Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 60 di 167

Guida alla locazione con patto di futura vendita: un'alternativa alla compravendita immobiliareGuida alla locazione con patto di futura vendita: un'alternativa alla compravendita immobiliare

Guida alla locazione con patto di futura vendita: un'alternativa alla compravendita immobiliare

La locazione con patto di futura vendita è una soluzione strategica flessibile che rappresenta un'alternativa all'acquisto diretto di immobili.

Continua a leggere

Edilizia Scolastica e PNRR in Italia: Tra Stallo e Disparità RegionaleEdilizia Scolastica e PNRR in Italia: Tra Stallo e Disparità Regionale

Edilizia Scolastica e PNRR in Italia: Tra Stallo e Disparità Regionale

L'Italia si confronta con una realtà impietosa nell'ambito dell'edilizia scolastica, aggravata dalle difficoltà nell'implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Continua a leggere

Arriva il concordato preventivo biennale: innovazione o rischio?Arriva il concordato preventivo biennale: innovazione o rischio?

Arriva il concordato preventivo biennale: innovazione o rischio?

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente dato il via libera definitivo a un importante decreto legislativo che riguarda il nuovo procedimento accertativo e il concordato preventivo biennale per le partite Iva.

Continua a leggere

Cosa rischia l’impresa edile che non finisce i lavori legati al Superbonus?Cosa rischia l’impresa edile che non finisce i lavori legati al Superbonus?

Cosa rischia l’impresa edile che non finisce i lavori legati al Superbonus?

Numerose imprese edili hanno sospeso i lavori di costruzione e ristrutturazione, protratti per mesi, lasciando di conseguenza molti edifici e abitazioni incompiuti. Cosa rischia l'impresa inadempiente?

Continua a leggere

Climatizzatori vs caldaie a gas, chi consuma meno?Climatizzatori vs caldaie a gas, chi consuma meno?

Climatizzatori vs caldaie a gas, chi consuma meno?

Nella scelta tra riscaldamento tramite climatizzatori e caldaie a gas, molti potrebbero essere sorpresi nell'apprendere che i climatizzatori, specialmente quelli con pompe di calore, sono spesso più efficienti.

Continua a leggere

Superbonus 110%: governo conferma lo stop alla prorogaSuperbonus 110%: governo conferma lo stop alla proroga

Superbonus 110%: governo conferma lo stop alla proroga

Il Governo italiano ha preso una decisione definitiva riguardo il Superbonus 110%, annunciando che non ci saranno ulteriori proroghe né una riapertura dei termini.

Continua a leggere

Sostituire le finestre nel 2024: quali sono le detrazioni disponibili?Sostituire le finestre nel 2024: quali sono le detrazioni disponibili?

Sostituire le finestre nel 2024: quali sono le detrazioni disponibili?

Nel 2024, in Italia, le detrazioni per la sostituzione delle finestre variano tra condomini e case unifamiliari, con Superbonus e Ecobonus applicabili secondo specifiche condizioni e limiti di spesa.

Continua a leggere

Proroga Superbonus 110%: 3 emendamenti presentati alla cameraProroga Superbonus 110%: 3 emendamenti presentati alla camera

Proroga Superbonus 110%: 3 emendamenti presentati alla camera

Il Decreto Superbonus 110% potrebbe estende la scadenza per i lavori fino a 60 giorni dopo l'entrata in vigore della legge di conversione, con emendamenti proposti in Commissione Finanze.

Continua a leggere

Terzo condono edilizio: la Cassazione sui due limiti volumetriciTerzo condono edilizio: la Cassazione sui due limiti volumetrici

Terzo condono edilizio: la Cassazione sui due limiti volumetrici

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio la nuova sentenza della Corte di Cassazione riguardante il terzo condono edilizio e i due limiti volumetrici.

Continua a leggere

Bonus Trasporti 2024: le ultime notizie e come richiederloBonus Trasporti 2024: le ultime notizie e come richiederlo

Bonus Trasporti 2024: le ultime notizie e come richiederlo

Il Bonus Trasporti, introdotto inizialmente con il Decreto Aiuti del 2022 per mitigare l'impatto dell'aumento dei prezzi del carburante dovuto alla crisi in Ucraina, ha subito una serie di evoluzioni fino al 2023.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!