Generalmente non è possibile effettuare degli interventi edilizi su edifici ubicati in aree sottoposte a vincoli paesaggistici. A meno che non si ottengano specifiche autorizzazioni da parte degli enti competenti.
L’installazione di facciate ventilate è un intervento utile al fine di migliorare notevolmente le prestazioni energetiche di un immobile. A tal proposito, si tratta di un intervento che può essere ammesso a diversi incentivi.
L’acquisto di un condizionatore rientra tra gli interventi concessi dall’Ecobonus per il risparmio energetico, dal Bonus Mobili per l’acquisto dell’elettrodomestico e anche dal Bonus Ristrutturazioni.
L'impermeabilizzazione del tetto rientra tra gli interventi che possono essere classificati come coibentazione con il Superbonus 110%?
In questo articolo vedremo cos’è e come funziona il Bonus Zanzariere 2021, e scopriremo se è possibile usufruire dell’incentivo potenziato Ecobonus 110% per installarle.
Con l’approvazione del DL Semplificazioni/Recovery, in vigore dal 1° giugno 2021, il Superbonus 110% è stato ovviamente semplificato ma anche rivoluzionato. Approfondiamo di seguito.
L’abbattimento delle barriere architettoniche inizialmente non era tra gli interventi ammissibili alla fruizione del Superbonus 110%. Lo è diventato però con le modifiche introdotte al maxi-incentivo con la Legge di Bilancio 2021.
Ormai sappiamo bene che l’intervento di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale è uno dei lavori trainanti, e quindi principali, che possono essere detratti con l’Ecobonus ad aliquota maggiorata del 110%.
Una delle questioni irrisolte precedenti all’approvazione riguardava il dubbio sulla proroga dello sconto in fattura e della cessione del credito, le due opzioni alternative alla detrazione per poter usufruire del Superbonus 110%.
Si tratta di una notizia freschissima divulgata solo pochi giorni fa ma che sembra essere ufficiale, è in arrivo un Superbonus all’80% destinato agli alberghi e alle strutture ricettive.
I professionisti, prima di prendere in carico lo svolgimento di qualsiasi pratica riguardante il Superbonus, sono tenuti a stipulare una polizza assicurativa non inferiore a 500.000 euro. L’assicurazione del tecnico abilitato però non è l’unica polizza esistente per tutelare i beneficiari del Superbonus 110%.
Pellini, azienda italiana pioniera nella progettazione e nella realizzazione di schermature solari integrate in vetrocamera e per interni, continua la propria crescita anche grazie a un processo di consolidamento, iniziato 2 anni fa, che vede protagonista Tende e Sistemi, la divisione specializzata in tende tecniche.
Il Bonus Tende da Sole e Schermature Solari è un incentivo che rientra tra le detrazioni concesse con l’Ecobonus tradizionale. Ma vediamo ora tutto quello che c’è da sapere sul Bonus Tende da Sole.
Con l’approvazione del PNRR italiano, sono diventate ufficiali anche le nuove proroghe del Superbonus 110%, la maxi-agevolazione che consente di eseguire interventi di riqualificazione energetica e consolidamento strutturale con aliquota maggiorata.
Con “Voltura 2.0” si prosegue con la digitalizzazione del Catasto, e questa nuova prospettiva apre le porte ad una vera e propria rivoluzione.