Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Bonus » Bonus Mobili » Pagina 2

Bonus Mobili - Pagina 2 di 6

Ricostruzione immobili danneggiati o crollati: tutti gli incentiviRicostruzione immobili danneggiati o crollati: tutti gli incentivi

Ricostruzione immobili danneggiati o crollati: tutti gli incentivi

Tra gli interventi che possono essere agevolati non c’è solo la demolizione e ricostruzione degli immobili, risultano ammessi anche i lavori di ricostruzione di immobili danneggiati, crollati o demoliti in precedenza.

Continua a leggere

Bonus mobili 2024: la guida completa, cosa cambia?Bonus mobili 2024: la guida completa, cosa cambia?

Bonus mobili 2024: la guida completa, cosa cambia?

La nuova Manovra, pur non modificando la struttura dell’agevolazione fiscale sui mobili, interviene con decisione sul limite di spesa. Per il 2024, il limite di spesa scende a 5mila euro.

Continua a leggere

Scaldaletto e scaldasedie: acquistabili con Bonus Mobili 50%Scaldaletto e scaldasedie: acquistabili con Bonus Mobili 50%

Scaldaletto e scaldasedie: acquistabili con Bonus Mobili 50%

Gli scaldaletto, gli scaldasedie - e, in generale, gli apparecchi funzionali al riscaldamento di stanze, letti e mobili per sedersi - possono essere portati in detrazione nella misura del 50% delle spese sostenute.

Continua a leggere

Bonus Mobili: forni a microonde e piastre tra i grandi elettrodomesticiBonus Mobili: forni a microonde e piastre tra i grandi elettrodomestici

Bonus Mobili: forni a microonde e piastre tra i grandi elettrodomestici

Il Bonus Mobili concede la possibilità di portare in detrazione nella misura del 50% le spese sostenute per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici nuovi, tra i quali sono ricompresi anche i forni a microonde, le piastre e non solo.

Continua a leggere

Bonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessioneBonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessione

Bonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessione

Il Bonus Mobili è un’agevolazione molto differente da quelle normalmente più note in ambito edilizio, e per questo segue diverse regole che sono valide esclusivamente nel suo caso.

Continua a leggere

Bonus Mobili: lavori possono riguardare le sole pertinenzeBonus Mobili: lavori possono riguardare le sole pertinenze

Bonus Mobili: lavori possono riguardare le sole pertinenze

Grazie al Bonus Mobili è possibile portare in detrazione il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici nuovi.

Continua a leggere

Bonus Mobili, Comunicazione ENEA: obbligatoria oppure no?Bonus Mobili, Comunicazione ENEA: obbligatoria oppure no?

Bonus Mobili, Comunicazione ENEA: obbligatoria oppure no?

Il Bonus mobili ed elettrodomestici consiste in una detrazione Irpef pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto degli arredi, in vigore attualmente fino al 31 dicembre 2024.

Continua a leggere

Bonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rateBonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rate

Bonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rate

Il Bonus Mobili ed elettrodomestici concede una detrazione IRPEF pari al 50% delle spese sostenute per gli acquisti effettuati.

Continua a leggere

Bonus mobili ed elettrodomestici: possibile acquistare all'esteroBonus mobili ed elettrodomestici: possibile acquistare all'estero

Bonus mobili ed elettrodomestici: possibile acquistare all'estero

Il Bonus mobili ed elettrodomestici concede una detrazione al 50% per le spese sostenute in riferimento all’acquisto di nuovi arredi destinati ad un immobile oggetto di interventi di ristrutturazione agevolabili.

Continua a leggere

Bonus Mobili: tutte le modalità di acquisto e pagamentoBonus Mobili: tutte le modalità di acquisto e pagamento

Bonus Mobili: tutte le modalità di acquisto e pagamento

Con il Bonus Mobili è possibile portare in detrazione il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici nuovi. Vediamo tutte le modalità di acquisto e pagamento previste per il Bonus Mobili.

Continua a leggere

Bonus Mobili: tutti i possibili acquisti e i documenti da conservareBonus Mobili: tutti i possibili acquisti e i documenti da conservare

Bonus Mobili: tutti i possibili acquisti e i documenti da conservare

Il Bonus Mobili concede una detrazione al 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nuovi, che devono essere destinati ad arredare un’unità immobiliare oggetto di interventi edilizi.

Continua a leggere

Bonus Mobili: sì anche per lavori eseguiti in proprioBonus Mobili: sì anche per lavori eseguiti in proprio

Bonus Mobili: sì anche per lavori eseguiti in proprio

Il Bonus Mobili consiste in una detrazione IRPEF pari al 50% per le spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici che siano destinati ad arredare un immobile che è stato oggetto di interventi edilizi agevolabili.

Continua a leggere

Bonus Mobili: spetta per interventi oggetto di cessione e scontoBonus Mobili: spetta per interventi oggetto di cessione e sconto

Bonus Mobili: spetta per interventi oggetto di cessione e sconto

Il Bonus Mobili è una detrazione IRPEF che viene concessa in misura pari al 50% delle spese sostenute dai contribuenti per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici.

Continua a leggere

Bonus Mobili: possibile arredare ambienti non ristrutturatiBonus Mobili: possibile arredare ambienti non ristrutturati

Bonus Mobili: possibile arredare ambienti non ristrutturati

Il Bonus Mobili è l’unico bonus in ambito edile che può essere beneficiato solo se legato ad un'altra agevolazione.

Continua a leggere

Bonus Mobili: massimale annuo deve includere spese già sostenuteBonus Mobili: massimale annuo deve includere spese già sostenute

Bonus Mobili: massimale annuo deve includere spese già sostenute

Il Bonus Mobili concede una detrazione del 50% sulle spese conseguite per l’acquisto di mobili e arredi, ma viene concesso solo se il richiedente ha eseguito degli interventi di ristrutturazione edilizia che possano essere inquadrabili nel Bonus Ristrutturazioni, nel Superbonus e nel Sismabonus.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!