Una sentenza innovativa chiarisce quando una piscina può essere considerata pertinenza edilizia: dimensioni, funzione e contesto determinano la necessità del permesso di costruire o meno.
Una sentenza del Consiglio di Stato chiarisce che le pergotende con vetrate scorrevoli, prive di impianti e volumetria, rientrano nell’edilizia libera, rafforzando i diritti dei cittadini.
Il TAR Campania annulla un’ordinanza di demolizione per una pergotenda, riconoscendola come edilizia libera, esente da permesso e autorizzazione paesaggistica. Chiariti i limiti e i diritti dei cittadini.
Il TAR Sicilia ha chiarito i limiti delle demolizioni edilizie, annullando l’ordine per opere rientranti nell’edilizia libera e confermando l’abbattimento degli ampliamenti permanenti, applicando il principio di proporzionalità.
Con il termine edilizia libera si fa riferimento a tutte gli interventi edili per i quali non è necessario richiedere autorizzazioni al Comune e/o altri titoli abilitativi agli Enti preposti per poter realizzare tali opere.
Installare una pergotenda in condominio migliora gli spazi esterni rispettando norme e convivenza. La giurisprudenza conferma: nessun permesso se non altera estetica o sicurezza dell'edificio.
L’edilizia libera comprende tutti quegli interventi che possono essere realizzati senza dover richiedere alcuna autorizzazione e senza la necessità di inviare la comunicazioni di inizio lavori.
Il regime dell’edilizia libera comprende una lunga serie di interventi che possono essere realizzati senza la necessità di richiedere autorizzazioni o di comunicare l’inizio dei lavori, tra questi ci sono anche i carotaggi e le perforazioni del sottosuolo.
Il regime dell’edilizia libera comprende numerosi interventi edilizi che possono essere realizzati senza dover richiedere alcun permesso o autorizzazione, e senza dover neanche inviare una CILA.
Il regime dell’edilizia libera comprende una lunga serie di interventi edilizi che possono essere realizzati senza la necessità di richiedere permessi o autorizzazioni.
Il regime dell’edilizia libera consente di poter realizzare numerose opere senza dover chiedere alcun permesso o autorizzazione. Vediamo quali sono.
Il Glossario dell’edilizia libera comprende una lunga serie di opere che possono essere realizzate senza richiedere alcun titolo abilitativo. Vediamo quali sono!
Il rifacimento, il rinnovamento o la sostituzione di pavimentazioni interne o esterne è un intervento sempre conseguibile nel regime dell'edilizia libera.
Spesso, chi ha un balcone o un terrazzo vorrebbe chiuderlo con una bella vetrata, per usarlo come angolo relax anche nelle stagioni fredde.
Il Decreto Legge n. 17/2022 (Decreto Bollette), definitivamente approvato dal Parlamento, prevede importanti misure per il settore dell’edilizia. In particolare, l’articolo 9 prevede una serie di semplificazioni per il fotovoltaico.