Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Edilizia Urbanistica » Pagina 6

Edilizia Urbanistica - Pagina 6 di 11

RET Regolamento edilizio tipo: cos'è, dove è valido e a cosa serveRET Regolamento edilizio tipo: cos'è, dove è valido e a cosa serve

RET Regolamento edilizio tipo: cos'è, dove è valido e a cosa serve

Il regolamento edilizio tipo è un regolamento valido in ambito edile per tutti i comuni presenti sul territorio italiano. L'obiettivo per il quale è stato introdotto, è quello di uniformare la normativa.

Continua a leggere

Volumetria immobile: si segue il RET o le regole comunali?Volumetria immobile: si segue il RET o le regole comunali?

Volumetria immobile: si segue il RET o le regole comunali?

Per calcolare la volumetria di un immobile, è necessario seguire le regole urbanistiche disposte dal RET oppure il regolamento comunale?

Continua a leggere

Case popolari: a chi spettano, procedure, assegnazioneCase popolari: a chi spettano, procedure, assegnazione

Case popolari: a chi spettano, procedure, assegnazione

Le case popolari sono abitazioni di proprietà dello Stato che, tramite appositi bandi, vengono assegnate alle persone considerate meno abbienti e che non possono permettersi un alloggio differente.

Continua a leggere

Realizzazione pista ciclabile: procedura e documentiRealizzazione pista ciclabile: procedura e documenti

Realizzazione pista ciclabile: procedura e documenti

Quando si prevede la realizzazione di una pista ciclabile, è necessario seguire dei procedimenti ben precisi. Vediamo di seguito come funziona la procedura e quali sono i documenti necessari.

Continua a leggere

Abuso edilizio: quanto costa sanare la sanzione amministrativa?Abuso edilizio: quanto costa sanare la sanzione amministrativa?

Abuso edilizio: quanto costa sanare la sanzione amministrativa?

L’abuso edilizio avviene nel momento in cui si costruisce un’opera senza aver prima richiesto le autorizzazioni necessarie per poterlo fare. Una volta che l’abuso edilizio è appurato, quanto costa sanare la sanzione amministrativa?

Continua a leggere

Facciatismo in edilizia: cos'è e come funzionaFacciatismo in edilizia: cos'è e come funziona

Facciatismo in edilizia: cos'è e come funziona

Il facciatismo è una pratica edilizia architettonica per la quale si va a demolire e ricostruire un intero edificio storico, mantenendone intatta unicamente la facciata originale.

Continua a leggere

Cappotto termico esterno ed interno: in cosa consisteCappotto termico esterno ed interno: in cosa consiste

Cappotto termico esterno ed interno: in cosa consiste

Il cappotto termico, in sostanza, è il sistema di isolamento che si applica all’esterno o all’interno dell’edificio. In questo modo, è possibile proteggere la struttura da eventuali fenomeni climatici estremi.

Continua a leggere

Prevenzione sismica: come si procedePrevenzione sismica: come si procede

Prevenzione sismica: come si procede

In Italia, più della metà degli edifici esistenti è stata realizzata prima del 1974, anno in cui fu decretata la prima legge riguardante la prevenzione sismica.

Continua a leggere

Edilizia pesante e leggera: definizioni e differenzeEdilizia pesante e leggera: definizioni e differenze

Edilizia pesante e leggera: definizioni e differenze

Il recente Decreto Semplificazioni, introdotto per favorire il rilancio del settore dell’edilizia, ha aggiunto nuove concessioni per quanto riguarda i lavori compresi nel concetto di “edilizia pesante”.

Continua a leggere

Costi di costruzione: cosa considerare per il calcoloCosti di costruzione: cosa considerare per il calcolo

Costi di costruzione: cosa considerare per il calcolo

L’importo dei costi dovuti per il contributo di costruzione non è un calcolo semplice da fare. Infatti, ogni Comune dispone di regolamenti a sé, e quindi propone degli importi più o meno alti rispetto alla media nazionale.

Continua a leggere

Nuovo piano triennale opere pubbliche per Provincia GrossetoNuovo piano triennale opere pubbliche per Provincia Grosseto

Nuovo piano triennale opere pubbliche per Provincia Grosseto

La Provincia di Grosseto ha istituito un nuovo Piano triennale delle opere pubbliche 2020-2022, in vista della ripartenza dopo il periodo drammatico dovuto al Covid-19, e in seguito alla nascita del Decreto Semplificazioni.

Continua a leggere

Legnago: verranno aperti 100 cantieri nel 2021Legnago: verranno aperti 100 cantieri nel 2021

Legnago: verranno aperti 100 cantieri nel 2021

Il Comune di Legnago ha sbloccato l’apertura di ben 100 cantieri nel territorio, ma con linee guida totalmente differenti e innovative rispetto a quelle della Giunta precedente.

Continua a leggere

Palermo: apertura 6 cantieri per 6 milioni di euroPalermo: apertura 6 cantieri per 6 milioni di euro

Palermo: apertura 6 cantieri per 6 milioni di euro

Previsti numerosi cambiamenti per la città di Palermo, in cui si apriranno 6 cantieri per il valore complessivo di 6 milioni di euro. Si inizierà già da questo mese, si prevede l’assegnazione per gli ultimi giorni di giugno.

Continua a leggere

Demolizione e ripristino: il Veneto apre bandi per 200 mila euroDemolizione e ripristino: il Veneto apre bandi per 200 mila euro

Demolizione e ripristino: il Veneto apre bandi per 200 mila euro

La Giunta regionale del Veneto ha firmato la delibera che dà il via ai bandi destinati alla rigenerazione urbana attraverso i processi di demolizione e ripristino del suolo naturale o seminaturale.

Continua a leggere

TAR Lazio: annullate linee dirigenziali su prezzi di cessione piani di zonaTAR Lazio: annullate linee dirigenziali su prezzi di cessione piani di zona

TAR Lazio: annullate linee dirigenziali su prezzi di cessione piani di zona

Nel 2019, il dipartimento di Programmazione e attuazione urbanistica di Roma Capitale aveva indetto delle linee guida per una valutazione uniforme del prezzo massimo di cessione in edilizia agevolata. Il TAR Lazio però ha accolto il ricorso di una società edilizia contro tale determinazione dirigenziale.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!