Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Casa » Pagina 24

Casa - Pagina 24 di 68

Sistemi teleriscaldamento e teleraffrescamento: online la Procedura operativaSistemi teleriscaldamento e teleraffrescamento: online la Procedura operativa

Sistemi teleriscaldamento e teleraffrescamento: online la Procedura operativa

La qualifica dei sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento efficienti è una misura adottata al fine di favorire, nel minor tempo possibile e con procedura semplificata, il distacco dai sistemi che appunto non sono ritenuti sufficientemente prestanti dal punto di vista energetico.

Continua a leggere

Incentivi impianti a biomassa: dal 13 giugno nuovi requisiti da soddisfareIncentivi impianti a biomassa: dal 13 giugno nuovi requisiti da soddisfare

Incentivi impianti a biomassa: dal 13 giugno nuovi requisiti da soddisfare

Il GSE ha comunicato l’aggiornamento delle disposizioni normative per quanto riguarda l’installazione di generatori di calore alimentati a biomassa

Continua a leggere

Tettoia in legno: Permessi, le tipologie e i costiTettoia in legno: Permessi, le tipologie e i costi

Tettoia in legno: Permessi, le tipologie e i costi

Proteggere l'auto, soprattutto in inverno, o godersi il giardino al riparo dal sole. La tettoia in legno ha molte funzioni e un grande appeal per chi possiede uno spazio esterno.

Continua a leggere

Come scegliere il condizionatore per casa? Quali sono i migliori? Costi e bonusCome scegliere il condizionatore per casa? Quali sono i migliori? Costi e bonus

Come scegliere il condizionatore per casa? Quali sono i migliori? Costi e bonus

Scegliere il condizionatore per casa, che si tratti di prima installazione o di una sostituzione, è una scelta tutt'altro che semplice. Le caratteristiche sono decine e non sempre di facile comprensione.

Continua a leggere

Polizza abitazione: cos’è, come funziona e quanto costaPolizza abitazione: cos’è, come funziona e quanto costa

Polizza abitazione: cos’è, come funziona e quanto costa

La Polizza abitazione è una soluzione assicurativa che consente di ridurre al minimo, e in qualche caso di azzerare, i costi legati a imprevisti che possono verificarsi dentro e fuori le mura domestiche.

Continua a leggere

Superbonus 110%: interventi eco-sismabonus, focus su limiti di spesaSuperbonus 110%: interventi eco-sismabonus, focus su limiti di spesa

Superbonus 110%: interventi eco-sismabonus, focus su limiti di spesa

Il maxi-incentivo Superbonus 110%, così come l’Ecobonus e il Sismabonus ordinari, dà la possibilità anche di eseguire congiuntamente interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico, con requisiti specifici da rispettare per ognuno di essi e con limiti di spesa che cambiano in base a molti fattori.

Continua a leggere

Bonus infissi e finestre: Come funziona? importi e requisitiBonus infissi e finestre: Come funziona? importi e requisiti

Bonus infissi e finestre: Come funziona? importi e requisiti

Nel 2022 torna uno dei bonus che permette ai proprietari di un'abitazione di poter svolgere una ristrutturazione sulla propria casa, ovvero cambiare infissi e finestre.

Continua a leggere

Superbonus 110%: divisione spese e fruizione condivisa, chiarimentiSuperbonus 110%: divisione spese e fruizione condivisa, chiarimenti

Superbonus 110%: divisione spese e fruizione condivisa, chiarimenti

Il Superbonus 110%, come sappiamo, può essere fruito anche in maniera condivisa quando l’edificio oggetto degli interventi possiede più di un proprietario.

Continua a leggere

Bonus idrico: via alle domande online, attenzione alla scadenza!Bonus idrico: via alle domande online, attenzione alla scadenza!

Bonus idrico: via alle domande online, attenzione alla scadenza!

Il bonus idrico, volgarmente chiamato anche bonus docce e bonus rubinetti, è un incentivo statale dedicato a tutte le persone fisiche residenti in Italia che decidono di effettuare lavori di miglioramento ed efficientamento dell’impianto idrico della propria abitazione

Continua a leggere

Certificati Bianchi GSE: cosa sono, valore, cumulabili con crediti d'impostaCertificati Bianchi GSE: cosa sono, valore, cumulabili con crediti d'imposta

Certificati Bianchi GSE: cosa sono, valore, cumulabili con crediti d'imposta

I Certificati Bianchi del GSE nascono nel 2005 e rappresentano la prima forma di incentivazione statale in Italia che è stata ideata al fine di ridurre le emissioni nocive disperse nell’ambiente, favorendo così l’utilizzo di sistemi volti all’efficienza energetica.

Continua a leggere

Superbonus e fotovoltaico: limite ridotto in base agli interventi, ecco comeSuperbonus e fotovoltaico: limite ridotto in base agli interventi, ecco come

Superbonus e fotovoltaico: limite ridotto in base agli interventi, ecco come

Come sappiamo, il Superbonus 110% ammette come intervento trainaTO l’installazione dell’impianto fotovoltaico in tutte le tipologie di edifici e unità ammessi all’incentivo.

Continua a leggere

Mutuo Prima Casa: Quali sono i migliori istituti, i requisiti richiesti e l'importo massimo finanziabileMutuo Prima Casa: Quali sono i migliori istituti, i requisiti richiesti e l'importo massimo finanziabile

Mutuo Prima Casa: Quali sono i migliori istituti, i requisiti richiesti e l'importo massimo finanziabile

Più della metà degli italiani che decide di acquistare casa lo fa ricorrendo ad un mutuo o comunque ad un finanziamento da parte di un istituto di credito.

Continua a leggere

Ristrutturazione Bagno: ultime notizie, documentazione e tutto quello che devi sapereRistrutturazione Bagno: ultime notizie, documentazione e tutto quello che devi sapere

Ristrutturazione Bagno: ultime notizie, documentazione e tutto quello che devi sapere

Con la nuova Legge di Bilancio il Governo italiano ha confermato il Bonus Ristrutturazioni anche per il 2022. Ecco una panoramica sugli incentivi previsti e su permessi e norme per la ristrutturazione dei bagni in piena regola.

Continua a leggere

Trasferimento immobile tra conviventi di fatto: l'esenzione è valida?Trasferimento immobile tra conviventi di fatto: l'esenzione è valida?

Trasferimento immobile tra conviventi di fatto: l'esenzione è valida?

L’ordinamento giuridico italiano prevede che gli atti sottoscritti in relazione ad una separazione tra coniugi, ai fini di cessare gli effetti civili del matrimonio nella maniera più agevole e cordiale possibile, possano godere dell’esenzione dal pagamento delle imposte.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa: ritardo ricade sul beneficiario, anche se non ha colpaBonus Prima Casa: ritardo ricade sul beneficiario, anche se non ha colpa

Bonus Prima Casa: ritardo ricade sul beneficiario, anche se non ha colpa

Nel caso affrontato dalla Cassazione, un contribuente aveva appunto acquistato un’abitazione con le agevolazioni concesse dal Bonus Prima Casa.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!