Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Casa » Pagina 21

Casa - Pagina 21 di 68

Fotovoltaico e riscaldamento elettrico, quanto si risparmia?Fotovoltaico e riscaldamento elettrico, quanto si risparmia?

Fotovoltaico e riscaldamento elettrico, quanto si risparmia?

In un inverno che si prospetta molto freddo è importantissimo trovare fonti di energia alternative per poter risparmiare senza patire troppo le temperature rigide della stagione invernale.

Continua a leggere

Prima Casa: indisponibilità del bene permette nuovo acquistoPrima Casa: indisponibilità del bene permette nuovo acquisto

Prima Casa: indisponibilità del bene permette nuovo acquisto

Con il Bonus Prima Casa viene concesso ai contribuenti di acquistare un immobile - usufruendo di una riduzione dalle imposte applicate all’atto del rogito definitivo - da adibire ad abitazione principale in tutto il territorio italiano.

Continua a leggere

Riscaldamento elettrico: cos’è e quando conviene? La guida completaRiscaldamento elettrico: cos’è e quando conviene? La guida completa

Riscaldamento elettrico: cos’è e quando conviene? La guida completa

Il riscaldamento elettrico è una delle soluzioni più diffuse per la climatizzazione degli ambienti domestici. Si tratta di un sistema economico ed efficiente, che permette di ottenere un clima ottimale in ogni stanza della casa.

Continua a leggere

Segnalazione Certificata di Agibilità: cos'è e quando è necessariaSegnalazione Certificata di Agibilità: cos'è e quando è necessaria

Segnalazione Certificata di Agibilità: cos'è e quando è necessaria

Con il D.lgs 222/2016 è stato mandato in pensione il certificato di agibilità per fare posto alla SCA, ovvero la Segnalazione Certificata di Agibilità, che riguarda tutti gli immobili, sia quelli residenziali che quelli commerciali

Continua a leggere

Bonus Casa: sempre possibile trasferire quote residue all'acquirenteBonus Casa: sempre possibile trasferire quote residue all'acquirente

Bonus Casa: sempre possibile trasferire quote residue all'acquirente

Quando un contribuente usufruisce di un Bonus Casa che prevede l’usufrutto in detrazione con la Dichiarazione dei Redditi, generalmente l’utilizzo si spalma in un tempo che va dai 4 anni.

Continua a leggere

L'IMU diventerà regionale dal 2023: cosa accadrà?L'IMU diventerà regionale dal 2023: cosa accadrà?

L'IMU diventerà regionale dal 2023: cosa accadrà?

In definitiva, a partire dal primo gennaio del nuovo anno, nei comuni di questa regione l’IMU verrà sostituita dall’ILIA, per effetto dell’autonomia e dello Statuto Speciale del Friuli Venezia Giulia.

Continua a leggere

Superbonus APE Convenzionale: Guida Completa, come si compilaSuperbonus APE Convenzionale: Guida Completa, come si compila

Superbonus APE Convenzionale: Guida Completa, come si compila

Per accedere al Superbonus 110% per le spese mirate al miglioramento dell’efficienza energetica, come sappiamo, sono richiesti numerosi requisiti e documenti da presentare.

Continua a leggere

Prima Casa al coniuge dopo separazione: l'altro non può riacquistarePrima Casa al coniuge dopo separazione: l'altro non può riacquistare

Prima Casa al coniuge dopo separazione: l'altro non può riacquistare

Il Bonus Prima Casa concede la possibilità di ottenere una riduzione delle imposte da pagare sugli atti relativi alla compravendita di un immobile da adibire a Prima Casa.

Continua a leggere

Termostato caldaia: cos'è? come funziona? come regolarlo per risparmiare?Termostato caldaia: cos'è? come funziona? come regolarlo per risparmiare?

Termostato caldaia: cos'è? come funziona? come regolarlo per risparmiare?

Il termostato della caldaia è uno strumento molto utile che, se presente, permette un corretto regolamento della temperatura dell'acqua e dell'ambiente di casa, garantendo così un costo delle bollette notevolmente ridotto.

Continua a leggere

Bonus fotovoltaico: al via le richieste per gli interventi del 2022Bonus fotovoltaico: al via le richieste per gli interventi del 2022

Bonus fotovoltaico: al via le richieste per gli interventi del 2022

Il bonus fotovoltaico è uno dei tanti interventi messi in atto dal Governo italiano per sostenere al meglio i settori maggiormente colpiti dalla crisi e incentivare la produzione di energia elettrica pulita e rinnovabile.

Continua a leggere

Immobili da costruire: polizza standard in vigore dal 5 NovembreImmobili da costruire: polizza standard in vigore dal 5 Novembre

Immobili da costruire: polizza standard in vigore dal 5 Novembre

Dal 5 Novembre 2022 entra in vigore il Decreto Legislativo n. 154 del 20 Luglio 2022, Il decreto si riferisce al nuovo modello standard di polizza indennitaria decennale tra costruttori e acquirenti

Continua a leggere

Pavimenti in PVC: Tipologie, Prezzi, Pro e Contro - Le cose da sapere assolutamentePavimenti in PVC: Tipologie, Prezzi, Pro e Contro - Le cose da sapere assolutamente

Pavimenti in PVC: Tipologie, Prezzi, Pro e Contro - Le cose da sapere assolutamente

Il pavimento in PVC è un'opzione che prediligono in molti. É resistente, facile da pulire, versatile, ed offre un compromesso equilibrato fra stile e praticità. Scopriamone i PRO e i CONTRO.

Continua a leggere

Come risparmiare sul riscaldamento in inverno: piccoli consigli praticiCome risparmiare sul riscaldamento in inverno: piccoli consigli pratici

Come risparmiare sul riscaldamento in inverno: piccoli consigli pratici

La fine dell'estate, oltre a coincidere con il ritorno alla routine lavorativa e scolastica, è anche il momento in cui bisogna pensare a come affrontare i mesi autunnali e invernali dal punto di vista del contenimento delle emissioni e dei costi.

Continua a leggere

Impianto geotermico: come funziona, tipologie, prezzi e la nuova normativaImpianto geotermico: come funziona, tipologie, prezzi e la nuova normativa

Impianto geotermico: come funziona, tipologie, prezzi e la nuova normativa

L'impianto geotermico sfrutta il principio della geotermia ossia riesce a produrre in maniera naturale calore dal sottosuolo. Il sistema di funzionamento è estremamente semplice ma efficace.

Continua a leggere

Disdetta affitto Casa: fac-simile lettera, preavviso e moduloDisdetta affitto Casa: fac-simile lettera, preavviso e modulo

Disdetta affitto Casa: fac-simile lettera, preavviso e modulo

In questo articolo vedremo come funziona la disdetta per l'affitto casa e soprattutto analizzeremo come compilare la lettera, il modulo o il preavviso.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!