Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Certificazioni » Pagina 2

Certificazioni - Pagina 2 di 9

APE sbagliato nella compravendita: i diritti dell'acquirenteAPE sbagliato nella compravendita: i diritti dell'acquirente

APE sbagliato nella compravendita: i diritti dell'acquirente

Una recente sentenza ha stabilito il diritto al risarcimento per errori nell'Attestato di Prestazione Energetica (APE) nelle transazioni immobiliari, sottolineando l'importanza dell'accuratezza di questo documento. La decisione evidenzia la necessità di affidabilità e trasparenza nel settore, garantendo transazioni eque e rafforzando la fiducia nel mercato.

Continua a leggere

I lavori edili eseguibili senza CILAI lavori edili eseguibili senza CILA

I lavori edili eseguibili senza CILA

La legge italiana permette di effettuare una serie di interventi edilizi senza la necessità di presentare la CILA, focalizzandosi sulla manutenzione ordinaria e su miglioramenti specifici che non comportano modifiche strutturali significative.

Continua a leggere

DURC: via libera alla sanatoria in caso di irregolaritàDURC: via libera alla sanatoria in caso di irregolarità

DURC: via libera alla sanatoria in caso di irregolarità

Il Decreto-Legge 2 marzo 2024 introduce significative modifiche al Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC), rafforzando le condizioni per l'accesso ai benefici normativi e contributivi e offrendo la possibilità di regolarizzazione postuma delle violazioni.

Continua a leggere

Controlli Superbonus, patente a punti nei cantieri e moltro altro nel Decreto PNRR 4Controlli Superbonus, patente a punti nei cantieri e moltro altro nel Decreto PNRR 4

Controlli Superbonus, patente a punti nei cantieri e moltro altro nel Decreto PNRR 4

Il decreto PNRR 4 introduce misure innovative per l'edilizia, migliorando sicurezza, governance e sostenibilità. Fondamentale sarà l'adattamento al cambiamento per sfruttare le nuove opportunità offerte.

Continua a leggere

I requisiti per ottenere l'Attestazione SOAI requisiti per ottenere l'Attestazione SOA

I requisiti per ottenere l'Attestazione SOA

L'attestazione SOA è essenziale per le imprese edili che mirano a partecipare a gare d'appalto significative, garantendo conformità ai requisiti di ordine generale, economico e tecnico.

Continua a leggere

Edilizia libera con obbligo di CILA: quali lavori, come funzionaEdilizia libera con obbligo di CILA: quali lavori, come funziona

Edilizia libera con obbligo di CILA: quali lavori, come funziona

Il regime dell’edilizia libera comprende numerosi interventi edilizi che possono essere realizzati senza dover richiedere alcun permesso o autorizzazione, e senza dover neanche inviare una CILA.

Continua a leggere

Contributo Costruzione PDC: chi è esonerato dal pagamento?Contributo Costruzione PDC: chi è esonerato dal pagamento?

Contributo Costruzione PDC: chi è esonerato dal pagamento?

Il Contributo di costruzione è dovuto in riferimento ad ogni intervento edilizio per il quale risulti obbligatorio il rilascio del Permesso di Costruire. Ma chi può usufruire dell’esonero dal pagamento del contributo di costruzione?

Continua a leggere

Collaudo statico: in cosa consiste, quando è obbligatorioCollaudo statico: in cosa consiste, quando è obbligatorio

Collaudo statico: in cosa consiste, quando è obbligatorio

Il collaudo statico consiste nello svolgimento di diverse verifiche al fine di constatare le prestazioni strutturali di un’opera e, soprattutto, al fine di verificare che questa sia idonea dal punto di vista statico per poter essere utilizzata.

Continua a leggere

Visto di conformità: Cos'è e quando è necessarioVisto di conformità: Cos'è e quando è necessario

Visto di conformità: Cos'è e quando è necessario

Per accedere ad alcuni bonus fiscali messi a disposizione dallo Stato per il settore edile è necessario disporre del visto di conformità. Vediamo nello specifico di cosa si tratta, in quali casi è obbligatorio produrlo e chi può redigerlo.

Continua a leggere

Alternativa al PDC: tutti i lavori eseguibili con Super SCIAAlternativa al PDC: tutti i lavori eseguibili con Super SCIA

Alternativa al PDC: tutti i lavori eseguibili con Super SCIA

La Super SCIA in alternativa al PDC è una tipologia di titolo abilitativo che si interpone tra la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) e, appunto, il Permesso di Costruire.

Continua a leggere

Permesso di Costruire: costi ridotti, azzerati o rateizzabili, ecco per chiPermesso di Costruire: costi ridotti, azzerati o rateizzabili, ecco per chi

Permesso di Costruire: costi ridotti, azzerati o rateizzabili, ecco per chi

Il rilascio del Permesso di Costruire è subordinato al pagamento del Contributo di Costruzione, sia per le nuove costruzioni che per l’esecuzione dei lavori, svolti su edifici esistenti, per i quali la richiesta del permesso risulti obbligatoria.

Continua a leggere

Contributo Costruzione non pagato: sanzioni e riscossione, cosa sapereContributo Costruzione non pagato: sanzioni e riscossione, cosa sapere

Contributo Costruzione non pagato: sanzioni e riscossione, cosa sapere

Il contributo di costruzione dev’essere obbligatoriamente pagato al Comune per il rilascio del Permesso di Costruire, sebbene esistano specifiche condizioni in cui si concede la riduzione dell’importo o l’esonero totale dal pagamento.

Continua a leggere

Lavori obbligati al Permesso di Costruire: quali sonoLavori obbligati al Permesso di Costruire: quali sono

Lavori obbligati al Permesso di Costruire: quali sono

Richiedere il Permesso di Costruire è necessario in tutti i casi si intenda realizzare una nuova costruzione, ma non solo. Vediamo tutti i lavori per i quali risulta obbligatorio richiedere il Permesso di Costruire.

Continua a leggere

DURC online: ora anche nell'app INPS MobileDURC online: ora anche nell'app INPS Mobile

DURC online: ora anche nell'app INPS Mobile

Con un comunicato ufficiale del 23 agosto 2023, l'INPS ha annunciato una novità significativa nell'ambito dell'innovazione digitale: il rilascio del servizio "Durc OnLine" anche attraverso l'App INPS Mobile.

Continua a leggere

Superbonus e Bonus Casa: obblighi SOA, tutto quello che devi sapereSuperbonus e Bonus Casa: obblighi SOA, tutto quello che devi sapere

Superbonus e Bonus Casa: obblighi SOA, tutto quello che devi sapere

A partire dal 1° gennaio 2023 sono entrati in vigore gli obblighi SOA per quanto riguarda gli interventi ammissibili al Superbonus e agli altri Bonus Casa.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!