Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Detrazioni Fiscali » Pagina 22

Detrazioni Fiscali - Pagina 22 di 78

Cessione Credito energia: estese scadenze, tutte le novitàCessione Credito energia: estese scadenze, tutte le novità

Cessione Credito energia: estese scadenze, tutte le novità

L'Agenzia delle Entrate ha annunciato l’estensione delle disposizioni già vigenti in merito all’utilizzo e alla cessione del credito d’imposta derivante dai Bonus Energia, Gas e Carburante, anche per quanto riguarda le nuove mensilità di riferimento.

Continua a leggere

Bonus pellet 2023: requisiti, importi e come funzionaBonus pellet 2023: requisiti, importi e come funziona

Bonus pellet 2023: requisiti, importi e come funziona

Il bonus pellet 2023 è un'iniziativa per ridurre l'aliquota IVA dal 22% al 10% sull'acquisto del combustibile verde. La Legge di Bilancio 2023 promuove l'uso di fonti energetiche pulite con questa riduzione dell'IVA per tutto l'anno.

Continua a leggere

Bonus Acqua Potabile 2023: Dal 1 Febbraio via alle domandeBonus Acqua Potabile 2023: Dal 1 Febbraio via alle domande

Bonus Acqua Potabile 2023: Dal 1 Febbraio via alle domande

Informiamo che a partire dalla prossima settimana sarà avviato il Bonus acqua potabile. Le domande per ottenere l'incentivo per l'acquisto di dispositivi di filtraggio, mineralizzazione e raffreddamento dell'acqua saranno aperte a partire dal 1° febbraio 2023.

Continua a leggere

Acquisto terreni aree montane: bonus per tutti con obbligo coltivazioneAcquisto terreni aree montane: bonus per tutti con obbligo coltivazione

Acquisto terreni aree montane: bonus per tutti con obbligo coltivazione

La Legge di Bilancio 2023, in vigore dal 1° gennaio, ha apportato alcuni cambiamenti alla normativa legata all’acquisto di terreni in aree montane.

Continua a leggere

Ecobonus: doppia detrazione su un solo immobile? È possibileEcobonus: doppia detrazione su un solo immobile? È possibile

Ecobonus: doppia detrazione su un solo immobile? È possibile

Di recente è stato chiarito che non esiste alcun limite normativo che impedisca ad un soggetto di usufruire dell'Ecobonus due o più volte per lo stesso immobile.

Continua a leggere

Trasferimento rate detrazione: sì a eredi locatari e comodantiTrasferimento rate detrazione: sì a eredi locatari e comodanti

Trasferimento rate detrazione: sì a eredi locatari e comodanti

Abbiamo visto diverse volte in passato che, quando un soggetto ottiene un immobile ereditato le quote residue non ancora fruite dal de cuius vengono trasferite automaticamente al beneficio dell’erede o degli eredi.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni: quando il comodatario può usufruirne?Bonus Ristrutturazioni: quando il comodatario può usufruirne?

Bonus Ristrutturazioni: quando il comodatario può usufruirne?

Il comodatario, ovvero colui che riceve in comodato d’uso gratuito un immobile, può anche beneficiare delle detrazioni edilizie legate al Bonus Ristrutturazioni in riferimento a quell’immobile.

Continua a leggere

Bonus Energia: sono ammesse spese ri-addebitate al clienteBonus Energia: sono ammesse spese ri-addebitate al cliente

Bonus Energia: sono ammesse spese ri-addebitate al cliente

Una società non energivora e non gasivora può beneficiare del credito d’imposta concesso alle imprese con il Bonus Energia e Gas?

Continua a leggere

Bonus Carburante: sì alle società con partecipazione pubblicaBonus Carburante: sì alle società con partecipazione pubblica

Bonus Carburante: sì alle società con partecipazione pubblica

Il Bonus Carburante per i soggetti dipendenti è una misura agevolativa introdotta dal DL n. 21 del 21 marzo 2022, che ha previsto che i buoni benzina concessi dai datori di lavoro privati ai propri dipendenti non concorrano alla formazione del reddito.

Continua a leggere

Bonus Acquisto Terreni: ammessi i non iscritti alla Gestione specialeBonus Acquisto Terreni: ammessi i non iscritti alla Gestione speciale

Bonus Acquisto Terreni: ammessi i non iscritti alla Gestione speciale

La Legge di Bilancio 2023, in vigore dal 1° gennaio, ha disposto tra le altre misure l’estensione dell’agevolazione nota come “piccola proprietà contadina”, in vigore ormai da più di un decennio.

Continua a leggere

Bonus Benzina bis: 200 euro nel nuovo decreto-leggeBonus Benzina bis: 200 euro nel nuovo decreto-legge

Bonus Benzina bis: 200 euro nel nuovo decreto-legge

Il Governo ha recentemente approvato, in data 10 Gennaio, un nuovo decreto legge intitolato "Decreto Trasparenza Carburanti" con l'obiettivo di contrastare l'aumento indiscriminato dei prezzi di benzina e gasolio.

Continua a leggere

Assegno unico universale: parte la corsa al rinnovo dell’ISEEAssegno unico universale: parte la corsa al rinnovo dell’ISEE

Assegno unico universale: parte la corsa al rinnovo dell’ISEE

L'assegno unico universale è una misura che interessa 5 milioni 330mila famiglie beneficiarie. Tuttavia, risulta che una percentuale significativa di queste famiglie non ha presentato l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee), nonostante sia necessario per continuare a percepire le somme spettanti in base alla situazione economica.

Continua a leggere

Bonus Energia, Gas, Carburante: estesi a 1° trimestre 2023, le novitàBonus Energia, Gas, Carburante: estesi a 1° trimestre 2023, le novità

Bonus Energia, Gas, Carburante: estesi a 1° trimestre 2023, le novità

Il Bonus Energia, Gas e Carburante è stato esteso dalla nuova Legge di Bilancio anche al 1° trimestre del 2023, in virtù del rincaro dei prezzi in ambito energetico.

Continua a leggere

Bonus teleriscaldamento 2023: cos’è e a chi spettaBonus teleriscaldamento 2023: cos’è e a chi spetta

Bonus teleriscaldamento 2023: cos’è e a chi spetta

La Legge di Bilancio per il 2023 prevede una serie di interventi, tra cui un bonus per il teleriscaldamento. In particolare, è stato previsto un cambiamento all'aliquota IVA per le forniture di servizi di teleriscaldamento.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa under 36: proroga al 31 dicembre 2023, le novitàBonus Prima Casa under 36: proroga al 31 dicembre 2023, le novità

Bonus Prima Casa under 36: proroga al 31 dicembre 2023, le novità

La Legge di Bilancio 2023 è entrata in vigore a partire dal 1° gennaio e prevede numerose novità e proroghe in relazione ai tanti bonus edilizi e bonus casa. Tra questi c'è il Bonus Prima Casa under 36.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!