Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Leggi e Normative » Pagina 4

Leggi e Normative - Pagina 4 di 81

Muri condominiali e funzione comune: cosa stabilisce la legge?Muri condominiali e funzione comune: cosa stabilisce la legge?

Muri condominiali e funzione comune: cosa stabilisce la legge?

Sentenza del Tribunale di Napoli stabilisce che un muro di contenimento privato, privo di funzione strutturale per il condominio, non è considerato parte comune e le spese sono a carico solo dei proprietari interessati.

Continua a leggere

Abuso edilizio: quando un sottotetto trasformato porta alla demolizioneAbuso edilizio: quando un sottotetto trasformato porta alla demolizione

Abuso edilizio: quando un sottotetto trasformato porta alla demolizione

Una sentenza del Consiglio di Stato conferma la demolizione di un sottotetto trasformato in abitazione senza permesso di costruire, evidenziando l'importanza di rispettare le normative urbanistiche e edilizie.

Continua a leggere

Rinnovabili: ecco la nuova bozza del Decreto Fer XRinnovabili: ecco la nuova bozza del Decreto Fer X

Rinnovabili: ecco la nuova bozza del Decreto Fer X

Il Decreto Fer X regola gli incentivi per le energie rinnovabili, stabilendo meccanismi per impianti di diverse dimensioni, con modifiche ai prezzi di aggiudicazione e ai tempi di accesso agli incentivi.

Continua a leggere

Certificato di agibilità, trasferimenti e regolarità edilizia: la sentenza del Consiglio di StatoCertificato di agibilità, trasferimenti e regolarità edilizia: la sentenza del Consiglio di Stato

Certificato di agibilità, trasferimenti e regolarità edilizia: la sentenza del Consiglio di Stato

La sentenza del Consiglio di Stato chiarisce che il certificato di agibilità è sufficiente per attestare la conformità urbanistica di un immobile destinato a uso commerciale, semplificando il processo di trasferimento delle licenze.

Continua a leggere

Condono edilizio: quando non è possibile sanare un abuso in zona vincolataCondono edilizio: quando non è possibile sanare un abuso in zona vincolata

Condono edilizio: quando non è possibile sanare un abuso in zona vincolata

La sentenza della Cassazione conferma l'ordine di demolizione di un edificio abusivo a Ischia, negando il condono per lavori incompleti entro il termine e per violazioni dei vincoli idrogeologici.

Continua a leggere

Irrilevanza catastale degli allestimenti mobili: le novità del Decreto OmnibusIrrilevanza catastale degli allestimenti mobili: le novità del Decreto Omnibus

Irrilevanza catastale degli allestimenti mobili: le novità del Decreto Omnibus

Il Decreto Omnibus introduce l’irrilevanza catastale degli allestimenti mobili nelle strutture ricettive all’aperto, stabilendo un’esclusione dalla rendita catastale per roulotte e case mobili, con nuovi obblighi di aggiornamento per le aree attrezzate

Continua a leggere

Installazione caldaia e boiler in condominio: quando serve l'autorizzazione dell'assemblea?Installazione caldaia e boiler in condominio: quando serve l'autorizzazione dell'assemblea?

Installazione caldaia e boiler in condominio: quando serve l'autorizzazione dell'assemblea?

La sentenza della Cassazione chiarisce che l'assemblea può ratificare lavori non autorizzati sulle parti comuni, ma solo se non violano il decoro architettonico e i diritti degli altri condomini.

Continua a leggere

Cartello di cantiere: quando è obbligatorio anche con la SCIA?Cartello di cantiere: quando è obbligatorio anche con la SCIA?

Cartello di cantiere: quando è obbligatorio anche con la SCIA?

La sentenza della Corte di Cassazione n. 31356/2021 conferma l’obbligo di esposizione del cartello di cantiere anche per opere realizzate con SCIA, ribadendo la responsabilità del committente. È fondamentale consultare sempre i regolamenti comunali per evitare sanzioni.

Continua a leggere

Acquisto di immobili con abusi edilizi: rischi e obblighi del nuovo proprietarioAcquisto di immobili con abusi edilizi: rischi e obblighi del nuovo proprietario

Acquisto di immobili con abusi edilizi: rischi e obblighi del nuovo proprietario

La sentenza del TAR del Lazio ribadisce che la responsabilità per gli abusi edilizi ricade sull'attuale proprietario dell'immobile, indipendentemente dall’aver realizzato personalmente l'opera abusiva, e legittima la demolizione in caso di difformità.

Continua a leggere

Permesso di costruire e silenzio assenso: quando il comune può revocare?Permesso di costruire e silenzio assenso: quando il comune può revocare?

Permesso di costruire e silenzio assenso: quando il comune può revocare?

La sentenza del Consiglio di Stato su un caso di annullamento d’ufficio a Canosa di Puglia evidenzia i limiti del potere comunale di revocare un permesso di costruire formato per silenzio assenso.

Continua a leggere

Listino prezzi del Decreto Salva Casa: ecco quanto costa sanare le irregolarità edilizieListino prezzi del Decreto Salva Casa: ecco quanto costa sanare le irregolarità edilizie

Listino prezzi del Decreto Salva Casa: ecco quanto costa sanare le irregolarità edilizie

Il decreto Salva Casa introduce un sistema di oblazioni per sanare irregolarità edilizie e chiarisce le norme urbanistiche. La circolare del MIT mira a sbloccare cantieri e semplificare la gestione delle pratiche.

Continua a leggere

Sanatoria edilizia: rinvio del Consiglio di Stato in attesa del Decreto Salva CasaSanatoria edilizia: rinvio del Consiglio di Stato in attesa del Decreto Salva Casa

Sanatoria edilizia: rinvio del Consiglio di Stato in attesa del Decreto Salva Casa

Il Consiglio di Stato ha rinviato la decisione su una sanatoria edilizia a seguito della richiesta della proprietà, che ha sollevato l’applicazione della nuova legge di conversione del Decreto Salva Casa, fissando una nuova udienza per dicembre 2024.

Continua a leggere

Condominio: la pubblicazione dei morosi in bacheca è illegittimaCondominio: la pubblicazione dei morosi in bacheca è illegittima

Condominio: la pubblicazione dei morosi in bacheca è illegittima

La Corte di Cassazione ha stabilito che l’affissione pubblica di informazioni personali in condominio costituisce violazione della privacy e può essere causa di risarcimento per danni alla reputazione.

Continua a leggere

Condono edilizio negato: il ruolo dei vincoli paesaggistici nella sanatoriaCondono edilizio negato: il ruolo dei vincoli paesaggistici nella sanatoria

Condono edilizio negato: il ruolo dei vincoli paesaggistici nella sanatoria

l TAR Sicilia ha rigettato un ricorso per la sanatoria di opere abusive realizzate in un'area vincolata paesaggisticamente nelle isole Eolie.

Continua a leggere

Convocazione assemblea condominiale: whatsApp, e-mail ed SMS non bastanoConvocazione assemblea condominiale: whatsApp, e-mail ed SMS non bastano

Convocazione assemblea condominiale: whatsApp, e-mail ed SMS non bastano

Il Tribunale di Monza ha ribadito l'importanza di seguire le modalità legali di convocazione dell'assemblea condominiale, escludendo strumenti come e-mail o WhatsApp.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!