Secondo quanto stabilito dalla normativa che regola l’applicazione del Superbonus 110%, alcuni contribuenti sono obbligati all’utilizzo della maxi agevolazione sfruttando i SAL, ovvero lo Stato Avanzamento Lavori.
È possibile usufruire del Bonus Prima Casa per acquistare un immobile se si è già titolari di un’altra casa ricevuta in eredità? Secondo l’Agenzia delle Entrate, è possibile.
Il Bonus Prima Casa è un’agevolazione che consente di ottenere una riduzione su tasse e imposte per acquistare una prima casa. Ci sono anche i casi in cui è possibile beneficiare dell’incentivo per l’acquisto di una seconda casa.
Il contratto di mutuo consenso (o dissenso) permette alle due parti che hanno stipulato un accordo, di rinegoziare i patti e ripristinare le condizioni che esistevano in precedenza.
Il Bonus Prima Casa è un incentivo concesso dallo Stato per acquistare un immobile da adibire ad abitazione principale. Funziona nella formula di sconto d'imposta, sull'IVA per chi acquista la casa da una ditta, e sull'imposta di registro per chi invece compra da privato.
Il Decreto Liquidità è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ed entrato in vigore a partire dal 9 aprile 2020. Vediamo quali sono le novità.
Con la Legge di Bilancio 2020, la maggior parte dei Bonus Casa è stata prorogata fino a dicembre 2020. Tali incentivi però non sono diretti unicamente ai soggetti privati che possiedono un’abitazione residenziale privata.
Il Bonus Prima Casa un’agevolazione destinata a chi decide di comprare un nuovo immobile che utilizzerà come abitazione principale. L’incentivo in merito viene applicato con la modalità di riduzione fiscale.
Arrivano novità sul Bonus Prima Casa. La Cassazione afferma che non potranno avere accesso all'incentivo le ville comprensive di soppalco che superano i 240 m².
L'obiettivo principale del Fondo è fornire garanzie statali per facilitare l'accesso ai mutui ipotecari per l'acquisto di un'abitazione principale o per interventi di ristrutturazione e accrescimento dell'efficienza energetica. Vediamo come accedervi e come funziona.
La domanda sembra piuttosto contraddicente, ma in realtà il dubbio che si pone ha dei riscontri reali. Dopo l’ennesimo scontro tra Cassazione e Agenzia delle Entrate, si è arrivati dunque ad una risposta. Sono ammessi alcuni casi in cui è possibile usufruire del Bonus Prima Casa anche per l’acquisto di una seconda abitazione.
Il caso riguarda le case in affitto e il Bonus sulla Prima Casa. La questione è: nel caso in cui si possieda una casa e la si affitti, è possibile richiedere il Bonus Prima Casa per l’acquisto di una seconda proprietà?
La ristrutturazione della prima casa è sempre un momento molto emozionante, creativo e stimolante, che apre le porte verso una vita nuova e piena di sorprese. Vediamo i prestiti migliori per la Ristrutturazione della Prima Casa nel 2019.