Oggi, 28 agosto, è l’ultimo giorno per presentare la domanda ai maxi-concorsi indetti dall’Agenzia delle Entrate. In palio ci sono 4.500 posti a tempo indeterminato, suddivisi in due diverse aree: attività tributarie e servizi di pubblicità immobiliare.

Ecco tutto ciò che c’è da sapere per compilare e inviare la vostra candidatura in maniera efficace e puntuale.

Advertisement - Pubblicità

Requisiti di accesso e posti disponibili

L’Agenzia delle Entrate ha previsto l’assunzione di 4.500 funzionari, suddivisi in due categorie:

Per entrambi i concorsi, la domanda può essere presentata solo in via telematica.

Le candidature dovranno essere inoltrate esclusivamente attraverso il Portale unico del reclutamento “inPA”, disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/. È necessario autenticarsi utilizzando SPID, CIE, CNS o eIDAS.

I candidati devono disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o un domicilio digitale per procedere con la candidatura. Questi dettagli sono fondamentali e vanno inseriti con attenzione nel format di candidatura.

Dopo l’accesso, i candidati saranno guidati nella redazione del curriculum, nella scelta del concorso di interesse e nella compilazione del format. Un video fornito dall’Agenzia delle Entrate spiega tutti i passaggi da compiere.

Advertisement - Pubblicità

Test preliminari: cosa aspettarsi?

Per i 3.970 posti nel settore delle attività tributarie, i candidati affronteranno una prova di quesiti a risposta multipla in materie come diritto tributario, diritto civile, diritto commerciale e contabilità aziendale.

Nel caso del concorso per 530 posti nell’area dei servizi di pubblicità immobiliare, la prova scritta comprenderà quesiti su diritto civile, diritto amministrativo, diritto processuale civile e diritto tributario.

Chi supererà la prima prova dovrà presentare, entro 15 giorni dalla pubblicazione dei risultati, i titoli di preferenza dichiarati nella domanda. Sono accettate anche dichiarazioni sostitutive, sempre accompagnate da una fotocopia di un documento di riconoscimento valido.

Advertisement - Pubblicità

Conclusione

Ricordiamo che la scadenza per l’invio delle candidature è fissata per oggi, lunedì 28 agosto, alle ore 23:59. Non lasciatevi sfuggire questa occasione: seguite alla lettera tutte le indicazioni e i consigli qui forniti per massimizzare le vostre possibilità di successo nei concorsi dell’Agenzia delle Entrate.