili

Partite IVA diminuite del 40% in 3 anni: tasse e controlli insostenibili

L’ultima analisi condotta da Federcontribuenti sulla situazione attuale delle Partite IVA italiane non fa certo credere che la crisi sia finita. Anzi, tutto il contrario. I dati sono a dir poco allarmanti, e non fanno che peggiorare di anno in anno.

Continua a leggere

ISO 50001, Sistema di Gestione dell'Energia: come funzionaISO 50001, Sistema di Gestione dell'Energia: come funziona

ISO 50001, Sistema di Gestione dell'Energia: come funziona

Tutto il mondo si sta impegnando per migliorare i sistemi energetici al fine di ridurre le emissioni di carbonio disperse nell'ambiente. A questo proposito è nata la ISO 50001, norma pubblicata ad agosto 2018, per facilitare e ottimizzare i processi di gestione dell’energia.

Continua a leggere

Agenzia del Demanio: 3 nuovi bandi per progetti BIMAgenzia del Demanio: 3 nuovi bandi per progetti BIM

Agenzia del Demanio: 3 nuovi bandi per progetti BIM

L’Agenzia del Demanio dà il via a 3 bandi per gare di progettazione BIM (Building Information Modeling) su specifiche strutture edilizie, destinati a progettisti, ingegneri e architetti. Le città interessate sono Napoli, Bologna e Genova.

Continua a leggere

Condono edilizio Italia: pratiche ferme da 35 anni, 19 miliardi persiCondono edilizio Italia: pratiche ferme da 35 anni, 19 miliardi persi

Condono edilizio Italia: pratiche ferme da 35 anni, 19 miliardi persi

Sono ben 4 milioni le pratiche di condono edilizio ferme negli uffici dello Stato da 35 anni. Se prese tutte insieme, il loro valore complessivo ammonta a 19 miliardi di euro. La notizia arriva dal Centro Studi Sogeea, istituto di ricerca tecno-scientifica con sede a Roma.

Continua a leggere

Reddito di Cittadinanza: dal 2020 lavoro sociale obbligatorioReddito di Cittadinanza: dal 2020 lavoro sociale obbligatorio

Reddito di Cittadinanza: dal 2020 lavoro sociale obbligatorio

Come previsto, con il 2020 inizia un nuovo capitolo per il Reddito di Cittadinanza, e ovviamente, per chi ne beneficia. L’argomento più controverso è dibattuto del 2019 prende una svolta differente. 

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!