Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 177

Notizie - Pagina 177 di 320

Umidità di risalita: che cos'è e come riconoscerlaUmidità di risalita: che cos'è e come riconoscerla

Umidità di risalita: che cos'è e come riconoscerla

L'umidità di risalita è un problema decisamente molto comune in qualsiasi tipologia di edificio, che sia esso datato oppure di nuova costruzione. Non è muffa, ma è un fenomeno che consente alla muffa di svilupparsi.

Continua a leggere

Solaio: che cos'è e quali tipologie esistonoSolaio: che cos'è e quali tipologie esistono

Solaio: che cos'è e quali tipologie esistono

Il solaio in una struttura è quell’elemento bidimensionale che consente di realizzare più piani in un edificio. Per dirla in parole semplici, è la struttura portante orizzontale che si trova tra un piano e l’altro, e che si occupa di sostenere i piani superiori di un fabbricato.

Continua a leggere

Installazione cappotto termico: gli errori da evitareInstallazione cappotto termico: gli errori da evitare

Installazione cappotto termico: gli errori da evitare

L'installazione del cappotto termico è fondamentale per l'efficienza energetica, ma alcuni errori possono comprometterne l'efficacia. Scopri gli errori più comuni e come evitarli.

Continua a leggere

DPCM 4 novembre: descrizione completa, tra Fasce e CriteriDPCM 4 novembre: descrizione completa, tra Fasce e Criteri

DPCM 4 novembre: descrizione completa, tra Fasce e Criteri

Il nuovo DPCM 4 novembre è stato firmato dal Presidente Conte durante la notte di mercoledì. L’atteso provvedimento che incrementa nuove misure di contenimento per l’emergenza da Covid-19, è un supplemento alle regole già stabilite con il DPCM del 24 ottobre.

Continua a leggere

Sistema antifurto casa: ecco come funzionaSistema antifurto casa: ecco come funziona

Sistema antifurto casa: ecco come funziona

Installare un sistema antifurto per proteggere la casa è molto importante se si vive in città o comunque in aree molto trafficate. La soluzione ideale per essere sicuri che la propria abitazione risulti sempre anti-intrusione, è installare sia un impianto di allarme antifurto, sia delle porte blindate all’ingresso.

Continua a leggere

Rasatura parete: come fare un lavoro a regola d'arteRasatura parete: come fare un lavoro a regola d'arte

Rasatura parete: come fare un lavoro a regola d'arte

La rasatura della parete è quell’operazione che va fatta dopo aver intonacato la superficie e che precede la fase di tinteggiatura. Saper procedere nella maniera corretta è fondamentale, perché altrimenti il risultato finale potrebbe essere disastroso.

Continua a leggere

Servoscala e montascale: che differenza c’è?Servoscala e montascale: che differenza c’è?

Servoscala e montascale: che differenza c’è?

Questi due elementi molto spesso vengono confusi tra loro. La realtà però è che ci sono delle sostanziali differenze per quanto riguarda la loro struttura, il carico che sopportano e anche il diverso utilizzo.

Continua a leggere

Preventivo edile: come compilarlo nel modo correttoPreventivo edile: come compilarlo nel modo corretto

Preventivo edile: come compilarlo nel modo corretto

Per una ditta o un professionista che lavorano nel settore dell’edilizia, saper compilare correttamente un preventivo edile è un fattore fondamentale. Non si tratta infatti di un documento di poca importanza, ma di una sorta di biglietto da visita che consente di acquisire clienti, e quindi di guadagnare.

Continua a leggere

Legno composito per pavimentazioni: ecco tutti i vantaggiLegno composito per pavimentazioni: ecco tutti i vantaggi

Legno composito per pavimentazioni: ecco tutti i vantaggi

Il legno composito è un materiale artificiale che viene chiamato anche WPC (Wood Polymer Composite). Si tratta di un prodotto composto principalmente da fibre naturali di legno (60%), unite a speciali resine fatte di additivi e polimeri.

Continua a leggere

Efficienza, risparmio, ecologia: i vantaggi dei sistemi di tracciamentoEfficienza, risparmio, ecologia: i vantaggi dei sistemi di tracciamento

Efficienza, risparmio, ecologia: i vantaggi dei sistemi di tracciamento

Aziende come sistemi di tracciamento Webfleet rappresentano un balzo in avanti essenziale nel mondo di oggi, ultra-connesso e sempre più globalizzato

Continua a leggere

Canna fumaria: installazione e consigli fondamentaliCanna fumaria: installazione e consigli fondamentali

Canna fumaria: installazione e consigli fondamentali

Le canne fumarie sono degli elementi legati ad un sistema di riscaldamento, che sia esso un camino, una stufa, una caldaia e così via. Proprio per questo motivo, è necessario prestare attenzione a diversi fattori al momento dell’installazione, perché altrimenti potrebbero sopravvenire problemi di efficienza o, ancora peggio, di sicurezza per gli abitanti.

Continua a leggere

Smaltimento e riciclo pannelli fotovoltaici: come funzionaSmaltimento e riciclo pannelli fotovoltaici: come funziona

Smaltimento e riciclo pannelli fotovoltaici: come funziona

Il problema dello smaltimento e del riciclo dei pannelli fotovoltaici è un argomento relativamente nuovo, in quanto l’utilizzo di questa tipologia di impianto si è diffuso solamente nel corso degli ultimi decenni.

Continua a leggere

Gare d'appalto pubbliche: quante e quali tipologie esistono?Gare d'appalto pubbliche: quante e quali tipologie esistono?

Gare d'appalto pubbliche: quante e quali tipologie esistono?

Le gare d’appalto pubbliche sono quei procedimenti per mezzo dei quali è possibile aggiudicarsi un appalto, e quindi un contratto per lo svolgimento di un lavoro, servizio o fornitura.

Continua a leggere

Linee Vita: cosa sono e quando sono obbligatorieLinee Vita: cosa sono e quando sono obbligatorie

Linee Vita: cosa sono e quando sono obbligatorie

Le linee vita rappresentano un sistema anti-caduta salvavita che viene installato sui tetti delle strutture per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano al di sopra di essi.

Continua a leggere

Case prefabbricate in legno: tipologie e costiCase prefabbricate in legno: tipologie e costi

Case prefabbricate in legno: tipologie e costi

Le casette prefabbricate in legno sono una tipologia di struttura che col tempo sta diventando sempre più richiesta. Si parte con delle piccole costruzioni da giardino che i proprietari utilizzano come piccoli sgabuzzini o capanni per attrezzi, e si arriva ad ottenere delle vere e proprie abitazioni nelle quali poter vivere.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!