Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Leggi e Normative » Pagina 13

Leggi e Normative - Pagina 13 di 81

Parametri inquinamento acustico: i valori in base a zone e orariParametri inquinamento acustico: i valori in base a zone e orari

Parametri inquinamento acustico: i valori in base a zone e orari

I valori limite da rispettare in riferimento ai parametri per l’inquinamento acustico - in attuazione di quanto disposto dalla Legge di settore (Legge n. 447 del 26 ottobre 1995) - sono determinati dal DPCM del 14 novembre 1997.

Continua a leggere

Superbonus e Sismabonus: le nuove norme del decreto di fine annoSuperbonus e Sismabonus: le nuove norme del decreto di fine anno

Superbonus e Sismabonus: le nuove norme del decreto di fine anno

Il recente Consiglio dei Ministriha visto l'approvazione di un decreto legge che introduce significative modifiche relative al Superbonus 110%, al Bonus Barriere Architettoniche 75%, e al Sismabonus.

Continua a leggere

Criterio Accessibilità abbattimento barriere: come funziona, progettazioneCriterio Accessibilità abbattimento barriere: come funziona, progettazione

Criterio Accessibilità abbattimento barriere: come funziona, progettazione

Il criterio di accessibilità è l’unico che garantisce la possibilità di accedere ad un immobile, fruire agevolmente dei suoi spazi e utilizzare autonomamente le attrezzature presenti al suo interno in totale sicurezza.

Continua a leggere

Nudo proprietario e usufruttuario: chi paga le spese condominiali?Nudo proprietario e usufruttuario: chi paga le spese condominiali?

Nudo proprietario e usufruttuario: chi paga le spese condominiali?

Il nudo proprietario e l’usufruttuario sono due figure direttamente ed esclusivamente collegate l’una all’altra, sebbene dispongano di diritti e doveri completamente diversi. Ciò posto, a quale delle due figure spetta il pagamento delle spese condominiali?

Continua a leggere

Abuso edilizio che non viene demolito: quali conseguenze?Abuso edilizio che non viene demolito: quali conseguenze?

Abuso edilizio che non viene demolito: quali conseguenze?

È inteso come abuso edilizio ogni intervento realizzato senza autorizzazioni o permessi. Cosa accade quando un abuso edilizio non viene demolito? Quali sono le conseguenze?

Continua a leggere

Beni culturali mobili e immobili: cosa è ricompreso?Beni culturali mobili e immobili: cosa è ricompreso?

Beni culturali mobili e immobili: cosa è ricompreso?

Il Codice dei Beni Culturali impone la tutela e la valorizzazione di tutte le cose materiali e immateriali che abbiano interesse storico, artistico, paesaggistico e non solo.

Continua a leggere

Codice dei Beni Culturali: cosa tutela e cosa prevedeCodice dei Beni Culturali: cosa tutela e cosa prevede

Codice dei Beni Culturali: cosa tutela e cosa prevede

Il Codice dei Beni Culturali sancisce che la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale contribuiscono a preservare la memoria della comunità nazionale e del suo territorio, nonché a promuovere lo sviluppo della cultura.

Continua a leggere

Tolleranze costruttive: quando non è abuso edilizio?Tolleranze costruttive: quando non è abuso edilizio?

Tolleranze costruttive: quando non è abuso edilizio?

Sono considerati abusi edilizi le costruzioni o le opere di ristrutturazione che vengono realizzate senza aver richiesto il relativo titolo abilitativo, ovvero il Permesso di Costruire oppure la Super SCIA.

Continua a leggere

Criterio Visitabilità barriere architettoniche: cosa prevede, progettazioneCriterio Visitabilità barriere architettoniche: cosa prevede, progettazione

Criterio Visitabilità barriere architettoniche: cosa prevede, progettazione

Il criterio di visitabilità ammette l’accesso parziale ad alcuni luoghi specifici, ma prevede che debbano risultare accessibili almeno gli spazi di relazione e i servizi igienici.

Continua a leggere

Canone di affitto equo: la legge prevede specifici limiti, ecco qualiCanone di affitto equo: la legge prevede specifici limiti, ecco quali

Canone di affitto equo: la legge prevede specifici limiti, ecco quali

Il canone di affitto è un tema sempre più discusso, per il quale nell’ultimo periodo sono sorte varie proteste. Esistono per legge dei limiti che i locatori sono tenuti a rispettare per determinare un canone di affitto equo?

Continua a leggere

Il nuovoIl nuovo

Il nuovo "Piano Casa": recupero edilizio e sostenibilità ambientale

La regione Puglia ha recentemente approvato un importante aggiornamento legislativo nel campo dell'edilizia e dell'urbanistica: il nuovo "Piano Casa".

Continua a leggere

Ripartizione rifiuti errata: multe al condominio sono invalideRipartizione rifiuti errata: multe al condominio sono invalide

Ripartizione rifiuti errata: multe al condominio sono invalide

Capita molto di frequente che le persone non rispettino la corretta ripartizione dei rifiuti urbani e non eseguano nel modo giusto la raccolta differenziata.

Continua a leggere

Eliminazione barriere: possibile ignorare delibere assembleari contrarieEliminazione barriere: possibile ignorare delibere assembleari contrarie

Eliminazione barriere: possibile ignorare delibere assembleari contrarie

Il tema dell’eliminazione delle barriere architettoniche segue dei principi che si basano sul garantire a chiunque le stesse possibilità, o comunque, nel favorire il più possibile che questo possa accadere.

Continua a leggere

Sanatoria per abusi edilizi: quando il condono non è necessario?Sanatoria per abusi edilizi: quando il condono non è necessario?

Sanatoria per abusi edilizi: quando il condono non è necessario?

La sanatoria degli abusi edilizi è fattibile ogni qualvolta l’intervento risulti rispettare il concetto di “doppia conformità”. Approfondiamo di seguito.

Continua a leggere

Rappresentante all’assemblea condominiale: quando c’è obbligo di nomina?Rappresentante all’assemblea condominiale: quando c’è obbligo di nomina?

Rappresentante all’assemblea condominiale: quando c’è obbligo di nomina?

Ogni condòmino ha la possibilità, in qualsiasi momento, di provvedere alla nomina di un rappresentante che lo sostituisca all’assemblea condominiale.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!