Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 53 di 167

Riscaldamento centralizzato: il condominio ne risponde se malfunzionanteRiscaldamento centralizzato: il condominio ne risponde se malfunzionante

Riscaldamento centralizzato: il condominio ne risponde se malfunzionante

Una sentenza del Tribunale di Torino stabilisce un importante precedente legale, affermando il diritto di ogni condomino ad avere un impianto di riscaldamento efficiente.

Continua a leggere

Soppalco: serve sempre il permesso di costruire?Soppalco: serve sempre il permesso di costruire?

Soppalco: serve sempre il permesso di costruire?

Il TAR Salerno ha chiarito quando i soppalchi e i cambi di destinazione d'uso richiedono permessi di costruire, offrendo linee guida per progetti conformi alle normative urbanistiche.

Continua a leggere

Pignoramento immobiliare: cos'è e come annullarloPignoramento immobiliare: cos'è e come annullarlo

Pignoramento immobiliare: cos'è e come annullarlo

In tempi di difficoltà finanziarie, il pignoramento immobiliare emerge come una realtà spesso inaspettata e gravosa. Tuttavia, conoscere le opzioni legali disponibili, dalle strategie per la cancellazione del pignoramento alle recenti evoluzioni giurisprudenziali che favoriscono i debitori, può offrire vie d'uscita e soluzioni meno onerose.

Continua a leggere

Direttiva Case Green: la rivoluzione degli edifici a emissioni zeroDirettiva Case Green: la rivoluzione degli edifici a emissioni zero

Direttiva Case Green: la rivoluzione degli edifici a emissioni zero

L'UE ha approvato la direttiva Case Green per edifici climaticamente neutri entro il 2050, introducendo standard severi su emissioni zero e rinnovabili, con esenzioni per edifici storici e culturali.

Continua a leggere

Risarcimento per abbandono cantiere: quando il Superbonus 110% diventa un problemaRisarcimento per abbandono cantiere: quando il Superbonus 110% diventa un problema

Risarcimento per abbandono cantiere: quando il Superbonus 110% diventa un problema

Navigare le complessità del Superbonus 110% richiede cautela: tra opportunità di risparmio energetico e rischio di inadempienze, informarsi su diritti e strategie legali è essenziale per tutelarsi.

Continua a leggere

Cessione del credito: la nuova procedura spiegata dall'agenzia delle entrateCessione del credito: la nuova procedura spiegata dall'agenzia delle entrate

Cessione del credito: la nuova procedura spiegata dall'agenzia delle entrate

La circolare n. 6/E dell'Agenzia delle Entrate introduce una nuova procedura per il rifiuto di cessioni di crediti fiscali già accettate, aumentando flessibilità e sicurezza per cedenti e cessionari.

Continua a leggere

Nuove sanzioni per l'assunzione irregolare: cosa cambia con il decreto PNRR 4Nuove sanzioni per l'assunzione irregolare: cosa cambia con il decreto PNRR 4

Nuove sanzioni per l'assunzione irregolare: cosa cambia con il decreto PNRR 4

L'inasprimento delle sanzioni per l'assunzione irregolare con il decreto PNRR 4 mira a combattere il lavoro nero in Italia, promuovendo un mercato del lavoro più giusto ed equo.

Continua a leggere

Violazione di domicilio: cosa dice la legge? Quali sono le conseguenze per gli intrusi in condominioViolazione di domicilio: cosa dice la legge? Quali sono le conseguenze per gli intrusi in condominio

Violazione di domicilio: cosa dice la legge? Quali sono le conseguenze per gli intrusi in condominio

La violazione di domicilio è un reato che tutela la privacy e la sicurezza personale, con sanzioni che variano a seconda della gravità dell'azione. Le leggi e le recenti sentenze giurisprudenziali enfatizzano l'importanza del rispetto degli spazi altrui, sia in ambito privato che condominiale.

Continua a leggere

Come vendere senza rischi una casa ricevuta in donazioneCome vendere senza rischi una casa ricevuta in donazione

Come vendere senza rischi una casa ricevuta in donazione

Vendere una casa ricevuta in donazione presenta delle sfide uniche, dovute principalmente alle normative sulla successione e ai diritti degli eredi legittimari.

Continua a leggere

Ritardo nei pagamenti delle spese condominiali: guida completa alle soluzioniRitardo nei pagamenti delle spese condominiali: guida completa alle soluzioni

Ritardo nei pagamenti delle spese condominiali: guida completa alle soluzioni

Nel contesto condominiale, la tempestività nel pagamento delle spese condominiali è fondamentale per assicurare una gestione efficiente e armoniosa delle parti comuni.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!