Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Leggi e Normative » Sismabonus Acquisti al 110%: scadenza prorogata al 31 Dicembre 2022

Sismabonus Acquisti al 110%: scadenza prorogata al 31 Dicembre 2022

Sismabonus Acquisti al 110%: scadenza prorogata al 31 Dicembre 2022Sismabonus Acquisti al 110%: scadenza prorogata al 31 Dicembre 2022
Ultimo Aggiornamento:

Si chiama Sismabonus acquisti ed è un’agevolazione fiscale che prevede la detrazione pari al 110% sul prezzo di acquisto di immobili antisismici. Il termine fissato inizialmente per il 30 Giugno è prorogato al 31 Dicembre 2022.

Advertisement - Pubblicità

Rischio sismico: cosa vuol dire

In Italia, oltre il 65% degli immobili sono a rischio sismico. Ma cos’è il rischio sismico e come si misura? Il rischio sismico è una stima dell’entità del danno che un immobile potrebbe subire a causa di un terremoto. Si misura grazie a una formula matematica:

Rischio = Pericolosità x Vulnerabilità x Esposizione

In particolare:

  • Pericolosità indica il rischio che si verifichi un sisma;
  • Vulnerabilità è la misurazione della capacità dei fabbricati di sopportare questo sisma;
  • Esposizione indica le conseguenze sociali ed economiche del sisma;

Le regioni italiane più a rischio di terremoto sono suddivise in zone. Solo le zone 1, 2 e 3 sono interessate, come vedremo, dalle agevolazioni statali. Ecco quali sono:

  • Zona 1 (rischio alto). Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Umbria, Molise, Campania, Sicilia;
  • Zona 2 (rischio medio alto). Emilia Romagna, Lazio, Marche, Puglia e Basilicata;
  • Zona 3 (rischio medio basso). Lombardia, Toscana, Liguria e Piemonte;
  • Zona 4 (rischio basso): Sardegna, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta;

La classificazione valuta il livello di pericolo a cui un edificio è esposto in caso di terremoto o calamità naturale. Rispetto alla classe di rischio, vengono stabilite modifiche da apportare ai fabbricati esposti, verifiche, manutenzioni, ristrutturazioni e relative tempistiche.

Questa tipologia di lavori è, in genere, detraibile in sede di Dichiarazione dei Redditi.

Incentivare la manutenzione o il rifacimento (in alcuni casi la demolizione e successiva riedificazione) degli immobili ubicati in zone ad alto rischio sismico è l’obiettivo del Sismabonus. Questo incentivo, per questo, è fondamentale per la salvaguardia degli edifici, delle persone che ci vivono e del tessuto economico e sociale che li circonda.

Advertisement - Pubblicità

Sismabonus: un po’ di storia

Il Sismabonus è comparso in Italia con la Legge di Stabilità 2017. Il Decreto 65/2017 ha stabilito, poi, le modalità della sua attuazione, inserendole nelle Linee Guida per la Classificazione del Rischio Sismico delle Costruzioni.

Il 9 Gennaio 2020 è stato pubblicato, quindi, un aggiornamento delle linee guida in merito alla classificazione del rischio sismico delle costruzioni. La stessa disposizione ha anche introdotto una serie di novità che riguardano la certificazione degli interventi effettuati da parte delle imprese edili (D.M. 24/2020).

Successivamente, al Sismabonus si è aggiunto il Superbonus, anch’esso con un’aliquota detraibile pari al 110%: questa agevolazione riguarda sia interventi edili mirati a contrastare il rischio crollo nell’eventualità di un sisma sia opere di riqualificazione energetica (e conseguente riduzione delle emissioni di Co2).

Il Superbonus è dedicato a condomini o fabbricati unifamiliari sui quali i proprietari abbiano eseguito un elenco ben definito di interventi.

Il Sismabonus, invece, è riservato a chi sta acquistando casa da un’impresa edile che ha operato modifiche per riportare a norma un vecchio edificio o addirittura che ha demolito il vecchio fabbricato e, al suo posto, ne ha costruito uno nuovo secondo precise regole antisismiche.

Advertisement - Pubblicità

Tutte le versioni del Sismabonus

Il termine Sismabonus identifica un complesso di norme che riguardano la ristrutturazione o la ricostruzione di immobili vecchi ubicati in zone soggette ad alto rischio sismico. In realtà, non si tratta di un unico incentivo ma di una serie di agevolazioni:

