Per affrontare al meglio la Fase 2, molte città italiane stanno proponendo di aumentare le vie ciclabili. L’intenzione è quella di favorire gli spostamenti individuali, al fine di facilitare per tutti il rispetto delle regole in merito all'emergenza Covid-19, mantenendo sempre le distanze di sicurezza.
L’Agenzia delle Entrate conferma che è possibile la cessione del credito d'imposta Ecobonus, tra società facenti parte della stessa rete d’imprese. A prescindere da quali attività svolgano le varie aziende.
Ad oggi, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Liquidità, diventano operative le misure di sostegno per le imprese per l’emergenza Covid-19. Vediamo quindi le novità sul Fondo di Garanzia, i moduli da inviare e le relative richieste.
Ci sono nuove disposizioni per quanto riguarda i cantieri in Sicilia e la quarantena obbligatoria per chi entra nella Regione. A decretarlo è l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto il congelamento anche in merito al rimborso degli agevolamenti gestiti dall'ente Invitalia. Vediamo cosa prevede.
Si torna a parlare delle zone terremotate, e della loro differente ripartenza nella Fase 2 dell’emergenza Covid-19, rispetto a tutti gli altri territori italiani.
Non sappiamo ancora quando Conte terrà la conferenza stampa in cui esporrà il Decreto Maggio. Abbiamo però qualche anticipazione che ci informa del sicuro potenziamento delle detrazioni fiscali per l’edilizia e per la sostenibilità.
Il Decreto Liquidità è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ed entrato in vigore a partire dal 9 aprile 2020. Vediamo quali sono le novità.
Sono ancora parecchi i dubbi che girano attorno al tanto atteso REM (Reddito di Emergenza), sussidio destinato a tutte quelle famiglie che non beneficiano degli altri incentivi concessi dallo Stato.
Con la riapertura di tutti i cantieri edili, pubblici e privati, il Governo ha aggiornato anche il Protocollo di sicurezza da adottare all'interno dei luoghi di lavoro.
Il contributo affitto in favore delle imprese per l’emergenza Coronavirus è stato introdotto all'interno del Decreto Cura Italia, diventato legge qualche giorno fa.
Il 24 aprile è arrivato il sì ufficiale dalla Camera per il Decreto Cura Italia , che quindi entra nella Costituzione italiana e diventa legge. Vediamo quali sono le novità.
Prorogato per due mesi il Bonus dell’INPS per Partite IVA, autonomi e Co.co.co. Le ultime notizie ci informano che l’importo concesso non sarà più di 600€ come è accaduto per il mese di marzo, ma aumenterà a 800€.
La blockchain non è altro che un sistema digitalizzato che comprende una struttura dati “condivisa e immutabile”. Una sorta di registro digitale che funziona tramite l’uso della crittografia, e che, una volta impostato, non è più modificabile.
Un caso di abuso edilizio può far scaturire due tipi di sanzioni: la multa o l’arresto dell’accusato, e/o l’ordinazione di demolire l’immobile costruito illegalmente. È importante sapere però, che ci sono dei casi in cui un giudice non può ordinare la demolizione dell’abuso edilizio.