Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Edilizia Urbanistica » Pagina 7

Edilizia Urbanistica - Pagina 7 di 11

TAR Lazio: annullate linee dirigenziali su prezzi di cessione piani di zonaTAR Lazio: annullate linee dirigenziali su prezzi di cessione piani di zona

TAR Lazio: annullate linee dirigenziali su prezzi di cessione piani di zona

Nel 2019, il dipartimento di Programmazione e attuazione urbanistica di Roma Capitale aveva indetto delle linee guida per una valutazione uniforme del prezzo massimo di cessione in edilizia agevolata. Il TAR Lazio però ha accolto il ricorso di una società edilizia contro tale determinazione dirigenziale.

Continua a leggere

Prato, piano d’azione: integrare ESCO e semplificare iterPrato, piano d’azione: integrare ESCO e semplificare iter

Prato, piano d’azione: integrare ESCO e semplificare iter

La Giunta comunale di Prato ha approvato un piano di azione a sostegno del settore edilizio e di quello urbanistico. Si tratta di una serie di misure e incentivi, volti soprattutto al riciclo degli spazi inutilizzati e al rilancio dell’edilizia.

Continua a leggere

Prezzario Campania: aggiornato con oneri Covid-19Prezzario Campania: aggiornato con oneri Covid-19

Prezzario Campania: aggiornato con oneri Covid-19

La Regione Campania ha ufficialmente aggiornato il Prezzario regionale dei Lavori Pubblici 2020, è già in vigore e avrà validità fino al 31 dicembre 2020. Per i progetti a base di gara approvati entro tale data, si potrà continuare ad utilizzare il prezzario sino al 30 giugno 2021.

Continua a leggere

Sopraelevazione struttura: obbligatorie verifiche antisismicheSopraelevazione struttura: obbligatorie verifiche antisismiche

Sopraelevazione struttura: obbligatorie verifiche antisismiche

La sopraelevazione di una struttura, per poter essere realizzata, richiede delle attente verifiche condotte da professionisti esperti in precauzioni antisismiche. Se queste non vengono effettuate, c’è il rischio di costruire un’opera abusiva, che può essere soggetta a demolizione.

Continua a leggere

Milano: per il 2020 disponibili altri 2.750 alloggi SAP e SATMilano: per il 2020 disponibili altri 2.750 alloggi SAP e SAT

Milano: per il 2020 disponibili altri 2.750 alloggi SAP e SAT

La Giunta Comunale di Milano ha approvato il Piano annuale dell’offerta SAP (Servizi Abitativi Pubblici) per il 2020. Si tratta di un nuovo progetto volto ad ampliare l’offerta di alloggi a Milano, che ora attende solo la conferma del Consiglio comunale.

Continua a leggere

Google vuole cambiare radicalmente la città di Toronto, proposte nuove costruzioni e innovazioni urbaneGoogle vuole cambiare radicalmente la città di Toronto, proposte nuove costruzioni e innovazioni urbane

Google vuole cambiare radicalmente la città di Toronto, proposte nuove costruzioni e innovazioni urbane

A fine giugno, Google ha presentato ben 1.524 pagine di progetto, esprimendo i dettagli del cambiamento che vorrebbe attuare nella città di Toronto, in Canada

Continua a leggere

Da settembre Pechino avrà l'aeroporto più grande al mondoDa settembre Pechino avrà l'aeroporto più grande al mondo

Da settembre Pechino avrà l'aeroporto più grande al mondo

Il progetto di costruzione è iniziato nel 2014 con una previsione di termine per la fine del 2019. Grazie alla massima efficienza di tutti i collaboratori finalmente l'aeroporto più grande del mondo aprirà le sue porte al pubblico il 30 settembre di quest'anno.

Continua a leggere

Fast Ferry Terminal: inaugurato al porto di Trapani il nuovo terminal per le Isole Egadi e PantelleriaFast Ferry Terminal: inaugurato al porto di Trapani il nuovo terminal per le Isole Egadi e Pantelleria

Fast Ferry Terminal: inaugurato al porto di Trapani il nuovo terminal per le Isole Egadi e Pantelleria

I passeggeri che ogni anno si recano al porto di Trapani per raggiungere le magnifiche Isole Egadi e Pantelleria, da quest'anno potranno farlo con un Terminal nuovo di zecca.

Continua a leggere

Verona: è in progetto la costruzione della Metropolitana?Verona: è in progetto la costruzione della Metropolitana?

Verona: è in progetto la costruzione della Metropolitana?

È da qualche mese ormai che si sente circolare la notizia di un nuovo progetto di costruzione edilizia: la metropolitana a Verona.

Continua a leggere

Firenze nel caos: edilizia bloccataFirenze nel caos: edilizia bloccata

Firenze nel caos: edilizia bloccata

Solo un gesto di responsabilità verso Firenze. Questa è la richiesta del presidente dell'Ordine degli Architetti della città, Serena Biancalani al caso dell'edilizia bloccata a Firenze

Continua a leggere

Barriere architettoniche, cosa dice la leggeBarriere architettoniche, cosa dice la legge

Barriere architettoniche, cosa dice la legge

In ambito legislativo, si inizia a parlare dell'esistenza delle barriere architettoniche, e della necessità del loro abbattimento, già dagli anni '70.

Continua a leggere

Milano sta per cambiare volto: nuovi quartieri e progetti di riqualificazioneMilano sta per cambiare volto: nuovi quartieri e progetti di riqualificazione

Milano sta per cambiare volto: nuovi quartieri e progetti di riqualificazione

Milano è la città più Smart d'Italia, la più tecnologica e la più avanzata per quanto riguarda la "connessione" tra città e cittadini. Le istituzioni offrono servizi online e risulta molto semplice ed intuitivo mettersi in contatto con loro.

Continua a leggere

Sblocca-cantieri e ponte sullo stretto: progetto bocciato ancora una voltaSblocca-cantieri e ponte sullo stretto: progetto bocciato ancora una volta

Sblocca-cantieri e ponte sullo stretto: progetto bocciato ancora una volta

Ormai è da parecchi anni che si parla di un progetto destinato alla costruzione di un ponte sullo Stretto di Messina per collegare la Sicilia e la Calabria.

Continua a leggere

Milano Santa Giulia: il primo quartiere interamenteMilano Santa Giulia: il primo quartiere interamente

Milano Santa Giulia: il primo quartiere interamente "Smart" in Italia

Ormai è sulla bocca di tutti, Milano Santa Giulia è una vera e propria rivoluzione. Milano Santa Giulia rappresenta un nuovo inizio per la città di Milano, che diventa ancora più connessa, ancora più efficiente e piena di tante nuove opportunità.

Continua a leggere

Il Ponte Morandi di Genova può essere ripristinato?Il Ponte Morandi di Genova può essere ripristinato?

Il Ponte Morandi di Genova può essere ripristinato?

Il dibattito dovrebbe prendere in considerazione varie soluzioni, non scartando, a priori, la fattibilità del ripristino del Ponte di Riccardo Morandi, con l'obiettivo unico di garantire una infrastruttura sicura alla città di Genova, colpita da una così grande tragedia.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!