Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Edilizia Libera » Installazione ascensori e montacarichi: sempre edilizia libera?

Installazione ascensori e montacarichi: sempre edilizia libera?

Installazione ascensori e montacarichi: sempre edilizia libera?Installazione ascensori e montacarichi: sempre edilizia libera?
Ultimo Aggiornamento:

L’edilizia libera comprende tutti quegli interventi che possono essere realizzati senza dover richiedere alcuna autorizzazione e senza la necessità di inviare la comunicazioni di inizio lavori. Tra gli interventi ammessi al regime dell’edilizia libera rientra, appunto, anche l’installazione di ascensori e montacarichi, ma a determinate condizioni.

È bene specificare che l’edilizia libera ad oggi è distinta in:

  • Totalmente libera, dove sono compresi principalmente lavori di manutenzione ordinaria (approfondisci qui);
  • Parzialmente libera, che comprende invece i lavori conseguibili previa CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata). Vedi qui quali sono.

Approfondiamo di seguito.

Leggi anche: “Edilizia totalmente o parzialmente libera: cosa significa, differenze

Installazione ascensori e montacarichi in edilizia libera: obblighi e limiti

L’installazione di ascensori e montacarichi è un intervento ricompreso nell’edilizia totalmente libera e, pertanto, non serviranno titoli autorizzativi né il rilascio della CILA per poter procedere.

Si ricorda comunque che la realizzazione dell’intervento richiederà sempre il rispetto:

  • Delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali;
  • Di tutte le normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia, con particolare riguardo alle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienicosanitarie, di efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, e di tutela dei beni culturali e paesaggistici.

Tenendo conto dunque di tutte le disposizioni stabilite dalle normative a riguardo, il Testo Unico per l’Edilizia dispone che possano essere conseguiti nel regime dell’edilizia totalmente libera tutti gli interventi realizzati al fine di abbattere le barriere architettoniche, ad eccezione di:

  1. Realizzazione di ascensori esterni, in quanto comportano lo sviluppo di nuovo volume tecnico per l’edificio. Gli ascensori esterni per essere realizzati necessitano della SCIA e sono esclusi pertanto sia dall’edilizia totalmente libera che da quella parzialmente libera;
  2. Realizzazione di manufatti che alterino la sagoma dell’edificio.

Leggi anche: “Bonus Barriere Architettoniche 2024: la guida facile e completa

Barriere architettoniche in edilizia libera: interventi ammessi

Visto quanto detto, gli interventi volti all’abbattimento delle barriere architettoniche che possono essere realizzati nell’ottica dell’edilizia totalmente libera sono, nello specifico, i seguenti:

  1. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e messa a norma di ascensori interni e di montacarichi, a patto che l’intervento non incida sulla struttura portante dell’immobile;
  2. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e messa a norma di servoscala, montascale e assimilabili;
  3. Installazione, riparazione, sostituzione e rinnovamento di rampe;
  4. Installazione, riparazione, sostituzione e rinnovamento di apparecchi sanitari e di impianti igienico-sanitari e idro-sanitari;
  5. Installazione, riparazione, sostituzione e rinnovamento di dispositivi sensoriali.

Leggi anche: “Edilizia libera: tutte le opere “non ordinarie” del Glossario

Richiedi informazioni per Edilizia Libera, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Guida completa all'edilizia libera 2024: ecco i lavori che puoi fare senza chiedere permessiGuida completa all'edilizia libera 2024: ecco i lavori che puoi fare senza chiedere permessi

Guida completa all'edilizia libera 2024: ecco i lavori che puoi fare senza chiedere permessi

07/06/2024 09:57 - Con il termine edilizia libera si fa riferimento a tutte gli interventi edili per i quali non è necessario richiedere autorizzazioni al Comune e/o altri titoli abilitativi agli Enti preposti per poter realizzare tali opere.
Edilizia libera con obbligo di CILA: quali lavori, come funzionaEdilizia libera con obbligo di CILA: quali lavori, come funziona

Edilizia libera con obbligo di CILA: quali lavori, come funziona

30/01/2024 07:59 - Il regime dell’edilizia libera comprende numerosi interventi edilizi che possono [..]
TAGS: ascensore, edilizia libera, lavori edilizia libera, Montacarichi

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!