Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Pagina 13

Economia e Finanza - Pagina 13 di 116

Rialzo tassi: cosa significa per il tuo mutuo?Rialzo tassi: cosa significa per il tuo mutuo?

Rialzo tassi: cosa significa per il tuo mutuo?

L'ultima decisione della Banca Centrale Europea (BCE) di aumentare i tassi di interesse di altri 25 punti base ha acceso l'allarme nel settore immobiliare e creditizio.

Continua a leggere

Superbonus: la fine dell'agevolazione al 110%, ma quali sono i problemi?Superbonus: la fine dell'agevolazione al 110%, ma quali sono i problemi?

Superbonus: la fine dell'agevolazione al 110%, ma quali sono i problemi?

Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha confermato la fine dell'agevolazione al 110% per il Superbonus, sia per le villette che per i condomini.

Continua a leggere

Forza Italia: pressing su proroga Superbonus e tassazione sugli extraprofittiForza Italia: pressing su proroga Superbonus e tassazione sugli extraprofitti

Forza Italia: pressing su proroga Superbonus e tassazione sugli extraprofitti

Vediamo le 11 proposte emendative presentate da Forza Italia, che vanno dall'esclusione delle banche di minori dimensioni fino alla proroga del Superbonus al 110%

Continua a leggere

BCE, rialzo dei tassi al 4,50%: la stretta monetaria frena l'inflazione e la crescitaBCE, rialzo dei tassi al 4,50%: la stretta monetaria frena l'inflazione e la crescita

BCE, rialzo dei tassi al 4,50%: la stretta monetaria frena l'inflazione e la crescita

La Banca centrale europea ha deciso di aumentare i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%.

Continua a leggere

Rimborso credito nel 730: si può recuperare in caso di decesso?Rimborso credito nel 730: si può recuperare in caso di decesso?

Rimborso credito nel 730: si può recuperare in caso di decesso?

Cosa succede se un contribuente che ha diritto ad un rimborso del credito risultante dal suo modello 730 precompilato, dovesse venire a mancare prima di poter ricevere tale rimborso?

Continua a leggere

Superbonus 110:Superbonus 110:

Superbonus 110: "Non ci sarà proroga, lo sgravio ha interessato solo il 3% degli immobili"

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha recentemente annunciato che il governo non intende prorogare le misure relative al Superbonus 110% nelle forme fino ad ora conosciute.

Continua a leggere

Superbonus al 90% o 110% per i condomini: l'allarme della CNA e di AnceSuperbonus al 90% o 110% per i condomini: l'allarme della CNA e di Ance

Superbonus al 90% o 110% per i condomini: l'allarme della CNA e di Ance

La proroga del Superbonus al 90% o 110% per i condomini è al centro del dibattito nazionale, soprattutto a seguito dell'approvazione della legge di Bilancio.

Continua a leggere

Bonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobreBonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobre

Bonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobre

Dalle ore 8 di domenica 1° ottobre 2023, il governo italiano riaprirà le porte al Bonus Trasporti. Un'iniziativa strategica volta a incentivare l'utilizzo dei mezzi pubblici come treni, bus e metropolitane.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione ed Ecobonus: sì a finanziamenti per pagare a rateBonus Ristrutturazione ed Ecobonus: sì a finanziamenti per pagare a rate

Bonus Ristrutturazione ed Ecobonus: sì a finanziamenti per pagare a rate

Il Bonus Ristrutturazione e l’Ecobonus sono gli incentivi in ambito edile che risultano maggiormente versatili per via delle numerose categorie di interventi che ammettono.

Continua a leggere

Il calo della produzione industriale a Luglio 2023, i dati IstatIl calo della produzione industriale a Luglio 2023, i dati Istat

Il calo della produzione industriale a Luglio 2023, i dati Istat

Nel luglio 2023, l'indice destagionalizzato della produzione industriale italiana ha mostrato una diminuzione dello 0,7% rispetto a giugno.

Continua a leggere

F24 errato: impossibili correzioni al di fuori della sezione ErarioF24 errato: impossibili correzioni al di fuori della sezione Erario

F24 errato: impossibili correzioni al di fuori della sezione Erario

Il Modello F24 dev’essere utilizzato da tutti i contribuenti, indipendentemente dal fatto che siano titolari di partita IVA o meno, al fine di effettuare pagamenti relativi a tributi, contributi e premi.

Continua a leggere

Superbonus 110%: detrazioni raggiungono gli 85 miliardiSuperbonus 110%: detrazioni raggiungono gli 85 miliardi

Superbonus 110%: detrazioni raggiungono gli 85 miliardi

Al 31 agosto 2023, gli investimenti ammessi a detrazione per il Superbonus 110% hanno raggiunto un valore straordinario di 85 miliardi di euro, su un totale di investimenti di 86,3 miliardi.

Continua a leggere

Superbonus: la proroga per i condomini e l'impatto sui conti pubbliciSuperbonus: la proroga per i condomini e l'impatto sui conti pubblici

Superbonus: la proroga per i condomini e l'impatto sui conti pubblici

Il Superbonus è diventato un tema centrale nel panorama politico ed economico italiano, generando un ampio spettro di reazioni che vanno dall'entusiasmo alla preoccupazione.

Continua a leggere

Mutuo ipotecario co-intestato: chi detrae gli interessi passivi?Mutuo ipotecario co-intestato: chi detrae gli interessi passivi?

Mutuo ipotecario co-intestato: chi detrae gli interessi passivi?

Il mutuo ipotecario viene concesso per acquistare o ristrutturare l’abitazione principale, ovvero quella in cui generalmente l’intestatario e/o i suoi familiari hanno la residenza abituale.

Continua a leggere

Cessione e Sconto sono ancora validi: ecco come, per chi e per quali lavoriCessione e Sconto sono ancora validi: ecco come, per chi e per quali lavori

Cessione e Sconto sono ancora validi: ecco come, per chi e per quali lavori

La cessione del credito e lo sconto in fattura rappresentano le cosiddette “opzioni alternative alla detrazione”, grazie alle quali è possibile beneficiare dei bonus edilizi in modo alternativo rispetto alla detrazione diretta in dichiarazione dei redditi.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!