Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 169

Notizie - Pagina 169 di 320

Case popolari: a chi spettano, procedure, assegnazioneCase popolari: a chi spettano, procedure, assegnazione

Case popolari: a chi spettano, procedure, assegnazione

Le case popolari sono abitazioni di proprietà dello Stato che, tramite appositi bandi, vengono assegnate alle persone considerate meno abbienti e che non possono permettersi un alloggio differente.

Continua a leggere

Superbonus Condominio: e se ci sono unità di lusso?Superbonus Condominio: e se ci sono unità di lusso?

Superbonus Condominio: e se ci sono unità di lusso?

È possibile usufruire del Superbonus 110% in condominio se nel complesso sono presenti appartamenti di lusso?

Continua a leggere

Bando Rigenerazione Urbana da 8,5 miliardi: scadenza 4 giugnoBando Rigenerazione Urbana da 8,5 miliardi: scadenza 4 giugno

Bando Rigenerazione Urbana da 8,5 miliardi: scadenza 4 giugno

Con il DPCM 21 gennaio 2021, pubblicato il 6 marzo in Gazzetta Ufficiale, sono stati resi pubblici i criteri necessari per accedere al Bando Rigenerazione Urbana da 8,5 miliardi di euro.

Continua a leggere

Abuso edilizio: niente sanatoria entro 300 metri dal mareAbuso edilizio: niente sanatoria entro 300 metri dal mare

Abuso edilizio: niente sanatoria entro 300 metri dal mare

Una recente sentenza del TAR Bari riporta alla luce il problema dell’abuso edilizio realizzato vicino alla zona costiera.

Continua a leggere

Decreto Sostegno 2021: risorse anche per Ordinisti, contributi sempre minimiDecreto Sostegno 2021: risorse anche per Ordinisti, contributi sempre minimi

Decreto Sostegno 2021: risorse anche per Ordinisti, contributi sempre minimi

Il Decreto Sostegno 2021 è finalmente stato approvato. Entrerà in vigore il giorno dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Vediamo quali sono le principali misure previste dal Decreto Sostegno 2021.

Continua a leggere

Superbonus senza conformità: quando è valido?Superbonus senza conformità: quando è valido?

Superbonus senza conformità: quando è valido?

Il visto di conformità è uno dei documenti che bisogna obbligatoriamente presentare per poter beneficiare del Superbonus 110%. Di seguito vendiamo quando è possibile accedere al Superbonus 110% in assenza del visto di conformità.

Continua a leggere

Sistema Grandi Appalti: nuovo modello UE per TAV Verona-PadovaSistema Grandi Appalti: nuovo modello UE per TAV Verona-Padova

Sistema Grandi Appalti: nuovo modello UE per TAV Verona-Padova

La TAV Verona-Padova è la prima opera che sarà interessata dall’applicazione del Sistema di Qualificazione per Grandi Appalti, secondo il modello dell’Unione Europea.

Continua a leggere

Pubblicato un bando per l'assegnazione di 100 case cantonierePubblicato un bando per l'assegnazione di 100 case cantoniere

Pubblicato un bando per l'assegnazione di 100 case cantoniere

Anas (Gruppo FS Italiane) continua il suo impegno di valorizzazione e riutilizzo del proprio patrimonio immobiliare pubblicando oggi sulla Gazzetta Ufficiale un bando per l’assegnazione di 100 case cantoniere dislocate su tutto il territorio nazionale. 

Continua a leggere

Misure antincendio per strutture anziani: novità dalla CassazioneMisure antincendio per strutture anziani: novità dalla Cassazione

Misure antincendio per strutture anziani: novità dalla Cassazione

Arrivano novità dalla Corte di Cassazione in merito alle normative antincendio da adottare nelle strutture per anziani. Vediamo quali sono le misure antincendio da seguire.

Continua a leggere

Contratto Subappalto: cos'è, quando è ammesso, condizioniContratto Subappalto: cos'è, quando è ammesso, condizioni

Contratto Subappalto: cos'è, quando è ammesso, condizioni

Il contratto di subappalto si costituisce nel momento in cui l'appaltatore affida, in tutto o in parte, il lavoro assegnatogli dal committente, ad un terzo soggetto o impresa.

Continua a leggere

SuperBonus 110%: nella bozza del Recovery proroga al 2023SuperBonus 110%: nella bozza del Recovery proroga al 2023

SuperBonus 110%: nella bozza del Recovery proroga al 2023

All’interno della bozza del Recovery Plan, è spuntata anche la proroga per il Bonus 110% fino al 2023. Il tutto è ancora da certificare, e per questo attendiamo il testo ufficiale.

Continua a leggere

Certificazione impianto elettrico: documenti e requisiti necessariCertificazione impianto elettrico: documenti e requisiti necessari

Certificazione impianto elettrico: documenti e requisiti necessari

Vediamo in questa guida in cosa consiste la certificazione dell'impianto elettrico, quali sono i documenti da redigere, qual è il costo e quali sono i requisiti da soddisfare per mettere tutto a norma.

Continua a leggere

Contratto d'appalto: gli obblighi per committente e appaltatoreContratto d'appalto: gli obblighi per committente e appaltatore

Contratto d'appalto: gli obblighi per committente e appaltatore

Un contratto d’appalto, come è ovvio che sia, prevede delle condizioni molto severe da rispettare. Sia dalla parte del committente che da quella dell’appaltatore. Vediamo quali sono gli obblighi per committente e appaltatore nei contratti d’appalto.

Continua a leggere

Affittacamere: classificazione, requisiti, documentiAffittacamere: classificazione, requisiti, documenti

Affittacamere: classificazione, requisiti, documenti

Bene o male, tutti conosciamo una struttura adibita ad affittacamere. Ma quand’è che un complesso può essere definito tale, e quali sono i documenti necessari per poter dare alla struttura questa destinazione d’uso?

Continua a leggere

Notifica Preliminare Cantieri: cos'è e quando è obbligatoriaNotifica Preliminare Cantieri: cos'è e quando è obbligatoria

Notifica Preliminare Cantieri: cos'è e quando è obbligatoria

La Notifica Preliminare nei Cantieri è un documento obbligatorio solo in certi casi. Per esempio viene richiesta la sua stesura quando si effettuano lavori edili con l’intenzione di detrarre le spese.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!