Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Detrazioni Fiscali » Pagina 35

Detrazioni Fiscali - Pagina 35 di 78

Contributo Perequativo Sostegni BIS: come ottenerlo, scadenza 28 dicembreContributo Perequativo Sostegni BIS: come ottenerlo, scadenza 28 dicembre

Contributo Perequativo Sostegni BIS: come ottenerlo, scadenza 28 dicembre

Quello perequativo è l’unico contributo a fondo perduto di cui ancora non si sapeva il funzionamento, in quanto è stato l’ultimo ad ottenere un provvedimento attuativo. Di seguito vediamo come funziona e come trasmettere la richiesta.

Continua a leggere

Sismabonus in condominio: Come funziona? Quali sono gli interventi detraibili?Sismabonus in condominio: Come funziona? Quali sono gli interventi detraibili?

Sismabonus in condominio: Come funziona? Quali sono gli interventi detraibili?

Il sistema del Sismabonus consente di poter ottenere una vantaggiosa agevolazione fiscale nel caso si debbano effettuare degli interventi di messa in sicurezza antisismica su abitazioni collocate in aree giudicate a rischio.

Continua a leggere

Superbonus 110%: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2022Superbonus 110%: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2022

Superbonus 110%: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2022

Dopo una lunga attesa, prolungata ulteriormente all’ultimo per via dei disaccordi sul Superbonus 110%, il DDL della Legge di Bilancio 2022 è stato approvato dalla Commissione Bilancio in Senato.

Continua a leggere

Mutuo per ristrutturazione: detrazione interessi, condizioniMutuo per ristrutturazione: detrazione interessi, condizioni

Mutuo per ristrutturazione: detrazione interessi, condizioni

Con un recente quesito posto all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate da parte di un contribuente, affrontiamo il tema della stipula di un mutuo per l’esecuzione di lavori di ristrutturazione.

Continua a leggere

Superbonus 110%: occhio alla valutazione dei professionistiSuperbonus 110%: occhio alla valutazione dei professionisti

Superbonus 110%: occhio alla valutazione dei professionisti

Nella risposta a questo interpello, ci viene mostrato il caso di un’associazione sportiva dilettantistica che vorrebbe usufruire del Superbonus 110% per eseguire dei lavori di efficientamento energetico su un immobile che detiene in locazione e che utilizza come centro sportivo.

Continua a leggere

Superbonus 110%: sempre accessibile per chi detiene diritti realiSuperbonus 110%: sempre accessibile per chi detiene diritti reali

Superbonus 110%: sempre accessibile per chi detiene diritti reali

Con un recente quesito posto da un contribuente all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate, si torna a parlare dell’usufrutto del Superbonus 110% in caso si detenga l’immobile oggetto di interventi secondo uno dei diritti reali di godimento.

Continua a leggere

Sostegni, Fondo Perduto: indennità conta nel calcolo del fatturato?Sostegni, Fondo Perduto: indennità conta nel calcolo del fatturato?

Sostegni, Fondo Perduto: indennità conta nel calcolo del fatturato?

Nel caso in cui a richiedere il contributo a fondo perduto sia una professionista in maternità, l’indennità percepita mensilmente è da considerare ai fini del calcolo del calo di fatturato?

Continua a leggere

Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni: possibile cumulare gli incentivi?Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni: possibile cumulare gli incentivi?

Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni: possibile cumulare gli incentivi?

È possibile beneficiare delle due agevolazioni fiscali quali Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni per la stessa tipologia di immobile nello stesso periodo d’imposta?

Continua a leggere

Superbonus 110%: Cambio Zona pre/post interventi, come funziona davveroSuperbonus 110%: Cambio Zona pre/post interventi, come funziona davvero

Superbonus 110%: Cambio Zona pre/post interventi, come funziona davvero

Con tre recentissime risposte ad interpello, l’Agenzia delle Entrate spiega nuovamente come si procede per beneficiare del Superbonus 110% nel caso in cui un Comune sia passato da una Zona sismica ad un’altra.

Continua a leggere

Bonus Casa Under 36: possibile per acquistare solo nuda proprietà?Bonus Casa Under 36: possibile per acquistare solo nuda proprietà?

Bonus Casa Under 36: possibile per acquistare solo nuda proprietà?

Il Bonus Casa under 36 è un’agevolazione messa in campo con il Decreto Sostegni BIS a maggio 2021. Il beneficio è però ammissibile in caso si decida di acquistare solo la nuda proprietà dell’immobile?

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni per acquisto immobile: come funzionaBonus Ristrutturazioni per acquisto immobile: come funziona

Bonus Ristrutturazioni per acquisto immobile: come funziona

Non tutti sanno che il Bonus Ristrutturazioni incentiva anche l’acquisto di immobili ristrutturati e, in questo caso, l’agevolazione prevede un funzionamento molto simile a quello del Sismabonus Acquisti, ma con sostanziali differenze.

Continua a leggere

ACE Innovativa 2021, credito al 15%: cos’è, a cosa serve, a chi spettaACE Innovativa 2021, credito al 15%: cos’è, a cosa serve, a chi spetta

ACE Innovativa 2021, credito al 15%: cos’è, a cosa serve, a chi spetta

A partire dal 20 novembre 2021, è possibile presentare domanda per l’ottenimento dell’ACE Innovativa 2021. Si tratta di una misura che già esisteva in passato nel nostro ordinamento giuridico, ma che poi è stata soppressa.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni: possibile per chi è in regime forfettario?Bonus Ristrutturazioni: possibile per chi è in regime forfettario?

Bonus Ristrutturazioni: possibile per chi è in regime forfettario?

Il Bonus Ristrutturazioni è uno degli incentivi più longevi e maggiormente versatili tra quelli presenti nel nostro ordinamento giuridico. Il Bonus Ristrutturazioni è accessibile dai soggetti in regime forfettario?

Continua a leggere

DL Sostegni: fondo perduto senza cali fatturato, domande fino al 9 dicembreDL Sostegni: fondo perduto senza cali fatturato, domande fino al 9 dicembre

DL Sostegni: fondo perduto senza cali fatturato, domande fino al 9 dicembre

Con il provvedimento prot. n. 305784 dell’8 novembre 2021, sono state definite le modalità e i requisiti per l’accesso ai contributi a fondo perduto del DL Sostegni.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa Under 36: chiarimenti su età e periodo temporaleBonus Prima Casa Under 36: chiarimenti su età e periodo temporale

Bonus Prima Casa Under 36: chiarimenti su età e periodo temporale

Il Bonus Prima Casa Under 36, come sappiamo, è una sorta di Bonus Prima Casa “potenziato” che consente di acquistare una prima casa senza dover pagare alcuna imposta legata all’acquisto.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!