Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Edilizia Urbanistica » Pagina 5

Edilizia Urbanistica - Pagina 5 di 11

Beni culturali mobili e immobili: cosa è ricompreso?Beni culturali mobili e immobili: cosa è ricompreso?

Beni culturali mobili e immobili: cosa è ricompreso?

Il Codice dei Beni Culturali impone la tutela e la valorizzazione di tutte le cose materiali e immateriali che abbiano interesse storico, artistico, paesaggistico e non solo.

Continua a leggere

Codice dei Beni Culturali: cosa tutela e cosa prevedeCodice dei Beni Culturali: cosa tutela e cosa prevede

Codice dei Beni Culturali: cosa tutela e cosa prevede

Il Codice dei Beni Culturali sancisce che la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale contribuiscono a preservare la memoria della comunità nazionale e del suo territorio, nonché a promuovere lo sviluppo della cultura.

Continua a leggere

Criterio Adattabilità barriere: obbligatorio per tutti, progettazioneCriterio Adattabilità barriere: obbligatorio per tutti, progettazione

Criterio Adattabilità barriere: obbligatorio per tutti, progettazione

Il criterio di adattabilità è richiesto in relazione agli edifici, residenziali e non, che non rispettino già i criteri di accessibilità o visitabilità, e consiste nel garantire la possibilità di adeguare l’immobile in un tempo futuro.

Continua a leggere

Criterio Visitabilità barriere architettoniche: cosa prevede, progettazioneCriterio Visitabilità barriere architettoniche: cosa prevede, progettazione

Criterio Visitabilità barriere architettoniche: cosa prevede, progettazione

Il criterio di visitabilità ammette l’accesso parziale ad alcuni luoghi specifici, ma prevede che debbano risultare accessibili almeno gli spazi di relazione e i servizi igienici.

Continua a leggere

Il nuovoIl nuovo

Il nuovo "Piano Casa": recupero edilizio e sostenibilità ambientale

La regione Puglia ha recentemente approvato un importante aggiornamento legislativo nel campo dell'edilizia e dell'urbanistica: il nuovo "Piano Casa".

Continua a leggere

Variazioni essenziali intollerabili nelle costruzioni: cosa si rischia?Variazioni essenziali intollerabili nelle costruzioni: cosa si rischia?

Variazioni essenziali intollerabili nelle costruzioni: cosa si rischia?

Le variazioni essenziali sono considerate a tutti gli effetti degli abusi edilizi, per i quali le sanzioni disposte dalla legge possono andare dall’ordine di demolizione all’arresto fino a 2 anni.

Continua a leggere

Strategie per Roma: 220 milioni per le nuove abitazioniStrategie per Roma: 220 milioni per le nuove abitazioni

Strategie per Roma: 220 milioni per le nuove abitazioni

Il sindaco di Roma Gualtieri, l'assessore al patrimonio Tobia Zevi e il presidente della commissione consiliare che si occupa di politiche abitative, hanno presentato un piano strategico di tre anni che mira a risolvere i problemi legati al diritto all'abitare a Roma.

Continua a leggere

Superficie commerciale: cos’è e come si calcolaSuperficie commerciale: cos’è e come si calcola

Superficie commerciale: cos’è e come si calcola

La superficie commerciale è un parametro fondamentale nella valutazione di un immobile, soprattutto quando si tratta di spazi adibiti a negozi, uffici o attività commerciali.

Continua a leggere

Cappotto termico: arriva nuovo indice per i materiali isolantiCappotto termico: arriva nuovo indice per i materiali isolanti

Cappotto termico: arriva nuovo indice per i materiali isolanti

ENEA ha annunciato la nascita del nuovo indicatore atto a calcolare l’impatto energetico, economico e ambientale dei materiali isolanti utilizzati per la realizzazione del cappotto termico su unità ed edifici.

Continua a leggere

Decreto Ponte sullo Stretto in Gazzetta: cantieri entro Giugno 2024Decreto Ponte sullo Stretto in Gazzetta: cantieri entro Giugno 2024

Decreto Ponte sullo Stretto in Gazzetta: cantieri entro Giugno 2024

Il decreto sul ponte dello stretto, firmato dal Capo dello Stato e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha dato il via a un progetto infrastrutturale di grande rilevanza per l'Italia.

Continua a leggere

Ponte sullo Stretto di Messina: OK dal governo al progetto salvo intesePonte sullo Stretto di Messina: OK dal governo al progetto salvo intese

Ponte sullo Stretto di Messina: OK dal governo al progetto salvo intese

Il consiglio dei ministri ha recentemente approvato uno schema di decreto che riporta indietro il tempo fino al 2012, quando la realizzazione del ponte era stato fermato e la società incaricata del progetto era stata messa in liquidazione.

Continua a leggere

Case green: Parlamento UE approva direttiva, classe D entro il 2033Case green: Parlamento UE approva direttiva, classe D entro il 2033

Case green: Parlamento UE approva direttiva, classe D entro il 2033

Il Parlamento Europeo ha votato a favore della direttiva "case green", rappresentando un importante passo in avanti nella strada verso una maggiore efficienza energetica.

Continua a leggere

Edilizia: Istat, crollo permessi per le costruzioniEdilizia: Istat, crollo permessi per le costruzioni

Edilizia: Istat, crollo permessi per le costruzioni

Durante il terzo trimestre del 2022, l'Istat ha rilevato una significativa diminuzione dell'attività edilizia in tutti i settori. In particolare, il comparto residenziale ha registrato un calo congiunturale più accentuato.

Continua a leggere

Unità collabente: cosa si intende e qual è la categoria catastale?Unità collabente: cosa si intende e qual è la categoria catastale?

Unità collabente: cosa si intende e qual è la categoria catastale?

L’unità collabente è un immobile che, a causa del livello di degrado in cui versa, non produce alcun reddito. Ciò perché, un’unità collabente non può essere agibile, non è utilizzabile in nessun modo tanto che può essere equiparata ad un rudere.

Continua a leggere

Ecobonus 110% in aree vincolate: meno regole, più concessioniEcobonus 110% in aree vincolate: meno regole, più concessioni

Ecobonus 110% in aree vincolate: meno regole, più concessioni

Generalmente non è possibile effettuare degli interventi edilizi su edifici ubicati in aree sottoposte a vincoli paesaggistici. A meno che non si ottengano specifiche autorizzazioni da parte degli enti competenti.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!