Grazie all'avvio del portale Sibonus, gestito da Infocamere in collaborazione con la Regione Piemonte, diventa ora possibile sbloccare i crediti incagliati relativi al superbonus, ecobonus, sismabonus, bonus ristrutturazioni e bonus facciate.
Il decreto Milleproroghe ha introdotto importanti novità fiscali, tra cui la riapertura dei termini per la rottamazione-quater, estensioni per le agevolazioni prima casa under 36, un ravvedimento speciale per dichiarazioni 2022, agevolazioni per coltivatori e imprenditori agricoli, e un incremento del bonus psicologo.
Il decreto “Agevolazioni fiscali in edilizia” introduce misure innovative per il settore delle costruzioni, mirando a sostenere la ristrutturazione e l'accessibilità abitativa.
La correzione dei dati catastali è cruciale per l'accuratezza delle informazioni registrate, influenzando tasse, imposte e operazioni immobiliari. È possibile correggerli autonomamente o tramite servizi specializzati, garantendo la correttezza delle visure.
La conversione di fabbricati rurali in abitazioni è complessa, richiede attenzione alle normative e offre l'opportunità di valorizzare il patrimonio immobiliare in contesti unici, promuovendo uno stile di vita sostenibile.
La scadenza del 28 febbraio 2024 rappresenta l'ultimo giorno utile per i contribuenti italiani per comunicare all'Agenzia delle Entrate le spese sostenute nel 2023 per il miglioramento della qualità dell'acqua potabile.
L'ultimo provvedimento dell'Agenzia delle Entrate estende al 4 aprile 2024 il termine per le comunicazioni sulla cessione del credito e lo sconto in fattura per i bonus edilizi del 2023 e per le rate dei precedenti anni 2020-2022, offrendo maggiore flessibilità ai beneficiari e semplificando il lavoro per gli amministratori di condominio.
L'approvazione del decreto-legge che introduce la "patente a punti" per imprese e lavoratori autonomi nel settore edilizio segna un passo avanti nella sicurezza sul lavoro.
La corretta attribuzione delle spese condominiali in un contratto di locazione è cruciale per prevenire incomprensioni e contenziosi tra locatore e locatario.
Esploriamo le regole 2024 per la cessione dei crediti Superbonus per gli Iacp, evidenziando le specifiche deroghe e le aliquote di detrazione applicabili.