  • L’incentivo più semplice fa riferimento all’ art. 16bis del TUIR (Testo Unico Imposte Redditi) e prevede una detrazione pari al 50% per le spese di riqualificazione di fabbricati sostenute da soggetti IRPEF. Tali spese devono riguardare lavori finalizzati a mettere in sicurezza statica gli immobili, ovvero opere realizzate su parti strutturali di edifici, complessi di edifici o interi centri storici. La detrazione è diluita in 10 anni.
  • Un secondo incentivo, anch’esso del 50% riguarda lavori su immobili che si trovino in zone sismiche 1,2 e 3. In questo caso, la detrazione è, invece, diluita in 5 anni qualora la classe di rischio sismico salga di uno o due livelli oppure nel caso in cui i lavori riguardino più di un’abitazione dello stesso proprietario. La percentuale da detrarre varia dal 70 all’85%.
  • Il Decreto Legge 34/2020 ha istituito poi un’ulteriore misura: l’aliquota detraibile, secondo questa norma, è pari al 110% per edifici unifamiliari, condomini ed edifici costituiti da massimo 4 unità immobiliari di proprietà della stessa persona. I soggetti IRES possono usufruire del 110%, invece, soltanto per le spese che riguardano le parti comuni di edifici condominiali.
  • Infine, il Sismabonus acquisti è dedicato sia a soggetti IRES (ma con aliquota fino all’85%) sia a soggetti IRPEF (con aliquota del 110% per immobili residenziali), a patto che abbiano acquistato immobili direttamente da società di costruzione.

Come accade per tutti gli altri incentivi statali, anche per il Sismabonus la detrazione si può convertire in credito di imposta. Tale credito di imposta può essere ceduto a terzi, per massimo due passaggi, previa accettazione da parte di chi riceve la cessione di credito. L’accettazione deve, quindi, essere comunicata al Fisco attraverso la Piattaforma dell’Agenzia delle Entrate.

Advertisement - Pubblicità

Sismabonus Acquisti 110%: cos’è

Sismabonus acquisti 110% è un’agevolazione fiscale dedicata a tutti coloro che abbiano acquistato unità immobiliari nelle zone soggette a rischio terremoto da imprese edili e aziende di ristrutturazione che hanno demolito vecchi fabbricati e ricostruito nuovi edifici con criteri antisismici, anche ampliando le volumetrie.

Fino al 31 dicembre 2022 la detrazione in sede di Dichiarazione dei Redditi spetta nella misura del 110% a chi:

  • abbia acquistato un immobile accatastato almeno in categoria F/4;
  • abbia sottoscritto un contratto preliminare di acquisto dell’immobile entro il 30 giugno e lo abbia regolarmente registrato (il rogito va siglato comunque entro il 31 dicembre);
  • abbia versato acconti con il meccanismo dello sconto in fattura (e abbia già maturato il credito d’imposta);
  • sia in possesso della dichiarazione di fine lavori, del certificato di collaudo tecnico e dell’attestazione che ratifichi la riduzione del rischio sismico;

Dopo la scadenza del 31 dicembre, le agevolazioni torneranno alle aliquote inizialmente previste per il Sismabonus, ovvero:

  • 75% sul prezzo dell’immobile (costo della casa pari a massimo 96.000 euro) se i lavori hanno portato al miglioramento di una classe di rischio;
  • 85% sul prezzo di vendita dell’immobile (costo della casa pari a massimo 96.000 euro) se i lavori hanno portato al miglioramento di due classi;

Il Sismabonus fa riferimento al Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) 2, ovvero il decreto legge 36/22.

Inizialmente, il termine per completare il rogito era fissato per il 30 giugno ma poi le Commissioni hanno approvato un emendamento che sposta questa data limite al 31 dicembre.

Il DDL è attualmente in fase di approvazione al Senato. Dovrà, quindi passare la prova della Camera, ma sulla questione sembra che non ci siano tensioni politiche.



Richiedi informazioni per Bonus, Casa, Detrazioni Fiscali, Economia e Finanza, Leggi e Normative, Notizie, Sisma Bonus

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Quali implicazioni fiscali comporta la differenza tra mutuo e prezzo di vendita?Quali implicazioni fiscali comporta la differenza tra mutuo e prezzo di vendita?

Quali implicazioni fiscali comporta la differenza tra mutuo e prezzo di vendita?

05/11/2024 08:50 - La Cassazione conferma che la discrepanza tra prezzo di vendita e mutuo può giustificare l’accertamento fiscale di redditi non dichiarati, richiedendo per le imprese immobiliari una maggiore trasparenza nelle dichiarazioni
Muri condominiali e funzione comune: cosa stabilisce la legge?Muri condominiali e funzione comune: cosa stabilisce la legge?

Muri condominiali e funzione comune: cosa stabilisce la legge?

29/10/2024 07:57 - Sentenza del Tribunale di Napoli stabilisce che un muro di contenimento privato, [..]
Rinnovabili: ecco la nuova bozza del Decreto Fer XRinnovabili: ecco la nuova bozza del Decreto Fer X

Rinnovabili: ecco la nuova bozza del Decreto Fer X

21/10/2024 09:07 - Il Decreto Fer X regola gli incentivi per le energie rinnovabili, stabilendo [..]
TAGS: sismabonus, Sismabonus Acquisti

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!