Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Pagina 6

Economia e Finanza - Pagina 6 di 116

Bonus Zes Unica Mezzogiorno in scadenza: cos'è e tutto quello che devi sapereBonus Zes Unica Mezzogiorno in scadenza: cos'è e tutto quello che devi sapere

Bonus Zes Unica Mezzogiorno in scadenza: cos'è e tutto quello che devi sapere

Le imprese del Sud Italia devono inviare entro il 12 luglio le richieste per il credito d'imposta Zes Unica per investimenti in beni strumentali, utilizzando il software dedicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Continua a leggere

Bonus Mobili: ultima chiamata per l'agevolazione prima del 2025Bonus Mobili: ultima chiamata per l'agevolazione prima del 2025

Bonus Mobili: ultima chiamata per l'agevolazione prima del 2025

La Legge di Bilancio 2025 potrebbe eliminare il bonus mobili, un'agevolazione fiscale fondamentale per arredi ed elettrodomestici, ridotta negli anni e ora in bilico.

Continua a leggere

Al via oggi le domande per il Reddito Energetico NazionaleAl via oggi le domande per il Reddito Energetico Nazionale

Al via oggi le domande per il Reddito Energetico Nazionale

Il Reddito Energetico Nazionale sostiene famiglie a basso reddito nell'installazione di impianti fotovoltaici domestici, garantendo manutenzione e monitoraggio per dieci anni. Le domande sono presentabili dal 5 luglio 2024.

Continua a leggere

Bonus colonnine domestiche 2024: ecco come accedereBonus colonnine domestiche 2024: ecco come accedere

Bonus colonnine domestiche 2024: ecco come accedere

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, tramite il decreto direttoriale del 19 giugno 2024, ha definito le norme attuative per la concessione del Bonus Colonnine Domestiche 2024.

Continua a leggere

Agevolazione Prima Casa under 36: i chiarimenti dell'agenzia delle entrate sulla prorogaAgevolazione Prima Casa under 36: i chiarimenti dell'agenzia delle entrate sulla proroga

Agevolazione Prima Casa under 36: i chiarimenti dell'agenzia delle entrate sulla proroga

Le nuove direttive per le agevolazioni prima casa under 36 includono flessibilità sulla certificazione ISEE e procedure chiare per il credito d’imposta, garantendo benefici fiscali ottimali.

Continua a leggere

Tassa vendita immobili con Superbonus: regole e calcoli della plusvalenzaTassa vendita immobili con Superbonus: regole e calcoli della plusvalenza

Tassa vendita immobili con Superbonus: regole e calcoli della plusvalenza

La Legge di Bilancio 2024 introduce una nuova disciplina fiscale per le plusvalenze derivanti dalla cessione di immobili che hanno beneficiato del Superbonus, imponendo nuove regole e criteri di calcolo. Inoltre, prevede misure per la verifica della variazione dello stato dei beni.

Continua a leggere

20 milioni di euro per la sicurezza stradale nei piccoli comuni20 milioni di euro per la sicurezza stradale nei piccoli comuni

20 milioni di euro per la sicurezza stradale nei piccoli comuni

Il governo italiano ha stanziato 20 milioni di euro per migliorare la sicurezza stradale in 159 piccoli comuni, erogando i fondi in due tranche: il 50% alla stipula del contratto e il resto dopo la verifica della documentazione.

Continua a leggere

Cedolare secca 2024: cos'è, come funziona e cosa cambia nel 2024Cedolare secca 2024: cos'è, come funziona e cosa cambia nel 2024

Cedolare secca 2024: cos'è, come funziona e cosa cambia nel 2024

La cedolare secca è un regime fiscale alternativo all'IRPEF per gli affitti, con aliquote del 21%, 10% e 26% per locazioni brevi, offrendo vantaggi come l'esenzione da altre tasse.

Continua a leggere

Crollo del Superbonus: come le nuove normative hanno ridotto drasticamente gli investimentiCrollo del Superbonus: come le nuove normative hanno ridotto drasticamente gli investimenti

Crollo del Superbonus: come le nuove normative hanno ridotto drasticamente gli investimenti

Le nuove normative del Superbonus 2024 hanno ridotto drasticamente gli investimenti e le detrazioni maturate, segnando una svolta significativa nella politica di incentivazione fiscale per l'edilizia.

Continua a leggere

Precompilata 2024: chiarimenti in merito alla gestione dei bonus ediliziPrecompilata 2024: chiarimenti in merito alla gestione dei bonus edilizi

Precompilata 2024: chiarimenti in merito alla gestione dei bonus edilizi

L'Agenzia delle Entrate chiarisce che nella dichiarazione precompilata 2024 i dati sui bonus edilizi non sono usati automaticamente, ma vanno inseriti manualmente la prima volta e poi saranno precompilati negli anni successivi.

Continua a leggere

Decreto Superbonus: cosa cambia per detrazioni, cessioni e controlliDecreto Superbonus: cosa cambia per detrazioni, cessioni e controlli

Decreto Superbonus: cosa cambia per detrazioni, cessioni e controlli

Il Decreto Superbonus è legge dal 23 maggio 2024. Modifica i tempi di detrazione per i bonus edilizi, estendendoli a 10 anni. Introduce detrazioni retroattive e nuove regolamentazioni per crediti e compensazioni.

Continua a leggere

Detrazioni fiscali per lavori edili: è necessario il consenso del proprietario?Detrazioni fiscali per lavori edili: è necessario il consenso del proprietario?

Detrazioni fiscali per lavori edili: è necessario il consenso del proprietario?

Le detrazioni fiscali per interventi edilizi richiedono il possesso legittimo dell'immobile e il consenso documentato del proprietario. La normativa copre anche demolizione e ricostruzione.

Continua a leggere

Superbonus: ultime notizie sull'emendamento spalma detrazioniSuperbonus: ultime notizie sull'emendamento spalma detrazioni

Superbonus: ultime notizie sull'emendamento spalma detrazioni

Le recenti modifiche normative relative al Superbonus introducono una spalmatura decennale delle detrazioni e nuove limitazioni all'uso dei crediti fiscali per banche e intermediari.

Continua a leggere

Certificazione Unica 2024: cos’è, a cosa serve e come ottenerlaCertificazione Unica 2024: cos’è, a cosa serve e come ottenerla

Certificazione Unica 2024: cos’è, a cosa serve e come ottenerla

La Certificazione Unica 2024 è un documento essenziale per la dichiarazione dei redditi annuale, che interessa una grande platea di contribuenti.

Continua a leggere

Superbonus 2024: la detrazione si estende a 10 anniSuperbonus 2024: la detrazione si estende a 10 anni

Superbonus 2024: la detrazione si estende a 10 anni

A partire dal 2024, il Superbonus sarà detraibile in 10 anni invece di 4, senza opzioni di scelta per il regime precedente. Ma quali sono esattamente le conseguenze di questa estensione?

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!