Le casette prefabbricate in legno sono una tipologia di struttura che col tempo sta diventando sempre più richiesta. Si parte con delle piccole costruzioni da giardino che i proprietari utilizzano come piccoli sgabuzzini o capanni per attrezzi, e si arriva ad ottenere delle vere e proprie abitazioni nelle quali poter vivere.
I muri portanti sono considerati come “lo scheletro della costruzione”. Questo perché sono quegli elementi strutturali che si occupano di reggere tutto il peso, e trasferire i carichi che gravano sulle fondamenta.
Scegliere di installare una caldaia a pellet per il riscaldamento della casa è una soluzione ideale innanzitutto per abbattere notevolmente i consumi.
Indice di edificabilità è stato introdotto nell’ordinamento italiano per la prima volta negli anni ’60. Tale dato è necessario per regolare, e mantenere nel limite concesso, quella che viene chiamata “densità edilizia”.
La facciata ventilata è una soluzione sempre più richiesta al giorno d’oggi, in quanto offre davvero innumerevoli vantaggi sotto tutti i punti di vista.
Gli impianti geotermici sono la scelta ideale per chi desidera, con un solo impianto, ottenere riscaldamento, raffrescamento, acqua calda e acqua fredda per la propria abitazione.
Per poter compiere qualsiasi intervento o modifica su una struttura esistente, è indispensabile condurre prima l’analisi dell’edificio. Questa consiste nel conoscere tutto ciò che riguarda la storia e la vita del fabbricato, da quando è stato costruito agli interventi che sono stati fatti, dai materiali utilizzati ad eventuali dissesti strutturali che ha subito.
Come tutti sappiamo, il cartongesso è un materiale da costruzione che serve a rivestire e a rifinire la struttura. Si tratta di uno dei materiali più utilizzati soprattutto nell’edilizia leggera, ma in generale in tutti i campi edili, in quanto risulta molto semplice da applicare ed inoltre garantisce tantissimi vantaggi.
L'installazione di un camino per la propria abitazione è una scelta che può risultare necessaria nel caso in cui si preferisca questo tipo di riscaldamento a quello di una stufa, per motivi di gestione, costi oppure anche di estetica.
Il comfort all’interno dell’abitazione è fondamentale per agevolare il benessere dei suoi abitanti, ma anche per garantire un'ottima vivibilità alla struttura. Non tutti ne sono a conoscenza, ma è tecnicamente possibile misurare quanto un ambiente risulti confortevole oppure no.
L’ascensore in condominio è uno strumento che è diventato ormai quasi indispensabile, e che oltretutto è diventato obbligatorio a partire dal 1989. Il D.M. 236/89 infatti ha stabilito che i nuovi edifici con più di 3 piani devono necessariamente possedere un ascensore.
La manutenzione dell’impianto fotovoltaico è fondamentale per far sì che questo mantenga i massimi risultati nel tempo. Ma non è solo questo il motivo.
Le crepe nei muri possono essere provocate da diversi fattori. In tutti i casi però, è necessario accertarsi su che tipo di crepe siano, se solo superficiali oppure pericolose per la struttura.
Il sistema di costruzione a secco, al contrario di quello a umido, non comprende l’utilizzo di acqua, calcestruzzo o malte. Tale metodo infatti prevede l’assemblaggio dei vari componenti della costruzione con bulloni e viti, in maniera unicamente meccanica.
Le porte blindate sono senza dubbio uno degli elementi fondamentali che permettono di proteggere la propria casa dai furti. In termini tecnici, vengono chiamate anche “porte pedonali resistenti all’effrazione”, oppure “porte anti intrusione”.