Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Rheinzink Italia S.r.l.

Rheinzink Italia S.r.l.

La RHEINZINK è stata fondata nel 1966 dalle imprese Grillo, Stolberger Zink e da Vereinigte Deutsche Metallwerke. L’attività produttiva inizia nel 1969 con sede a Datteln nei pressi di Dortmund.

Oggi la RHEINZINK fa capo al gruppo Grillo, dispone di una capacità produttiva di 160.000 tonnellate annue di laminato in zinco-titanio ed occupa circa 800 persone. A livello mondiale la RHEINZINK è presente in 29 nazioni.

Dispone di un proprio centro di ricerca e sviluppo orientato ad un miglioramento qualitativo dei processi produttivi ed applicativi; in particolare vengono realizzati nuovi prodotti atti a semplificare e rendere più economiche le fasi di montaggio, con conseguente vantaggio sia della funzionalità tecnica che di una maggiore competitività degli installatori.

La lega RHEINZINK

RHEINZINK è un’esclusiva lega di zinco-rame-titanio, sviluppata per le applicazioni in architettura, quali coperture, facciate e lattonerie. Il materiale è certificato quale prodotto naturale anche nella versione prepatinata, infatti mediante un proprio processo di decapaggio unico al mondo, diverso dalla verniciatura o dall’applicazione di sostanze cromatiche superficiali, esso permette di mantenere integre le originarie proprietà del metallo consentendo al materiale di sviluppare la patina protettiva in forma naturale.

Le superfici RHEINZINK

Il RHEINZINK prodotto dal processo di laminazione presenta una superficie lucida, la quale, esposta agli agenti atmosferici si trasforma in una patina grigio chiara. Questo processo naturale non progredisce in egual misura su tutta la superficie che si uniformerà nell’arco di diversi anni, a seconda delle condizioni climatiche locali.

Al fine di ottenere un aspetto patinato e uniforme della superficie fin dalla posa, RHEINZINK ha brevettato e sviluppato un esclusivo sistema di decapaggio che permette di usufruire di due versioni di superfici prepatinate: RHEINZINK prepatinatopro grigio chiaro e il RHEINZINK prepatinatopro grigio scuro.

La particolarità del sistema di decapaggio RHEINZINK, consiste nel fatto di mantenere integre le originarie proprietà del metallo e di consentire al materiale di sviluppare la patina protettiva in forma naturale per mostrare nel tempo il caratteristico invecchiamento, motivi per i quali il RHEINZINK può vantare il certificato ECO.

Zinco-titanio certificato

Il RHEINZINK viene sottoposto a intensivi e volontari test effettuati da parte di autorevoli istituti, al fine di dimostrare l’attenzione che RHEINZINK rivolge alla qualità e alla rispondenza del materiale agli elevati standard qualitativi. Rigorose analisi attuate dall’Institut Bauen und Umwelt lo identificano quale prodotto ecologico ed ecosostenibile.

RHEINZINK è quindi dotato di certificazione:

  • DIN ISO 14025, III quale prodotto ECO.
  • QUALITY ZINC – TÜV Rheinland/Berlin/Brandenburg
  • IGEF (società internazionale per l’elettrosmog) per le sue caratteristiche di protezione dalle radiazioni elettromagnetiche.

Design

RHEINZINK, grazie alla sua naturale autenticità anche nelle versioni prepatinate, all’elevato grado di flessibilità e armoniosità, alla possibilità di usufruire di vari sistemi di posa sia in copertura che in facciata, permette di concretizzare le singolari creatività progettuali nel rispetto dell’ambiente.

Contatti Rheinzink Italia S.r.l.

Ragione Sociale: Rheinzink Italia S.r.l.
Indirizzo: Via Alcide De Gasperi 37010 Costermano (Verona)

Richiesta Informazioni Aggiuntive

Invia Richiesta
Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!