Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 12

Notizie - Pagina 12 di 318

Condono edilizio: limiti volumetrici invariati se il frazionamento non è documentatoCondono edilizio: limiti volumetrici invariati se il frazionamento non è documentato

Condono edilizio: limiti volumetrici invariati se il frazionamento non è documentato

Una sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito l'inammissibilità di domande di condono edilizio per immobili abusivi che superano i limiti volumetrici o non presentano frazionamenti legali.

Continua a leggere

Lo sport a scuola: un piano strategico da 335 milioni di euroLo sport a scuola: un piano strategico da 335 milioni di euro

Lo sport a scuola: un piano strategico da 335 milioni di euro

Il piano da 335 milioni di euro migliorerà le palestre scolastiche italiane, con una priorità al Sud, per favorire inclusione, benessere e uguaglianza nelle opportunità formative degli studenti.

Continua a leggere

Bonus Natale esteso e nuovi termini per il concordato preventivo biennaleBonus Natale esteso e nuovi termini per il concordato preventivo biennale

Bonus Natale esteso e nuovi termini per il concordato preventivo biennale

Il Decreto Legge n. 167/2024 riapre i termini per il Concordato Preventivo Biennale, estende il Bonus Natale a nuovi beneficiari e stanzia risorse per le emergenze.

Continua a leggere

Tettoie e sanatoria edilizia: serve davvero il permesso di costruire?Tettoie e sanatoria edilizia: serve davvero il permesso di costruire?

Tettoie e sanatoria edilizia: serve davvero il permesso di costruire?

La sentenza TAR Campania stabilisce che tettoie amovibili non configurano nuove costruzioni e non richiedono permesso di costruire, rafforzando i principi di edilizia libera e giurisprudenza urbanistica.

Continua a leggere

Immobili in comodato gratuito: esclusione dal Bonus ristrutturazione, ecco perchéImmobili in comodato gratuito: esclusione dal Bonus ristrutturazione, ecco perché

Immobili in comodato gratuito: esclusione dal Bonus ristrutturazione, ecco perché

Il "Bonus Ristrutturazione" spetta anche ai familiari conviventi, ma solo se l’immobile è nella loro disponibilità. Il comodato gratuito a terzi esclude il beneficio fiscale.

Continua a leggere

Crediti edilizi: istruzioni per la compensazione diretta nel modello F24Crediti edilizi: istruzioni per la compensazione diretta nel modello F24

Crediti edilizi: istruzioni per la compensazione diretta nel modello F24

I crediti edilizi trasferiti tramite scissioni o incorporazioni societarie possono essere compensati direttamente con F24, seguendo indicazioni chiare dell'Agenzia Entrate, senza comunicazioni preventive.

Continua a leggere

Bonus Natale 100 euro per lavoratori dipendenti: chi può richiederlo, come ottenerlo e i codici tributoBonus Natale 100 euro per lavoratori dipendenti: chi può richiederlo, come ottenerlo e i codici tributo

Bonus Natale 100 euro per lavoratori dipendenti: chi può richiederlo, come ottenerlo e i codici tributo

Il bonus natale di 100 euro per i lavoratori dipendenti nel 2024 sostiene famiglie con redditi bassi, attraverso requisiti specifici, compensazioni fiscali e una gestione trasparente tramite dichiarazione dei redditi e conguagli.

Continua a leggere

Responsabilità solidale: il notaio non paga? Le imposte restano a carico delle partiResponsabilità solidale: il notaio non paga? Le imposte restano a carico delle parti

Responsabilità solidale: il notaio non paga? Le imposte restano a carico delle parti

La Corte di Cassazione ribadisce la solidarietà fiscale tra contribuente e notaio, evidenziando i rischi per i contribuenti di dover pagare due volte in caso di inadempienza del notaio.

Continua a leggere

Superbonus e SAL: regole chiare per la cessione del credito dal MEFSuperbonus e SAL: regole chiare per la cessione del credito dal MEF

Superbonus e SAL: regole chiare per la cessione del credito dal MEF

Il MEF chiarisce che nel Superbonus il SAL deve includere solo lavori realizzati in cantiere. Le forniture a piè d’opera non contano se non integrate nei lavori.

Continua a leggere

I tassi sui mutui in Italia: il calo ai minimi da dicembre 2022I tassi sui mutui in Italia: il calo ai minimi da dicembre 2022

I tassi sui mutui in Italia: il calo ai minimi da dicembre 2022

Il calo dei tassi sui mutui favorisce famiglie e imprese, migliorando l'accesso al credito e la sostenibilità economica. Differenze regionali emergono nei costi d'acquisto delle case, con Milano più cara.

Continua a leggere

Cambio destinazione d’uso da rurale a residenziale: l'assenza di permesso implica la demolizioneCambio destinazione d’uso da rurale a residenziale: l'assenza di permesso implica la demolizione

Cambio destinazione d’uso da rurale a residenziale: l'assenza di permesso implica la demolizione

Sentenza del TAR Campania conferma la legittimità delle sanzioni edilizie per abusi in area agricola, evidenziando l’importanza dei permessi e il rigore delle normative urbanistiche.

Continua a leggere

Carta Dedicata a Te: istruzioni di utilizzo e punti di ritiroCarta Dedicata a Te: istruzioni di utilizzo e punti di ritiro

Carta Dedicata a Te: istruzioni di utilizzo e punti di ritiro

Il rimborso delle spese di comunicazione ai Comuni per la “Carta Dedicata a Te 2024” supporta la distribuzione di carte prepagate ai nuclei familiari in difficoltà per acquisti essenziali.

Continua a leggere

Da cantina ad abitazione: scatta la demolizione per cambio destinazione d’uso senza permessoDa cantina ad abitazione: scatta la demolizione per cambio destinazione d’uso senza permesso

Da cantina ad abitazione: scatta la demolizione per cambio destinazione d’uso senza permesso

La sentenza del Consiglio di Stato sottolinea l'importanza delle autorizzazioni per cambi di destinazione d'uso, ribadendo che interventi edilizi senza permessi possono portare alla demolizione per garantire l'ordinato sviluppo del territorio.

Continua a leggere

Addio scambio sul posto, arriva il ritiro dedicato: tutte le novità da AreraAddio scambio sul posto, arriva il ritiro dedicato: tutte le novità da Arera

Addio scambio sul posto, arriva il ritiro dedicato: tutte le novità da Arera

La deliberazione 457/2024/R/EFR dell’ARERA introduce una graduale uscita dal regime di scambio sul posto e promuove l'adozione del ritiro dedicato, facilitando la transizione verso un sistema energetico più sostenibile e semplificato.

Continua a leggere

Riacquisto prima casa: si può acquistare prima di vendere? la risposta dell’Agenzia delle EntrateRiacquisto prima casa: si può acquistare prima di vendere? la risposta dell’Agenzia delle Entrate

Riacquisto prima casa: si può acquistare prima di vendere? la risposta dell’Agenzia delle Entrate

Il credito d'imposta per il riacquisto della prima casa è valido anche se la nuova abitazione viene comprata prima della vendita, purché si rispettino le condizioni normative.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!