Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Detrazioni Fiscali » Pagina 3

Detrazioni Fiscali - Pagina 3 di 78

Agevolazioni fiscali “Prima Casa”: regole per cittadini all’esteroAgevolazioni fiscali “Prima Casa”: regole per cittadini all’estero

Agevolazioni fiscali “Prima Casa”: regole per cittadini all’estero

L’Agenzia delle Entrate chiarisce i requisiti per le agevolazioni “prima casa” ai cittadini all’estero, confermando l’impossibilità di modificare dichiarazioni post-acquisto e suggerendo rimedi per evitare sanzioni.

Continua a leggere

Manovra 2025: limiti alle detrazioni per redditi oltre i 75mila euroManovra 2025: limiti alle detrazioni per redditi oltre i 75mila euro

Manovra 2025: limiti alle detrazioni per redditi oltre i 75mila euro

La Manovra 2025 introduce limiti alle detrazioni fiscali per redditi alti, penalizzando spese edilizie e mutui. Strategie di pianificazione e il coefficiente familiare diventano essenziali per ottimizzare i benefici.

Continua a leggere

Agevolazioni prima casa: cosa succede in caso di donazione?Agevolazioni prima casa: cosa succede in caso di donazione?

Agevolazioni prima casa: cosa succede in caso di donazione?

Le agevolazioni “prima casa” si applicano anche agli immobili ricevuti in donazione, a condizione di vendere entro un anno l'immobile già posseduto e rispettare i requisiti indicati nell’atto.

Continua a leggere

Superbonus e Sismabonus: nuovi codici tributo per i crediti ediliziSuperbonus e Sismabonus: nuovi codici tributo per i crediti edilizi

Superbonus e Sismabonus: nuovi codici tributo per i crediti edilizi

I nuovi codici tributo “7774”, “7775” e “7776” regolano la gestione in compensazione dei crediti edilizi relativi a Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche, tramite modello F24.

Continua a leggere

Bonus CasaBonus Casa

Bonus Casa "Green": come calcolare la detrazione per l'IVA

La detrazione Irpef del 50% dell’IVA per abitazioni green si applica sull’importo residuo dopo lo scomputo del credito d’imposta per il riacquisto della prima casa.

Continua a leggere

Agevolazione Prima Casa: lavori in tre anni o il beneficio decadeAgevolazione Prima Casa: lavori in tre anni o il beneficio decade

Agevolazione Prima Casa: lavori in tre anni o il beneficio decade

La Corte Tributaria della Campania ha confermato che il termine triennale per ultimare i lavori sugli immobili in costruzione, richiesto per le agevolazioni "prima casa", non rientra nelle sospensioni normative della pandemia.

Continua a leggere

Ecobonus e bonus ristrutturazioni: l'addio alle caldaie fossili nel 2025Ecobonus e bonus ristrutturazioni: l'addio alle caldaie fossili nel 2025

Ecobonus e bonus ristrutturazioni: l'addio alle caldaie fossili nel 2025

Dal 2025, proposte legislative prevedono di escludere dagli incentivi edilizi le caldaie a gas per promuovere soluzioni sostenibili e rispettare le normative europee sulla decarbonizzazione degli edifici.

Continua a leggere

Ristrutturare casa con un mutuo: posso detrarre gli interessi passivi?Ristrutturare casa con un mutuo: posso detrarre gli interessi passivi?

Ristrutturare casa con un mutuo: posso detrarre gli interessi passivi?

La detrazione del 19% sugli interessi passivi del mutuo per ristrutturazioni richiede specifici requisiti: tempistiche precise, documenti edilizi, utilizzo come abitazione principale e titolarità del contratto di mutuo.

Continua a leggere

BonusBonus

Bonus "Natale" 100 euro: eliminati i limiti sul nucleo familiare, ecco le novità

La circolare n. 22/2024 aggiorna i criteri di accesso al bonus di 100 euro per i lavoratori dipendenti, eliminando alcuni requisiti e specificando nuove modalità di richiesta

Continua a leggere

Immobili in comodato gratuito: esclusione dal Bonus ristrutturazione, ecco perchéImmobili in comodato gratuito: esclusione dal Bonus ristrutturazione, ecco perché

Immobili in comodato gratuito: esclusione dal Bonus ristrutturazione, ecco perché

Il "Bonus Ristrutturazione" spetta anche ai familiari conviventi, ma solo se l’immobile è nella loro disponibilità. Il comodato gratuito a terzi esclude il beneficio fiscale.

Continua a leggere

Carta Dedicata a Te: istruzioni di utilizzo e punti di ritiroCarta Dedicata a Te: istruzioni di utilizzo e punti di ritiro

Carta Dedicata a Te: istruzioni di utilizzo e punti di ritiro

Il rimborso delle spese di comunicazione ai Comuni per la “Carta Dedicata a Te 2024” supporta la distribuzione di carte prepagate ai nuclei familiari in difficoltà per acquisti essenziali.

Continua a leggere

Riacquisto prima casa: si può acquistare prima di vendere? la risposta dell’Agenzia delle EntrateRiacquisto prima casa: si può acquistare prima di vendere? la risposta dell’Agenzia delle Entrate

Riacquisto prima casa: si può acquistare prima di vendere? la risposta dell’Agenzia delle Entrate

Il credito d'imposta per il riacquisto della prima casa è valido anche se la nuova abitazione viene comprata prima della vendita, purché si rispettino le condizioni normative.

Continua a leggere

Acquisto Prima Casa in comunione: le dichiarazioni necessarieAcquisto Prima Casa in comunione: le dichiarazioni necessarie

Acquisto Prima Casa in comunione: le dichiarazioni necessarie

L'acquisto della prima casa in comunione legale richiede il coinvolgimento di entrambi i coniugi per accedere alle agevolazioni fiscali, come confermato dalla Corte di cassazione.

Continua a leggere

Agenzia delle Entrate: nuovo modello per il credito d'imposta ZesAgenzia delle Entrate: nuovo modello per il credito d'imposta Zes

Agenzia delle Entrate: nuovo modello per il credito d'imposta Zes

Il nuovo modello di comunicazione per il credito d'imposta nella Zes unica offre maggiore flessibilità per gli investitori, permettendo di includere investimenti aggiuntivi e aumentare il vantaggio fiscale in aree strategiche.

Continua a leggere

Dal 2025 stop agli incentivi per le caldaie: cosa cambia con la direttiva Case GreenDal 2025 stop agli incentivi per le caldaie: cosa cambia con la direttiva Case Green

Dal 2025 stop agli incentivi per le caldaie: cosa cambia con la direttiva Case Green

La Direttiva Case Green vieta gli incentivi alle caldaie a combustibili fossili dal 2025, promuovendo impianti ibridi e rinnovabili. Monitoraggi e orientamenti UE sosterranno l'efficienza energetica verso l’obiettivo 2050.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!