Edilizia.com
Edilizia.com

Bonus Ristrutturazione - Pagina 4 di 13

Installazione casseforti a muro: agevolabile con Bonus RistrutturazioneInstallazione casseforti a muro: agevolabile con Bonus Ristrutturazione

Installazione casseforti a muro: agevolabile con Bonus Ristrutturazione

L’installazione di casseforti a muro è un intervento per il quale si può beneficiare della detrazione pari al 50% concessa dal Bonus Ristrutturazione.

Continua a leggere

Sostituzione pavimenti integrale o parziale: quali incentivi?Sostituzione pavimenti integrale o parziale: quali incentivi?

Sostituzione pavimenti integrale o parziale: quali incentivi?

La sostituzione dei pavimenti, sia integralmente che parzialmente, è un intervento edilizio per il quale si può beneficiare di diversi bonus casa, con detrazioni che vanno dal 50% del Bonus Ristrutturazione fino ad arrivare al 110% del Superbonus.

Continua a leggere

Bonifica amianto: incentivi concessi a prescindere dall'interventoBonifica amianto: incentivi concessi a prescindere dall'intervento

Bonifica amianto: incentivi concessi a prescindere dall'intervento

L’intervento di personale specializzato che possa procedere alla rimozione dell’amianto è un intervento piuttosto costoso. C’è però anche la possibilità di usufruire del Bonus Ristrutturazione.

Continua a leggere

Ristrutturazione scale o ascensori: quali incentivi possibili?Ristrutturazione scale o ascensori: quali incentivi possibili?

Ristrutturazione scale o ascensori: quali incentivi possibili?

Le scale e gli ascensori rientrano entrambi tra le parti comuni di un edificio condominiale, per le quali è possibile beneficiare di diversi incentivi edilizi legati alla ristrutturazione o all’installazione.

Continua a leggere

Installazione o sostituzione di serrature e lucchetti: quali incentiviInstallazione o sostituzione di serrature e lucchetti: quali incentivi

Installazione o sostituzione di serrature e lucchetti: quali incentivi

È possibile beneficiare della detrazione pari al 50% delle spese sostenute per l’installazione, o sostituzione, di serrature e lucchetti nelle singole unità abitative e negli edifici condominiali residenziali?

Continua a leggere

Nuova costruzione di parcheggi, anche in autonomia: detrazione 50%Nuova costruzione di parcheggi, anche in autonomia: detrazione 50%

Nuova costruzione di parcheggi, anche in autonomia: detrazione 50%

Tra i tanti interventi ammessi al Bonus Ristrutturazione esiste una categoria dedicata alla nuova costruzione di parcheggi e box, che possono essere realizzati anche autonomamente.

Continua a leggere

Installazione teleassistenza sanitaria: sì col Bonus RistrutturazioneInstallazione teleassistenza sanitaria: sì col Bonus Ristrutturazione

Installazione teleassistenza sanitaria: sì col Bonus Ristrutturazione

Le spese legate all’installazione di sistemi di teleassistenza sanitaria e di emergenza possono essere portate in detrazione nella misura del 50% con il Bonus Ristrutturazione.

Continua a leggere

Sostituzione tegole e rinnovo impermeabilizzazioni: detrazione al 50%Sostituzione tegole e rinnovo impermeabilizzazioni: detrazione al 50%

Sostituzione tegole e rinnovo impermeabilizzazioni: detrazione al 50%

La sostituzione delle tegole e il rinnovo delle impermeabilizzazioni sono interventi che si possono realizzare beneficiando della detrazione al 50% concessa dal Bonus Ristrutturazione.

Continua a leggere

Rifacimento intonaci e tinteggiatura: ammesso al Bonus RistrutturazioneRifacimento intonaci e tinteggiatura: ammesso al Bonus Ristrutturazione

Rifacimento intonaci e tinteggiatura: ammesso al Bonus Ristrutturazione

Il rifacimento degli intonaci e della tinteggiatura è un lavoro le cui spese risultano ammesse alla detrazione del Bonus Ristrutturazione.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione: possibile sostituire la vasca da bagno?Bonus Ristrutturazione: possibile sostituire la vasca da bagno?

Bonus Ristrutturazione: possibile sostituire la vasca da bagno?

La vasca da bagno può essere sostituita usufruendo della detrazione al 50% del Bonus Ristrutturazione in presenza di determinati requisiti.

Continua a leggere

Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?

Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?

Il Bonus Ristrutturazione concede dunque l’installazione dell’impianto fotovoltaico per uso commerciale? Scopriamolo in questo articolo!

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione: bonifico con causale errata comporta decadenza?Bonus Ristrutturazione: bonifico con causale errata comporta decadenza?

Bonus Ristrutturazione: bonifico con causale errata comporta decadenza?

Il Bonus Ristrutturazione prevede che le spese debbano essere correttamente documentate. Ma una causale errata può comportare la decadenza dall’agevolazione?

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione ed Ecobonus: sì a finanziamenti per pagare a rateBonus Ristrutturazione ed Ecobonus: sì a finanziamenti per pagare a rate

Bonus Ristrutturazione ed Ecobonus: sì a finanziamenti per pagare a rate

Il Bonus Ristrutturazione e l’Ecobonus sono gli incentivi in ambito edile che risultano maggiormente versatili per via delle numerose categorie di interventi che ammettono.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione: dal 2025 aliquota 36% e massimale a 48.000 euroBonus Ristrutturazione: dal 2025 aliquota 36% e massimale a 48.000 euro

Bonus Ristrutturazione: dal 2025 aliquota 36% e massimale a 48.000 euro

Sono passati ormai più di 10 anni da quando la detrazione legata al Bonus Ristrutturazione è stata ideata e poi elevata al 50%, mentre i massimali di spesa sono stati aumentati a 96.000 euro per unità immobiliare.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione per frazionamento immobili: quali limiti di spesa?Bonus Ristrutturazione per frazionamento immobili: quali limiti di spesa?

Bonus Ristrutturazione per frazionamento immobili: quali limiti di spesa?

Il Bonus Ristrutturazione consiste in una detrazione IRPEF pari al 50% delle spese sostenute, ed è senza dubbio tra i bonus casa più conosciuti ed apprezzati.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!