Wienerberger è il più grande produttore mondiale di laterizi che in Italia vanta di quattro stabilimenti: Mordano (BO) sede centrale, Villabruna di Feltre (BL), Terni e Gattinara (VC).
Wienerberger offre una vasta gamma di laterizi, sia tradizionali che a tecnologia avanzata, quali i laterizi termici Porotherm, i blocchi ecologici Porotherm Bio, gli elementi rettificati Porotherm Bio-Plan ed i nuovissimi Porotherm Plan plus, sempre rettificati con i fori saturati di perlite.
Tra i laterizi tradizionali produce forati per tramezze e divisori, tavelloni e blocchi per solai in opera e a travetti prefabbricati.
I principali requisiti richiesti per le murature sono:
I prodotti Porotherm rispondono in pieno a tutte queste caratteristiche.
La vasta gamma Porotherm è completata da prodotti idonei alla realizzazione di murature portanti in zona sismica secondo i dettami delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14/01/2008), sia nelle linee più tradizionale
che in quelle tecnologicamente più avanzate come Porotherm Bio-Plan e Porotherm Plan plus.
Tutti i prodotti sono sottoposti ad un controllo qualità secondo le modalità previste dalla norma Uni En 771-1 per la marcatura CE applicando, tra l’altro, i sistemi di controllo più restrittivi. Ciò le permette di dichiarare i propri prodotti di Categoria I, cioè di un livello qualitativo e prestazionale non solo superiore, ma anche costante nel tempo, assecondando così le esigenze di tutta la filiera del laterizio: dal progetto al cantiere.
Tutte le produzioni Wienerberger avvengono nel pieno rispetto dell’ambiente e le aree di cava utilizzate per l’estrazione dell’argilla vengono sistematicamente ripristinate e riqualificate.
| | |