Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 191

Notizie - Pagina 191 di 320

Antincendio 4.0: da Brescia tecniche avanzate e schiumogeni BioAntincendio 4.0: da Brescia tecniche avanzate e schiumogeni Bio

Antincendio 4.0: da Brescia tecniche avanzate e schiumogeni Bio

Le pratiche biologiche a tutela dell’ambiente si estendono anche alle procedure per domare i roghi, facendo nascere così il sistema Antincendio 4.0.

Continua a leggere

Progetto Casa-Fungo: quando l'edilizia sposa la naturaProgetto Casa-Fungo: quando l'edilizia sposa la natura

Progetto Casa-Fungo: quando l'edilizia sposa la natura

Avevate mai pensato di poter vivere all'interno di una casa-fungo? Beh, sappiate che in un futuro non tanto lontano, questo sarà possibile.

Continua a leggere

Decreto Milleproroghe 2020: le novità per edilizia e appaltiDecreto Milleproroghe 2020: le novità per edilizia e appalti

Decreto Milleproroghe 2020: le novità per edilizia e appalti

Il Decreto Milleproroghe nasce per la prima volta in Italia nel 2005 come misura eccezionale. Da allora, è stato poi riproposto e approvato ogni anno fino al 2015, per poi scomparire per 3 anni. Fino al 2018, in cui il Decreto è riappare e si approva anche per il 2019.

Continua a leggere

Bonus cessata attività: 513 euro al mese fino alla pensioneBonus cessata attività: 513 euro al mese fino alla pensione

Bonus cessata attività: 513 euro al mese fino alla pensione

Anche per il 2020 è in vigore il Bonus per cessata attività prorogato dall'INPS. Si tratta di un indennizzo concesso alle imprese e agli autonomi appartenenti a certi settori, che dichiarano la propria attività cessata definitivamente prima di raggiungere i requisiti necessari per ottenere la pensione di vecchiaia.

Continua a leggere

Bando ISI INAIL: 251 milioni alle imprese per sicurezza e sostenibilitàBando ISI INAIL: 251 milioni alle imprese per sicurezza e sostenibilità

Bando ISI INAIL: 251 milioni alle imprese per sicurezza e sostenibilità

L’INAIL pubblica anche per quest’anno il Bando ISI, con oggetto “finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Continua a leggere

Progettazione BIM-MEP: Realtà Aumentata con DDS-CADProgettazione BIM-MEP: Realtà Aumentata con DDS-CAD

Progettazione BIM-MEP: Realtà Aumentata con DDS-CAD

I sistemi di progettazione BIM avanzano ulteriormente le proprie capacità grazie allo strumento DDS-CAD, con la quale viene sviluppata la Realtà Aumentata degli impianti MEP.

Continua a leggere

Ruoli in cantiere: conosciamoli tuttiRuoli in cantiere: conosciamoli tutti

Ruoli in cantiere: conosciamoli tutti

Gli interventi edilizi richiedono la presenza di vari ruoli all'interno del cantiere. Negli ultimi anni poi, con la rigorosità delle nuove normative in ambito edilizio e la nascita di nuovi criteri da rispettare nelle costruzioni, diventa sempre più necessario che ci siano numerose figure competenti per altrettante mansioni.

Continua a leggere

CCNL Edilizia/Artigianato: AFAC ufficiali, ecco i nuovi importiCCNL Edilizia/Artigianato: AFAC ufficiali, ecco i nuovi importi

CCNL Edilizia/Artigianato: AFAC ufficiali, ecco i nuovi importi

Con il verbale di accordo stipulato il 30 gennaio 2020, si assiste al rinnovo del CCNL Edilizia/Artigianato. Sono interessati dalle modifiche i lavoratori dipendenti delle PMI dell’ambito edile, industriale e simili.

Continua a leggere

PMI e Industria 4.0: crescita del 4,3%PMI e Industria 4.0: crescita del 4,3%

PMI e Industria 4.0: crescita del 4,3%

L’innovazione, la tecnologia e l’Industria 4.0 sono attualmente le risorse principali che guidano le PMI verso una grande risalita. Lo dimostra lo studio condotto per conto di Banca IFIS su 62 mila imprese.

Continua a leggere

Riqualificazione immobili ATER Roma: stanziati 19 milioniRiqualificazione immobili ATER Roma: stanziati 19 milioni

Riqualificazione immobili ATER Roma: stanziati 19 milioni

Ammontano a ben 19 milioni i fondi stanziati per la riqualificazione degli immobili ATER di Roma. Gli interventi comprenderanno lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, e di riqualificazione energetica degli edifici.

Continua a leggere

Catasto Solare in Italia: il primo nasce a MantovaCatasto Solare in Italia: il primo nasce a Mantova

Catasto Solare in Italia: il primo nasce a Mantova

Il Comune di Mantova ha già provveduto a mappare l’intero territorio, per dare il via al primo Catasto Solare in Italia. Oggi, per sapere quanta energia elettrica produrrebbe un impianto solare sul proprio tetto, basta accedere al portale SIT

Continua a leggere

Bonus condominio 2020: tutti gli incentivi in vigoreBonus condominio 2020: tutti gli incentivi in vigore

Bonus condominio 2020: tutti gli incentivi in vigore

Con la Legge di Bilancio 2020, la maggior parte dei Bonus Casa è stata prorogata fino a dicembre 2020. Tali incentivi però non sono diretti unicamente ai soggetti privati che possiedono un’abitazione residenziale privata.

Continua a leggere

Genio Civile: funzioni e competenzeGenio Civile: funzioni e competenze

Genio Civile: funzioni e competenze

Il Genio Civile è un organo statale periferico con funzione regionale. La sua funzione principale è quella di verificare, monitorare e sovrintendere le opere pubbliche, con lo scopo di controllare che siano eseguite legittimamente seguendo le normative in vigore.

Continua a leggere

Bando Veneto per Efficientamento Energetico: stanziati 13 milioniBando Veneto per Efficientamento Energetico: stanziati 13 milioni

Bando Veneto per Efficientamento Energetico: stanziati 13 milioni

Il Bando Veneto per l’Efficientamento Energetico delle PMI si avvicina alla data di apertura. L’obbiettivo è quello di agevolare le micro, piccole e medie imprese della Regione nell’adeguamento energetico

Continua a leggere

Gazebo: il confine sottile tra edilizia libera e abusoGazebo: il confine sottile tra edilizia libera e abuso

Gazebo: il confine sottile tra edilizia libera e abuso

Il gazebo è una di quelle opere che può far nascere dubbi. Perché, è vero che da una parte la sua struttura non può essere considerata una vera e propria costruzione. Ma è anche vero che, a seconda delle caratteristiche del caso, il gazebo può richiedere il Permesso di Costruire.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!