Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 186

Notizie - Pagina 186 di 320

CIGD: problema Regioni? Non c’è chiarezza dal GovernoCIGD: problema Regioni? Non c’è chiarezza dal Governo

CIGD: problema Regioni? Non c’è chiarezza dal Governo

Ne abbiamo sentito tante finora sulla Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD), il Governo promette da mesi il pagamento in favore dei lavoratori beneficiari. Tanti sono i ritardi, e ancor più le lamentele di chi non può più permettersi di aspettare.

Continua a leggere

Protocollo sicurezza: costi elevati e problematiche nei cantieriProtocollo sicurezza: costi elevati e problematiche nei cantieri

Protocollo sicurezza: costi elevati e problematiche nei cantieri

La ripresa delle attività in edilizia era sicuramente necessaria, dopo il lockdown dovuto all’emergenza Covid-19. Per ridurre però i contagi al minimo, il Governo, i sindacati e le associazioni hanno sottoscritto il Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del virus .

Continua a leggere

Consiglio degli Architetti: necessario nuovo Codice degli AppaltiConsiglio degli Architetti: necessario nuovo Codice degli Appalti

Consiglio degli Architetti: necessario nuovo Codice degli Appalti

La richiesta del Consiglio degli Architetti nazionale sul bisogno di rivoluzionare il Codice degli Appalti non è nuova. Anche prima che tutto il mondo fosse travolto dall’epidemia Covid-19

Continua a leggere

Invitalia rimborsa costi DPI con bandoInvitalia rimborsa costi DPI con bando

Invitalia rimborsa costi DPI con bando "Impresa Sicura"

Invitalia pubblica il bando “Impresa Sicura”, con lo scopo di agevolare le imprese nell'acquisto dei DPI, obbligatorio per riprendere le attività dopo la sospensione dovuta all'emergenza Covid-19.

Continua a leggere

Fase 2: riprendono le attività, ma anche gli incidenti e i mortiFase 2: riprendono le attività, ma anche gli incidenti e i morti

Fase 2: riprendono le attività, ma anche gli incidenti e i morti

Dal 4 maggio, come sappiamo, con la Fase 2 l’intero settore dell’edilizia ha ripreso a lavorare. Purtroppo però, non è passato tanto tempo che già si contano numerosi incidenti avvenuti all'interno dei cantieri, e anche diversi morti.

Continua a leggere

Carta dell'Edilizia e delle Costruzioni: le proposte di associazioni e sindacatiCarta dell'Edilizia e delle Costruzioni: le proposte di associazioni e sindacati

Carta dell'Edilizia e delle Costruzioni: le proposte di associazioni e sindacati

La prossima manifestazione SAIE organizzato da SENAF, società del gruppo editoriale Tecniche Nuove, si terrà a Bologna dal 21 al 24 ottobre 2020. Si tratta di uno dei più grandi eventi sul mondo delle costruzioni che ogni anno si svolge nel nostro Paese.

Continua a leggere

Condominio: sanificazione non obbligatoria, le regoleCondominio: sanificazione non obbligatoria, le regole

Condominio: sanificazione non obbligatoria, le regole

Come ha appurato e dichiarato più volte l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il Coronavirus è in grado di vivere sulle superfici piane per diverse ore. Proprio per questo motivo, sarebbe necessario obbligare l’amministratore ad effettuare la sanificazione delle zone condominiali, almeno in quelle più frequentate. Nonostante questo però, ad oggi non esiste una legge [..]

Continua a leggere

Edilizia scolastica: altri 26 milioni per il LazioEdilizia scolastica: altri 26 milioni per il Lazio

Edilizia scolastica: altri 26 milioni per il Lazio

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha approvato lo stanziamento di altri 26 milioni di euro in favore della Regione Lazio.

Continua a leggere

Superbonus Edilizia al 110%: ecco come funzionaSuperbonus Edilizia al 110%: ecco come funziona

Superbonus Edilizia al 110%: ecco come funziona

Il Governo, con il nuovo Decreto Rilancio, punta tutto sul bonus dedicato all'edilizia. Questo funzionerà come potenziamento dei già esistenti Ecobonus e Sismabonus al 110%.

Continua a leggere

Decreto Rilancio: le misure per edilizia, imprese, bonus e tasseDecreto Rilancio: le misure per edilizia, imprese, bonus e tasse

Decreto Rilancio: le misure per edilizia, imprese, bonus e tasse

Dopo la lunga attesa durata circa 1 mese e mezzo, il Decreto Rilancio è finalmente arrivato. Si tratta di una misura che nel complesso prevede lo stanziamento di 55 miliardi di euro a sostegno di famiglie, imprese e lavoratori al fine di fronteggiare la crisi dovuta al Covid-19.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa: cosa accade se si violano i termini?Bonus Prima Casa: cosa accade se si violano i termini?

Bonus Prima Casa: cosa accade se si violano i termini?

Il Bonus Prima Casa è un incentivo concesso dallo Stato per acquistare un immobile da adibire ad abitazione principale. Funziona nella formula di sconto d'imposta, sull'IVA per chi acquista la casa da una ditta, e sull'imposta di registro per chi invece compra da privato.

Continua a leggere

Bonus Assunzioni Under 35: dal 2021 scende a 30 anniBonus Assunzioni Under 35: dal 2021 scende a 30 anni

Bonus Assunzioni Under 35: dal 2021 scende a 30 anni

Ad ufficializzarlo è la Circolare n. 57 del 28 aprile 2020 sottoscritta dall'INPS. Qui si decreta che quello che oggi è il Bonus Assunzioni Under 35, dal 2021 scenderà la soglia di età a 30 anni.

Continua a leggere

Antincendio: in vigore nuove norme per asili nidoAntincendio: in vigore nuove norme per asili nido

Antincendio: in vigore nuove norme per asili nido

A partire dal 29 aprile sono entrate in vigore le nuove norme antincendio per gli asili che contano più di 30 occupanti. Vediamo cosa prevede.

Continua a leggere

Bergamo: scoperta frode da 8 milioni di euro in ediliziaBergamo: scoperta frode da 8 milioni di euro in edilizia

Bergamo: scoperta frode da 8 milioni di euro in edilizia

Nell'ultimo periodo la finanza di Bergamo è stata impegnata con un caso di maxi evasione fiscale legato al settore edile. Sotto i riflettori un’impresa edile di Telgate, in provincia di Bergamo.

Continua a leggere

Ponte Morandi Genova concluso: inaugurazione in estatePonte Morandi Genova concluso: inaugurazione in estate

Ponte Morandi Genova concluso: inaugurazione in estate

Sono passati quasi 2 anni dalla tragedia che ha sconvolto Genova. Nel frattempo gli operai hanno lavorato senza sosta alla ricostruzione del nuovo ponte. Appena qualche settimana fa è stato annunciato che i lavori sul viadotto sarebbero stati conclusi per la fine di aprile, e così è stato.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!